microfono
Aspirante Giardinauta
Ho trovato in un vivaio questo bonsai di zelkova a 10 euro:
Da diversi giorni sto cercando di studiare i bonsai e da quello che ho imparato, mi sono emersi diversi quesiti che vi vorrei porre in merito alla piantina che ho comprato.
1) Secondo me il vaso è troppo piccolo ed ci sarebbe il bisogno di fare un falso rinvaso: le radici stanno praticamente uscendo ed la piantina è troppo sollevata dal terriccio. Inoltre il terriccio, ci mette troppo ad asciugare: dopo 4 giorni che l' ho portata a casa era rimasto ancora molto umido. ho letto in giro che i bonsai economici vengono inseriti in terricci molto argillosi per fargli trattenere tanta acqua per il trasporto. viene consigliato di rinvasare appena acquistati.
Procedo con il falso rinvaso e rinvaso vero ad inizio primavera? uso il terriccio normale?
2)La zelkova è un olmo (non ho capito se cinese o siberiano) e nonostante sia indicata come pianta da interno, in realtà è una pianta da esterno. essendo una caducifoglia, va messa fuori in modo che perda le foglie ed si prepari per il letargo invernale.
Mi confermate che dovrei tenerla fuori?
3) Concimazione: nel caso non dovessi fare il falso rinvaso, concimo ogni 10 gg con cocimi poveri di azoto, in modo da prepararla per l' inverno. Invece nel caso dovessi fare il falso rinvaso, non concimo per niente. se ne riparla in primavera.
Spero di averci azzeccato ponendo quesiti pertinenti.
Grazie mille

Da diversi giorni sto cercando di studiare i bonsai e da quello che ho imparato, mi sono emersi diversi quesiti che vi vorrei porre in merito alla piantina che ho comprato.
1) Secondo me il vaso è troppo piccolo ed ci sarebbe il bisogno di fare un falso rinvaso: le radici stanno praticamente uscendo ed la piantina è troppo sollevata dal terriccio. Inoltre il terriccio, ci mette troppo ad asciugare: dopo 4 giorni che l' ho portata a casa era rimasto ancora molto umido. ho letto in giro che i bonsai economici vengono inseriti in terricci molto argillosi per fargli trattenere tanta acqua per il trasporto. viene consigliato di rinvasare appena acquistati.
Procedo con il falso rinvaso e rinvaso vero ad inizio primavera? uso il terriccio normale?
2)La zelkova è un olmo (non ho capito se cinese o siberiano) e nonostante sia indicata come pianta da interno, in realtà è una pianta da esterno. essendo una caducifoglia, va messa fuori in modo che perda le foglie ed si prepari per il letargo invernale.
Mi confermate che dovrei tenerla fuori?
3) Concimazione: nel caso non dovessi fare il falso rinvaso, concimo ogni 10 gg con cocimi poveri di azoto, in modo da prepararla per l' inverno. Invece nel caso dovessi fare il falso rinvaso, non concimo per niente. se ne riparla in primavera.
Spero di averci azzeccato ponendo quesiti pertinenti.
Grazie mille