• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Echeveria Agavoide che succede?

×pubblicità

Echeveria Pulvinata

Aspirante Giardinauta
Allora, mesi fa,tipo a marzo, mi hanno regalato un'Echeveria agavoide tinta di rosso :burningma all'inizio avevo provato a togliere quella vernice, ma non riuscivo a lavarla via, mi hanno poi spiegato che è un colore che poi viene via da solo, come in effetti è successo.
Purtroppo però il vivaista mi ha dato indicazioni sbagliate: secondo lui doveva stare luce diretta "è una pianta grassa", e si è presa delle brutte scottature in estate , ma poi l'ho spostata ed ora sta quasi bene.
Ora uno dei tre fiori della pianta è caduto, così senza preavviso, non è giallo, ma bello verde e le foglie hanno al tatto una consistenza sana, le foglie tendenti al giallo sono quelle che poi vedete sotto, sono le più vecchie,alcune un po' mollicce, e sono quelle doppiamente traumatizzate: dalla vernice e dalla scottatura. Ho notato che sul fusto della pianta ci sono due fiorellini nuovi, magari sono io che sono apprensiva, ma è tutto normale?
Vi posto le tre foto: la pianta com'era e dopo che si è staccato il fiore.
DSCF6692.JPG DSCF6938.JPG DSCF6937.JPG DSCF6939.JPG
 
Ultima modifica:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao, io non vedo i fiori :fifone2: O forse non ho capito cosa vuoi dire :ros:
Mi pare che quella rosetta sia mezza marcita, ma che stia rinascendo dalle proprie ceneri? mah, comunque questa echeveria, come già detto in altro post, fiorisce così :)
 

Echeveria Pulvinata

Aspirante Giardinauta
Non me lo dire, sembrava di plastica poverina,che poi è così bella.. e se guardi CINQUE mesi dopo c'è ancora traccia della stramaledetta vernice, per toglierla avrei dovuto usare la cartavetra, e infatti ho dovuto lasciar perdere. Ce n'era uno strato spesso, anche al tatto si sentiva.
 
Alto