• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Decespugliatore: consigli e aiuto nella scelta

Loola

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,

mi sono da poco trasferita vicino la campagna in un paese e tra le molte cose che ho notato di diverso rispetto alla città (per esempio, addio rumori!) ho capito da subito che dovrò convivere (anche) con fastidiose erbacce che spuntano qua e la nel giardinetto, tra le mattonelle e via dicendo. Va bene, c'era da aspettarselo, ma: considerato che ho già un piccolo prato da curare e che le erbacce che ho trovato anche sul terrazzo crescono come se non ci fosse un domani soprattutto ultimamente, stavo pensando di acquistare un decespugliatore, che mai ho usato, mai ho visto e che quindi, prima di acquistare, vorrei qualche consiglio.

Quindi ciò che mi serve è: uno strumento che mi faciliti la vita quando si tratta di tagliare le erbacce e contemporaneamente mi aiuti a tenere in ordine il giardinetto con relativo prato inglese.

Qualche consiglio? (anche da dove acquistare magari)


Grazie
 

famany77

Aspirante Giardinauta
Misa che gli serve proprio un decespugliatore non un taglia bordi.
Io per disboscare 280mq di erbacce e rovi alti un metro e passa ho comprato un
Alpina 287320000/16 Decespugliatore a scoppio B 42, 42.7 cc, Bianco, Larghezza di taglio 45 cm, 119 X 44 X 35 Cm, 200€ su Amazon, c'è anche la lama compresa.
 

Loola

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. Io credo che quello che mi serva è un decespugliatore, almeno da quello che ho capito online... Ho cercato su amazon l'alpina e dovrebbe essere questo corretto? Ok se compro qualcosa che costa meno tipo Jet-Sky JT-BC520? Su amazon l'ho trovato e costa un po' di + dell'Alpina, però girando su internet (sono ancora in fase ricerca) sono riuscita a beccarlo ad un prezzo migliore (mi sembra che il modello sia lo stesso, sempre JT-BC520) ossia qui. Cosa ne pensate? Come dicevo prima, mi serve per le erbacce che sbucano tra spaccature per terra, sul terrazzo e via dicendo, e anche nel terreno (ho un piccolo prato inglese). Grazie
 

marcobri

Apprendista Florello
Se nn hai mai usato un decespugliatore e nn hai tantissimo da fare nn spendere tanti soldi..quello a scoppio (a motore) pesa e bisogna saperlo usare..vai su un normale elettrico della Bosch a filo...te ne esci con poco e leggerissimo...io rifilo anche il gramignone
 

famany77

Aspirante Giardinauta
Certo dipende tutta da cosa devi fare. Io l'ho dovuto comprare perchè ho dovuto disboscare 200 mq di terreno dove c'eano piante alte anche quasi 2 mt oltre che una quantità allucinanti di rovi, ho dovuto usare la lama.
Ma se ti serve solo togliere delle erbacce forse anche un buon tagliabordi?
 

marcobri

Apprendista Florello
Certo dipende tutta da cosa devi fare. Io l'ho dovuto comprare perchè ho dovuto disboscare 200 mq di terreno dove c'eano piante alte anche quasi 2 mt oltre che una quantità allucinanti di rovi, ho dovuto usare la lama.
Ma se ti serve solo togliere delle erbacce forse anche un buon tagliabordi?
Io parlavo seriamente..il decespugliatore a motore bisogna saperlo usare ed impugnare in una certa maniera con la cinghia...senza considerare poi tutte le accortezze del motorino..olio Benz ecc..a lame anche se c'è la sicurezza...tira..:D
 
Alto