• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E' reato prelevare talee o porzioni di pianta da aiola pubblica?

R

riverviolet

Guest
Da una diatriba nata tra me e mio marito circa una pervinca e una varietà di linaria.
Sapete con certezza, se è reato oppure no?
Ripeto divisione o prelievo di talea, non di specie protette e senza danneggiamento della pianta o aiola, o meglio dire spartitraffico.
 

RosaeViola

Master Florello
:confuso: ...Mah, non credo che si possa fare senza incorrere in qualche rischio...Anche perchè se tutti facessero talee...
Comunque in certi casi, il taleizzatore folle è quasi una benedizione per le piante, considerato il grado di incuria in cui versano certe aiuole pubbliche o certe rotatorie...
 
R

riverviolet

Guest
Ahia! Mi sà che per una volta a mio marito devo dar ragione. :storto:
Ma quella pervinca è lì che mi chiama, mi chiama ed in quanto ad incuria, sorvolo che è meglio.
 

RosaeViola

Master Florello
riverviolet ha scritto:
Ahia! Mi sà che per una volta a mio marito devo dar ragione. :storto:
Ma quella pervinca è lì che mi chiama, mi chiama ed in quanto ad incuria, sorvolo che è meglio.

River, mi informo meglio e ti so dire.

In quanto alla Pervinca, se lo fai con intelligenza, io direi che tu possa rispondere al richiamo del cuore.

Oh, a proposito...ma vuoi un po' di Pervinche? Sempre che parliamo della stessa...Io ne avrei da mandarti se le vuoi e non da talea, ma già radicate, insieme ad Heritage non appena il disgelo me lo consentirà.
Vedi se parliamo dello stesso soggetto, così evito di portarti le arance in gattabuia.
 
A

ambapa

Guest
riverviolet ha scritto:
Ahia! Mi sà che per una volta a mio marito devo dar ragione. :storto:
Ma quella pervinca è lì che mi chiama, mi chiama ed in quanto ad incuria, sorvolo che è meglio.

Sonia...detto tra noi...che nessuno ci ascolti...io mi avvicinerei quatta quatta nottetempo...capisci a me
 

crica

Giardinauta Senior
riverviolet ha scritto:
Da una diatriba nata tra me e mio marito circa una pervinca e una varietà di linaria.
Sapete con certezza, se è reato oppure no?
Ripeto divisione o prelievo di talea, non di specie protette e senza danneggiamento della pianta o aiola, o meglio dire spartitraffico.

Purtroppo river se una cosa è pubblica non è che NON E' di NESSUNO...è di tutti!! Ci sono anche degli articoli del codice civile che tutelano la "cosa pubblica" ..mi informo e ti dico se vuoi...
A Milano si dice in senso spregiativo "roba del comun roba de nisun" ovvero "roba del comune roba di nessuno"...ma purtroppo non è proprio così...
Ma ti capisco, quanto ti capisco....a volte ci sono delle aiuole inguardabili...altro che talee....
ciaociao
cri
 
R

riverviolet

Guest
RosaeViola ha scritto:
River, mi informo meglio e ti so dire.

In quanto alla Pervinca, se lo fai con intelligenza, io direi che tu possa rispondere al richiamo del cuore.

Oh, a proposito...ma vuoi un po' di Pervinche? Sempre che parliamo della stessa...Io ne avrei da mandarti se le vuoi e non da talea, ma già radicate, insieme ad Heritage non appena il disgelo me lo consentirà.
Vedi se parliamo dello stesso soggetto, così evito di portarti le arance in gattabuia.
Ahahahah, finire in gttabuia per una pervinca sarebbe il colpo perfino per me!
La pervinca major, la nostra pervinca, che si spantega su quel muro come un rampicante avventizio e che oggi era tutta fiorita e bellissima.
Heritage!!!!
Uè, me l'ero dimenticata! Come, come ho potuto!

grazie tesora. :hehe:
 
R

riverviolet

Guest
crica ha scritto:
Purtroppo river se una cosa è pubblica non è che NON E' di NESSUNO...è di tutti!! Ci sono anche degli articoli del codice civile che tutelano la "cosa pubblica" ..mi informo e ti dico se vuoi...
A Milano si dice in senso spregiativo "roba del comun roba de nisun" ovvero "roba del comune roba di nessuno"...ma purtroppo non è proprio così...
Ma ti capisco, quanto ti capisco....a volte ci sono delle aiuole inguardabili...altro che talee....
ciaociao
cri
Ah ecco, grazie pr l'informazione precisa.
Sì ma io non è che mi porterei via tutto, solo una porzoncina di radicetta, per la rimoltiplicazione.
Se pensate chè, uno stordito del Comune è venuto a diserbare le sponde del fiume, uccidendo la menta acquatica, gli hellenium, il certranthus roseo, bè, fate vobis!
Allora se è anche mio, posso denunciarlo per deficienza acuta?
 

kiwoncello

Master Florello
Si incomincia con la pervinca ma poi non si sa dove si finisce col....delinquere!!!!
Che brutta compagnia che siete, ohibò.
kiwo
 
R

riverviolet

Guest
kiwoncello ha scritto:
Si incomincia con la pervinca ma poi non si sa dove si finisce col....delinquere!!!!
Che brutta compagnia che siete, ohibò.
kiwo

Dici sul serio?
E io che mi preparavo a venir da te, con le cesoie in mano!!
 

renator

Aspirante Giardinauta
Bella discussione! Io vergognosamente? devo dire che praticamente tutto dove vado, anche posti lontani, mi trovo sempre qualcosa in tasca, senza contare i semi e i frutti. L'ultima volta è stata una marza di un melo in un convento in Siberia. E' sicuramente un reato, o per usare un termine meno pesante, vietato.
Il mio ragionamento, per giustificarmi, è questo:
- non danneggio la pianta
- se lo facessero a una mia pianta non mi arrabbierei
Non credo valga il principio - se lo facessero tutti - perchè non lo fanno tutti, lo fanno pochissimi, e poi se è fatto bene non si danneggia ne la pianta ne il proprietario della pianta.
Dimenticavo, se c'è la possibiltà, chiedo il permesso, di solito si ottiene.
 

kiwoncello

Master Florello
Eh eh Renator,
l'argomento è strettamente correlato. Io ho una bella siepe di rose rampicanti miste che decorre lungo un sentiero delimitante e che fa molta gola in corso di fioritura. Due casi che mi sono capitati: il "fidanzato" di un'avvenente vicina separata se ne serviva abbondantemente. Alla mia gentile richiesta di spiegazioni rispondeva "eh, ma voglio offrire un bel mazzo di fiori alla mia fidanzata". Secondo, stessa domanda posta ad una vecchierella: "eh, ma li porto sulla tomba del mio povero marito". E allora che volete che sia un "sequestro" giardinario di talee!.....
kiwo
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Tu vai di talea, poi nel remoto caso che qualcuno dovesse beccarti sul fatto gli puoi sempre dire che stai dando una sfoltita, cosa che dovrebbero già fare gli addetti del comune, quindi il tuo è solo senso civico....
Comunque difficilmente ti beccano, bisogna che ci sia uno del comune che passa di lì per caso (mai visti....).
 
P

Piera1

Guest
Non prendo mai talee da privati perchè mi scoccerebbe tantissimo se lo facessero con le mie piante però una volta non ho resistito ad una bellissima aiuola di gerani che si trova alla stazione del mio paese, mi faceva gli occhi dolci e non ho saputo resistere, mentre mia figlia mi faceva da palo io mi sono apprestata a delinquere. La talea diventò una bellissima pianta, è poi defunta per colpa di quella fetentona della cacyreus, non sapevo che questa graziosa e leggiadra farfallina fosse in realtà un'assassina.
 
R

riverviolet

Guest
Una volta sola, ho prelevato il seme di un acanto spinoso i villa a Nervi, non mi sono mai, mai permessa diprelevare alcunchè, soprattutto se privati, al massimo chiedo e spesso, lascio fare il taglio, al legittimo proprietario e su questo Kiwo, hai ragione, non fosse altro che per rispetto.

Ah no, dimentico di aver rameizzato qualche cespuglio di lantana sul lungo mare, ma proprio un pezzetto e poi mai fatto alcunchè.

Ero convinta non fosse reato, non nel prelevare senza daneggiare, ma solo nell'ultimo caso.

Però insomma, vedremo se quella pervinca e quella linaria vulgaris dall'insolito colore rosa, mi chiameranno.
Per la prima devo proprio prelevare una porzione di radice, dividere un cespo, o da talea d fusto non prende.
Su quell'aiola c'è di tutto, devo anche fare attenzione a non tagliarmi con qualche vetro o qualcosa di peggio.
Però, però se è una cosa che non si dovrebbe fare un po' mi scoccia, almeno in città, perchè sui monti e in campagna non mi scoccia affatto.

Ho da poco saputo il nome una pianta invadente ma bellissima che ho annusato mio malgrado l'estate scorsa, dalle foglie triangolari sagittate molto spinose sui lati, con fioritura abbondante anche se non appariscente bianca profumatissima e poi in inverno bacche rosse fuoco, la smilax aspera, allora ero indecisa, ma tornerò questa primavera a taleizzare, ma sù, in collina, è diverso, mi sento autorizzata dalla copiosità presenti di alcune piante.
 

faxstaff

Giardinauta Senior
si è un reato, ve lo conferma uno che è stato beccato... comunque una volta capito cosa stavo facendo e perchè, si sono fatti una risata, insomma ci sono crimini peggiori e non credo che vi metteranno mai in galera per questo..


vi cito un brano dal testo che sto preparando sulle talee, dove illustro anche altri motivi per non rubare se non risulta indispensabile..:D

"Selezione della fonte e del materiale:

Questa fase è fondamentale, e per un ladro di talee, anche la più delicata, ora, staccare un rametto di straforo attraverso la cancellata dal giardino del vicino o dal vialetto del parco pubblico ci farà quasi sicuramente venire in possesso del materiale di partenza desiderato e magari anche provare un piccolo brivido di adrenalina, ma è chiaro non ci permetterà (a meno di non possedere una dsicreta faccia di bronzo) di scegliere con attenzione il materiale di partenza, quindi, quando possibile è meglio chiedere il permesso, a volte bastano un paio di complimenti sulla pianta in questione all’orgoglioso proprietario e di fronte una richiesta educata in merito, difficilmente ci si sentirà opporre un netto rifiuto, stessa procedura facendo la posta agli operai addetti alla potatura dei giardini pubblici. Comunque in caso di rifiuto è sempre possibile tornare al piano precedente" ...

saluti Fax
 
R

riverviolet

Guest
faxstaff ha scritto:
si è un reato, ve lo conferma uno che è stato beccato... comunque una volta capito cosa stavo facendo e perchè, si sono fatti una risata, insomma ci sono crimini peggiori e non credo che vi metteranno mai in galera per questo..


vi cito un brano dal testo che sto preparando sulle talee, dove illustro anche altri motivi per non rubare se non risulta indispensabile..:D

"Selezione della fonte e del materiale:

Questa fase è fondamentale, e per un ladro di talee, anche la più delicata, ora, staccare un rametto di straforo attraverso la cancellata dal giardino del vicino o dal vialetto del parco pubblico ci farà quasi sicuramente venire in possesso del materiale di partenza desiderato e magari anche provare un piccolo brivido di adrenalina, ma è chiaro non ci permetterà (a meno di non possedere una dsicreta faccia di bronzo) di scegliere con attenzione il materiale di partenza, quindi, quando possibile è meglio chiedere il permesso, a volte bastano un paio di complimenti sulla pianta in questione all’orgoglioso proprietario e di fronte una richiesta educata in merito, difficilmente ci si sentirà opporre un netto rifiuto, stessa procedura facendo la posta agli operai addetti alla potatura dei giardini pubblici. Comunque in caso di rifiuto è sempre possibile tornare al piano precedente" ...

saluti Fax

Grande! :lol:
 

gigino67

Florello Senior
Bhe Le Mie Gite Fuori Porta...hano Sempre I Loro Frutti........

E' Vero Mi Criticano Tutti...ma Che Ce' Posso Fa'....

Talee Di Ogni Tipo, Piante Grasse( I Figlioletti)......insomma Un Po' Di Tutto....

Em...em...cosi' E' Rubare???...ma No Dai...non Credo........

Comunque La Mia Fissazione Ultimamante E' Verso Una Agave Americana Alta Quasi Due Metri.......ma Per Quella Dovrei Affittare Una Ruspa.........credete Che Dia Troppo Nell'occhio????:lol: :lol: :lol:
 
Alto