• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Echeveria che fila

cancer

Giardinauta
Ciao a tutti,ho un'echeveria elegans (credo) che stava in un angolo non molto luminoso, perchè ne sapevo, ammesso sia possibile, ancora meno di adesso (era la mia prima succulenta):embarrass. Appena mi sono accorta che iniziava a filare l'ho messa davanti a una porta finestra (luce, ma non sole diretto). Volevo sapere da voi se una volta che la pianta è filata ci sono rimedi per riportarla alla sua forma originaria, se la "filatura"(ma si dice cosi?:martello: ) comporta danni per la pianta e tutti i consigli e suggerimenti che vorrete darmi. Stamattina ho comprato una meravigliosa echeveria pulvinata:love: e vorrei evitare per il futuro di danneggiare lei o le sue sorelline.
Grazie
Deborah
 

cancer

Giardinauta
luckybamboo ha scritto:
no, nessun danno, ma fisicamnnete rimarrà così, non torna "normale" :)

Grazie per la velocità di risposta:love_4: e mi sento più tranquilla perchè avevo paura, oltre al danno estetico di aver fatto di peggio:embarrass .
Starò più attenta per il futuro:martello: .
Ciao
Deborah
 

Danilis

Apprendista Florello
Vuol dire che la pianta si indebolisce, si allunga e diventa giallognola o verde intenso a causa della scarsezza di luminosità. Questo meccanismo naturale ha lo scopo di reperire più luce possibile in mancanza di essa, la pianta assume quindi una forma non propriamente naturale ed è un meccanismo irreversibile.

Ciaoo
 

sabbia

Aspirante Giardinauta
ah....ma questo è quello che qualcuno chiama eziolare??........cmq è successo anche a me........poverine sono stranissime con quelle forme che assumono...
 

Similar threads

Alto