E' arrivato il momento per me di sapere il nome di questo "cactusone", che feci nascere da seme una ventina di anni fa (ERO UNA BIMBA DAVVERO, LO GIUROOOO!!!![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
) e che da sempre dimora nel giardino al mare dei miei genitori. E' alto ormai una quarantina di centimentri, ma non so come si chiama!![Cry :cry: :cry:](/styles/default/xenforo/smilies/cry.png)
![Cry :cry: :cry:](/styles/default/xenforo/smilies/cry.png)
Eccolo in 3 pose
, tutto inclinato verso il lato da cui prende il sole:
Lo scempio delle spine nella parte inferiore della pianta è opera di mio padre
martello2), che le ha rimosse per paura che tutti i suoi nipotini ci finissero infilzati!!!!!!
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![Cry :cry: :cry:](/styles/default/xenforo/smilies/cry.png)
![Cry :cry: :cry:](/styles/default/xenforo/smilies/cry.png)
Eccolo in 3 pose
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![](http://inlinethumb14.webshots.com/28941/2811597290014683315S600x600Q85.jpg)
![](http://inlinethumb03.webshots.com/8514/2766992160014683315S600x600Q85.jpg)
![](http://inlinethumb55.webshots.com/42358/2814602570014683315S600x600Q85.jpg)
Lo scempio delle spine nella parte inferiore della pianta è opera di mio padre