• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Albicocco da seme nato... e adesso?!?

Scarboc

Guru Giardinauta
Lorenzino,Barbarabe,grazie per i consigli,non appena cominceranno ad esserci le albicocche ci provo di sicuro:ciglione:
Lorenzino,penso di avere abbastanza pazienza,sono abituata ad interrare le castagne e aspettare la primavera successiva per vederle germogliare,a volte anche l'estate,per cui no problem:)
Immagino che la pazienza sia una delle nostre virtù(di noi giardinauti intendo):sleep2:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
Salve a tutti,
ecco un aggiornamento sulla situazione dell'albicocco nato da seme:

100_2040.jpg


Che ne dite? devo tagliare il ramo sulla destra e lasciare solo quello principale? oppure aspetto l'anno prossimo?

Grazie a tutti! :hands13:
 

SantoVip

Giardinauta
Ma che bella cosa! Complimenti! :eek:k07:
Ma quindi si mette il seme in terra adesso e le piante spunteranno la prossima primavera? E anche per le nespole è così?
 

lorenzino

Guru Giardinauta
Ma quindi si mette il seme in terra adesso e le piante spunteranno la prossima primavera? E anche per le nespole è così?

beh, che dire, io ho fatto così e l'albicocco è venuto!
per quanto riguarda le nespole so che è abbastanza semplice far germinare i semi.
 
Ultima modifica:

giuseppa puglisi

Aspirante Giardinauta
Per prima cosa vorrei salutare tutti gli utenti di questo forum... questo è il mio primo messaggio, anche se spesso capito da queste parti per leggere qualche post.

Arrivo al punto: ho una piccola pianta di albicocco nata da seme che a Pasqua compirà 2 anni. Da quando è nata non l'ho mai particolarmente curata ed è sempre stata sul balcone attaccata al muro e riparata dal motore del climatizzatore (NB: la terrazza è esposta a... uhm... non lo so, ma c'è sole dalle 13 fino al tramonto! e quando tira vento diciamo che... si sente!). L'unica cura che ha avuto consiste nel fatto che un mesetto fa le ho cambiato il vaso che era decisamente piccolo anche se il pane di terra non era particolarmente fasciato dalle radici.
Nonostante tutto mi ci sono affezionato e mi piacerebbe un giorno metterla in terra (a proposito, quando???).
Insomma, che cure deve ricevere?

Grazie a tutti per i consigli.

http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1027.jpg
http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1028.jpg
http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1029.jpg
http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1031.jpg
http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1032.jpg
http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1033.jpg
http://i265.photobucket.com/albums/ii208/lorenzino79/DSCF1034.jpg
a me sono appena nati due albicocchi da seme come devo comportarmi? Hanno bisogno di cure particolari per crescere? a parte l'acqua e il concime: ho dato dell'humus di lombrico vi ringrazio per le risposte che vorrete darmi
 

giuseppa puglisi

Aspirante Giardinauta
Alla fine ho deciso di non concimare per non far rischiare niente all'albicocchino... mihiiii è diventato un figlio!!!:love:

Ma farò bene??????
io ho dato dell'humus di lombrico che sembra faccia miracoli senza far rischiare niente all'albero o alla coltivazione, ne puoi usare quanto vuoi e non c'è rischio di bruciare radici o tutta la pianta
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
se rispondi a domande di 10 anni fa, con utenti che manco più passano dal forum, non puoi anche pretendere che ti rispondano
ti è già stato detto ma a quanto pare a te la cosa non importa.

il forum è apertissimo, ci sono discussione molto attive
non queste.

potrebbe esse che qualcuno ti risponda, ma non per forza e non in 4 minuti.

ti consiglio di leggere il regolamento, nell'attesa, che trovi qui
https://forum.giardinaggio.it/forums/regolamento-e-istruzioni-duso.65/

e soprattutto evita di scrivere le stesse cose in tutte le discussioni con lo stesso argomento, scegline una e limitati a quella

tutte le risposte doppie e inutilmente ridondanti verranno eliminate
 
Ultima modifica:

giuseppa puglisi

Aspirante Giardinauta
scusa ti ho chiesto quali sono gli argomenti su cui ci sono delle discussioni al momento e se c'è qualcuno ancora interessato alla nascita di alberi da seme
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Se clicchi sulla barra in alto la voce nuovi messaggi, scopri quali sono le ultime discussioni su cui ci sono stati interventi

La sezione semine langue però
 

danielep

Florello Senior
a me sono appena nati due albicocchi da seme come devo comportarmi? Hanno bisogno di cure particolari per crescere? a parte l'acqua e il concime: ho dato dell'humus di lombrico vi ringrazio per le risposte che vorrete darmi
Se clicchi sulla barra in alto la voce nuovi messaggi, scopri quali sono le ultime discussioni su cui ci sono stati interventi

La sezione semine langue però
E non facciamola languire:):):)
Giuseppa, erroneamente si tende a preoccuparsi molto della concimazione e poco del terreno in cui devono svilupparsi le radichette.
I semenzali non hanno praticamente bisogno di nutrimento, nelle prime fasi, ma, se trovano un terreno inadatto, le radici tendono a venir soffocate ed a portare, in pratica, alla morte della pianta.
L' albicocco non è particolarmente delicato (a volte me ne sono nati da soli da semi gettati a terra), ma si sviluppa meglio in un terreno sciolto, leggermente sabbioso e non costituito comunque al 100 % dal terriccio che vendono in sacchetti (anche di questo, però, ce n'è di buono e di meno buono).
Inoltre deve avere un buon drenaggio sul fondo perchè l'acqua in eccesso non ristagni.
La concimazione viene dopo, quando la piantina si sarà sviluppata. In che vasetti sono attualmente? O sono nati in un vaso grande, magari assieme ad altre piante?
 

giuseppa puglisi

Aspirante Giardinauta
E non facciamola languire:):):)
Giuseppa, erroneamente si tende a preoccuparsi molto della concimazione e poco del terreno in cui devono svilupparsi le radichette.
I semenzali non hanno praticamente bisogno di nutrimento, nelle prime fasi, ma, se trovano un terreno inadatto, le radici tendono a venir soffocate ed a portare, in pratica, alla morte della pianta.
L' albicocco non è particolarmente delicato (a volte me ne sono nati da soli da semi gettati a terra), ma si sviluppa meglio in un terreno sciolto, leggermente sabbioso e non costituito comunque al 100 % dal terriccio che vendono in sacchetti (anche di questo, però, ce n'è di buono e di meno buono).
Inoltre deve avere un buon drenaggio sul fondo perchè l'acqua in eccesso non ristagni.
La concimazione viene dopo, quando la piantina si sarà sviluppata. In che vasetti sono attualmente? O sono nati in un vaso grande, magari assieme ad altre piante?
l'humus di lombrico è usato anche come ammendante per il terreno ne migliora la struttura e ha la capacita' di favorire lo sviluppo delle radici. Attualmente gli albicocchi sono in vasi singoli, mentre i peschi sono in un unico vaso grande, sto aspettando che il piu' piccolo cresca ancora un po' e poi lo spostero' in un vaso da solo sempre con la miscela di terriccio e sabbia che ho usato all'inizio Io ho mischiato il terriccio universale con sabbia di fiume e humus di lombrico per riempire i vasi dopo aver assicurato un buon drensggio
 
Ultima modifica:

giuseppa puglisi

Aspirante Giardinauta
Ciao amici scusate se mi intrometto ma mi interessava moltissimo l'argomento.Posso chiedere se avete fatto qualcosa per ottenere l'albicocchino?Nel senso,avete semplicemente interrato il seme a primavera e quello è germogliato o avete dovuto stratificare,rompere il guscio esterno o altro?
no perchè vorrei provare a seminarne uno....:food:
Alla fine ho deciso di non concimare per non far rischiare niente all'albicocchino... mihiiii è diventato un figlio!!!:love:

Ma farò bene??????
io ti ho gia' suggerito di usare l'humus di lombrico, ma non ho avuto da te nessuna risposta quando ti ho chiesto di farmi sapere se avevi deciso se concimare o no il tuo albicocco, cosi' penso che dopo tanti anni non hai piu' bisogno di suggerimenti, se segui ancora il forum fammi sapere comunque cosa hai fatto
 

sabryina

Giardinauta Senior
io ti ho gia' suggerito di usare l'humus di lombrico, ma non ho avuto da te nessuna risposta quando ti ho chiesto di farmi sapere se avevi deciso se concimare o no il tuo albicocco, cosi' penso che dopo tanti anni non hai piu' bisogno di suggerimenti, se segui ancora il forum fammi sapere comunque cosa hai fatto
Se pretendi risposte ancora dopo 12 anni...
Impara a usare questo forum, non si sa più come dirtelo.
 

danielep

Florello Senior
Giuseppa, per vedere se un utente che ha postato un messaggio segue ancora il forum basta cliccare sul nome del riquadro a sinistra e si può vedere quando è passato dal Forum l'ultima volta ( non necessariamente scritto, basta che sia entrato ). Se c'è scritto "Guest", poi, non è nemmeno più registrato.
Nella fattispecie , Vincenzino è stato visto l'ultima volta la vigilia di Natale del 2017.
Cosa sia successo dopo non si sa (probabilmente Babbo Natale gli ha portato un nuovo forum;)), ma, effettivamente, scrivere pretendendo una risposta dal diretto forumista citato è improbabile:ciao:
 
Alto