• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dilemma zamia

gigliofiorito

Giardinauta
non so come comportarmi con la mia zamia, fa un rametto ogni anno ed è li bruttina bruttina, mi hanno detto di trattarla come una pianta grassa e di irrigarla poco, ogni 2 mesi la concimo ma lei rimane sempre li bruttina bruttina con una crescita lentissima, da qualche parte ho letto che non ama essere cambiata di posto adesso il mio dilemma è questo faccio bene o no a portarla fuori all'aperto? vedo che le sanseverie godono tantissimo quando le metto fuori ma per lei cosa è bene fare?:baf: grazie :love_4:
 

pedra

Giardinauta
Le piante stanno benissimo all'aperto nella bella stagione,la mia Zamioculcas sta fuori casa dalla primavera fino ai primi giorni freschi,e diventa bella. Ombra luminosa,e poco acqua,ma davvero poca ogni settimana.
 

pedra

Giardinauta
Quando la porto all'esterno sostituisco due dita di terra dalla superfice del vaso,alla nuova terra aggiungo una manciata di stallatico pellettato.Questo è il concime che prende per tutto l'anno.
 

G.altamurano

Florello Senior
comunque la tua pianta si chiama Zamioculcas zamiifolia, non Zamia
la Zamia è un'altra specie di pianta, gimnosperma, mentre la Zamioculcas è una angiosperma
la Zamioculcas è stata chiamata così perchè assomiglia "esteticamente" alla Zamia, ma è meglio non fare confusioni :)
 

iamma

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, ho da poco acquistato anch'io una zamioculcas (circa 1 mesetto fa) lasciandola nel vaso di plastica nel quale l'ho acquistata e a sua volta inserita in uno di coccio poco più grande per contenerla. Ho dato da bere 1 volta sola dopo circa 15gg. dall'acquisto . La pianta di per sé sembra ancora in salute con almeno due/tre fusti belli alti verde lucido, ma ho notato anche un fusto che ha già messo le foglie gialle e in punta sono diventate marroni appassite (devo eliminare il fusto malato o potarlo? ) e poi ne ho un altro che aveva già messo le foglioline nuove verde chiaro che sembrano volersi aprire ma che alla fine non si aprono mai , quale potrebbe essere il problema? Poca luce? Devo concimare?
Premetto che la pianta è sempre stata in casa in quanto ho il terrazzo esposto alle correnti d'aria talvolta anche fredde, avendo di fronte campagna pura, e ho paura che lì soffra ancora di più. Se necessario vi invio qualche foto.
Vorrei suggerimenti per non dover veder morire l'ennesima pianta !!! L'ho presa apposta perchè resistente e adatta anche agli inesperti :boh:
 
Alto