• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Disperazione

pallottola1983

Aspirante Giardinauta
Ciao BailA.. io sono fiducioso..l'abbassamento delle temperature di inizio settimana scorsa non ha aiutato ad accelerare la germinazione..la pioggia di questi ultimi due giorni e il rialzo di 5-6 gradi sta facendo germogliare qualcosa ( festuca)..le previsioni dicono ci sarà in Russia un gelo di portata eccezionale da domani e per i prossimi 10gg il che vorrebbe dire pioggia da noi (veronese e nord est) e un po' di fresco in più..stiamo a vedere.. se qualche raggio di sole come oggi farà capolino, non sarà male..io una 20ina di gg minimo li ho messi in conto con sti sbalzi..
Poi vedendo la cinquina azzeccata da sara ad inizio settembre ovvio che rimani perplesso sui tuoi risultati..ehehhe..ma aspettiamo..
Cigolo ieri ha postato dicendo: ultima chiamata (per il cambio di tempo) per chi vuole seminare..sul tappare i buchi prova, ma attendi risposta da chi più ne sa..a me se non va aspetto paziente la primavera, vediamo se qualcosa risveglia e mi comporto di conseguenza..se ho capito qualcosa è : niente niente cose in fretta altrimenti faremmo prima a mettere plastica (i vicini di white ti sapranno consigliare lolol) ;)

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 

pallottola1983

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. Riprendo questo thread perché dopo il ripristino dell'autunno scorso cominciano a manifestarsi i lenti cedimenti già visti l'anno scorso che hanno portato alla disperazione. Quest'anno ho cercato di stare attento con le concimazioni, con l'altezza del taglio e ho dato pure l'ammendante always,ma le temperature sembrano portarmi sempre al medesimo problema. Vorrei pensare ad un problema di scarsa irrigazione (ho cercato di educare il t.e. all'esigenza d'acqua, ma forse non bene), e vorrei escludere la componente patogena. Dalle foto che allego mi piacerebbe sentire la vostra opinione in merito. Ringraziandovi in anticipo. Paolo
a46b476e531b14cfc01e8001bfe251bc.jpg
8f02329af46810e8b44b80b6d755b343.jpg
4c3ea2e6e9f3241b5b73f676ab4b619b.jpg
a295437c63f11821b906d38d27ca551b.jpg


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Sì è principalmente sete. Ha bisogno di una bella bevuta! Ogni quanto e quanto irrighi?
 

pallottola1983

Aspirante Giardinauta
Ciao Filippo. Grazie della risposta. Immaginavo. E credo mi freghi la leggera pendenza ( quindi scorrimento e poco assorbimento). nell'ultima foto trattasi di un punto-buca (come in altre zone) che sto pian piano cercando di recuperare con terriccio per t.e. anche per rendere più sciolto il terreno ( non ho fatto un adeguato top soil prima della semina).
Tornando a noi: ora 3 volte a settimana alle 5 del mattino per 20min a zona. Non ho fatto la prova dell'effettiva quantità d'acqua che cade nei diversi punti: mi riprometto di farla e puntualmente i miei due nani (figli) mi fanno desistere. Vero è che ho tirato stupodamente più del dovuto con soli due turni settimanali :( dovrei ora dargli una botta carica di acqua secondo te? Tipo 3gg consecutivi da 25min ogni zona? Ah si: acqua di pozzo molto molto molto ferrosa. Recuperabile secondo te con una pettinata del secco o me la metto via?mmm


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Ora c'è bisogno di una bella bevuta e in futuro di non avere di nuovo questo problema. Per fortuna ancora non è eccessivamente avanzato lo stato di dissecamento quindi non dovresti aver perso l'area. Per ora non stare a fare trattamenti meccanici perché stresseresti ulteriormente la zona. Fallo a settembre.
 
Alto