• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Echinocereus pentalophus

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Noto che ci sono crescite solo nel "pollone" (o come cavolo si chiama) a sinistra, mentre gli altri sono fermi ............ tale polloncino quando l'avevo preso a maggio sarà stato lato solo un terzo.

Domanda: è normale che gli altri siano fermi? .............. tenendo conto che l'ho bagnato martedì, e se adesso il terriccio sopra ora è asciutto, significa che ............... beve.

grazie :love_4:

P2230075.jpg
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
ne posseggo uno anche io e sigh.......cresce proprio come il tuo Pat!!!!!!!!
per fortuna nella fioritura è molto generoso.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Grazie Erika :love_4: la tua risposta mi tranquillizza :rolleyes: solo che il mio non è ancora fiorito :storto: ............. mi dici le dimensioni del tuo ............. così mi regolo :eek:k07: il mio stà in un vaso di 12 cm., ed il fusto più lungo (ahia :squint: ) è 10 cm.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
dunque dunque righello alla mano: il fusto più lungo è 20 cm circa mentre il fiore misura circa 12-13 cm di diametro.
io lo tengo in un vaso di 40 cm di diametro
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Che il fiore fosse grande lo sapevo :eek:k07: per questo l'ho comprato :froggie_r ............... ma per quanto riguarda la fioritura del mio ................ hai voglia :storto:

Ultima domanda, visto che vivi a Verona: in inverno dove lo metti?

Mille grazie :love_4:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
bel problema questo, qui l'umidità ci fa crescere i funghi anche nelle orecchie purtroppo!!!!!
li tengo fuori casa al riparo, appoggiati ad un muro e sollevati da terra, nel periodo più freddo, gennaio e febbraio li riparo con del tnt stando attenta che circoli abbastanza aria (l'esperienza insegna purtroppo sigh).
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Il fatto è che leggevo che sopporta minime fino a -2, e quindi pensavo di ripararlo nelle scale, dove arriva al massimo a + 7 °C ................ ma dopo aver letto ciò che fai tu, potrei anche metterlo in serra fredda esposta a Sud e coperta con celophan bello pesante ................ qui è umido solo se piove, ma la temperatura potrebbe anche scendere a - 10 ............ ovvio che in serra al massimo mi ha raggiunto i - 3°C ................. vorrà dire che sarà il mio dilemma a dicembre :confused:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
pat non ti preoccupare, queste piante tollerano temperature a -10°
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Evvaiiiiiiiiiiiiiiiii :froggie_r che magari l'anno prossimo mi fiorisce :hands13: :love_4:
 
Alto