• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Domanda su Zelkova

Andrea84

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, inizio col dire che sono un principiante... Due settimane fa mi e stato regalato un Bonsai Zelkova e mi sono appassionato molto; andando a leggere, informarmi e guardare video in internet mi sono fatto un'idea generale sulla gestione di questi alberelli...
Guardando il mio pero ho notato che ha molte radici che fuoriescono dalla terra nei bordi del vaso e mi chiedevo se e normale oppure può danneggiare la pianta e se si cosa posso fare...
Vi ringrazio in anticipo...
Saluti
Andrea
 

Allegati

  • DSCN2355.jpg
    DSCN2355.jpg
    96,8 KB · Visite: 40

aurex

Esperto di Bonsai
si in effetti il terriccio non è molto idoneo...ma è quello che normalmente si usa commercialmente...quindi da cambiare assolutamente a primavera con un bel rinvaso....il vaso incomincia ad essere troppo stretto....
quindi....solito consiglio....solleva la pianta dal vaso e mettila in una ciotola più larga e bassa con un substrato tipo pomice (70%) e torba di qualità ...senza per ora toccare le radici....
 

campogaggiolo

Florello
E' il classico panetto di argilla usato per importare questo genere di bonsai dall'estero. In primavera al suo risveglio mettilo in un composto idoneo con terriccio unito ad akadama o pomice oppure lapillo sminuzzato. L'importante è non creare ristagni d'acqua...fino a primavera mettilo al freddo e attendi l'anno venturo...
 

Andrea84

Aspirante Giardinauta
Innanzi tutto grazie...
Quindi l'unica cosa che posso fare ora è cambiargli il vaso togliendo un po di terriccio per adattarlo al nuovo vaso ma senza tagliare le radici...?
 

Andrea84

Aspirante Giardinauta
Ok perfetto, mi avete tolto una preoccupazione.
Grazie molte e complimenti per la pronta risposta.
Saluti
Andrea
 

Zenais

Giardinauta Senior
io sconsiglio la sola torba con i drenanti... la torba è priva di minerali.. meglio usare del terriccio universale per l'olmo e mettere un 60% di drenante.
 

campogaggiolo

Florello
Torba no, è una vera e propria droga per le radici, vi si attaccano e poi se poco innaffiata diventa idrorepellente. Terriccio classico miscelato a granulometria media.
 

Zenais

Giardinauta Senior
io uso per tutti i bonsai il terreno per bonsai della compo.... molto buono mai nessun problema... l'unica cosa è che sarebbe meglio aggiungerci un 40% di perlite o pomice e poi diventa eccelso perchè contiene anche sabbia silicea fine.
 

michired

Aspirante Giardinauta
Sicuramente il terriccio in cui si trova ora non è un granche però per il momento lascialo stare.la tua zelkova deve già affrontare lo stress di doversi abituare al nuovo ambiente,quindi un rinvaso ora sarebbe un ulteriore stress.per il momento lasciala all'aperto e organizzati per il rinvaso ad inizio primavera.io utilizzo terriccio pronto per bonsai della coltivo2 al quale aggiungo akadama di granulometria fine a della sabbia grossolana nelle proporzioni 50-30-20 (tra l'altro ora sto sperimentando del ghiaietto per acquari).quando rinvaserai dovrai anche dare una sistematina alle radici riducendole del 30/40% eliminando quelle lunghe e grosse e quelle prive di capillari,le restanti saranno da disporre a raggiera per creare col tempo un nebari naturale.questo è il mio modesto consiglio ma nell'attesa avrai sicuramente modo di informarti più dettagliatamente a riguardo.ciao
 

Andrea84

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per i consigli...
Una domanda sul rinvaso: Ma c'e una scala di misura per la dimensione del vaso oppure si puo andare piu o meno a intuito?????
 

campogaggiolo

Florello
il vaso dev'essere proporzionale alle radici, consiglio di usare qualcosa di un pò più grande del precedente ma non eccessivamente perchè devi considerare uno sfoltimento delle radici che disporrai a raggiera.

giuseppe
 

michired

Aspirante Giardinauta
Per quanto riguarda la scelta del vaso è chiaro che ognuno può seguire il suo gusto anche se vi sono delle regole da seguire.Ora mi sfugge il sito su cui ho letto di queste regole ma se inserisci in qualsiasi motore di ricerca "vasi bonsai" e ti armi di un po' di pazienza vedrai che troverai ciò cerchi.comunque se non ricordo male il vaso deve essere grande circa i 2 terzi dell'estensione della chioma anche se vi sono differenze anche in base allo stile scelto per modellare il bonsai.ciao
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
si ci sono delle regole sulle misure, ma a volte è meglio, con certe essenze, non attenersi poi tanto.
di sicuro lo stile vuole il vaso appropriato come il colore ed il tipo di essenza.
il vaso un un complemento importante come la pianta, perchè deve "fondersi" con essa, non sopraffarla con colori o forme eccessive ma neppure sottostarvici.

scelta non semplice.
 

campogaggiolo

Florello
si ci sono delle regole sulle misure, ma a volte è meglio, con certe essenze, non attenersi poi tanto.
di sicuro lo stile vuole il vaso appropriato come il colore ed il tipo di essenza.
il vaso un un complemento importante come la pianta, perchè deve "fondersi" con essa, non sopraffarla con colori o forme eccessive ma neppure sottostarvici.

scelta non semplice.

Esattamente, se proprio vogliamo essere precisi ogni forma si basa sull'altezza-colore- forma del bonsai ;)
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
a si.
a volte mi è capitato di rinvasare una pianta in un vaso, e poi accorgermi che non era decisamente il suo..
ma 2 rinvasi ravvicinati possono nuocere alla pianta, così rimando all'anno successivo.
 
Alto