• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cynodon bermudagrass varietà Yukon

M

marcobri

Guest
sono entrambi bellissime varieta' ma effettivamente a parita' di temperatura lo zoysia e' leggermente piu' lenta.cavolo pero' a voi che piantate macro al nord nessuno apre bocca a me che possiedo una micro a brindisi "qualcuno":D mi tira sempre i piedi:lol:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Semplice perché a parte allungare i periodi di dormienza la macro a nord non subiscono pesanti danni come le micro a sud e con il riscaldamento del pianeta arriveranno a colonizzare la Finlandia! :lol:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Comunque sia... sarà per le temperature estremamente favorevoli di questo periodo o per qualcos'altro ma la Yukon continua a stupirmi sempre di più (perfortuna).
Sicuramente il clima di quest'anno al nord ha dato una mano ma è innegabile che questa cultivar ha uno "spring greenup" davvero impressionante.

cigolo
 

caldagos

Aspirante Giardinauta
Rieccomi per l'aggiornamento mensile della situazione..

questa e lo stato generale:


questa e una macro per considerare la fittezza:


e per chi ha seguito la vicenda dell'aiula di zoysia matrella
qua un aggiornamento della situazione:


Note negative da evidenziare:
ho notato che richiede tagli frequentissimi (a giorni alterni) e bassi (da 2cm in giù)
altrimenti genera feltro che poi si intravede attraverso il verde del t.e.
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Procede molto bene la zoysia e sembra anche ben compatibile a livello estetico (colore/tonalità/larghezza lamina), io la raserei per stimolarla. Per quanto riguarda la velocità della cynodon si sa, è un vero runner durante i periodi caldi.

cigolo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Anche io darei una tagliatina alla Z.M. e per il resto veramente un bel prato, certo che tagliarlo un giorno si e uno no è un bell'impegno!
 

caldagos

Aspirante Giardinauta
- - Aggiornamento della situazione al 4 Agosto 2011 - -
malgrado un estate non proprio favorevole alle macroterme

Queste le foto per considerare l'aspetto generale:



Quì invece una macro per considerare la fittezza:


Per quanto riguarda l'aiuola di Zoysia Matrella
ho seguito i vostri consigli e quindi dopo 2 o 3 tagli si è notevolmente infittita

Prima (29/06/2011)


Oggi (04/08/2011)
 
Ultima modifica:
M

marcobri

Guest
direi che tutto procede a gonfie vele:D bello fitto e in salute,che dirti..complimenti:Saluto:
 

bobby81

Aspirante Giardinauta
Ciao caldagos!
Proprio un bel praticello!:hands13:
Tagli sempre a 2 cm?
Hai già provato ad abbassare l'altezza di taglio?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Complimenti è sempre in formissima, ma è una mia impressione o la zoysia la rasi più alta?

cigolo
 

caldagos

Aspirante Giardinauta
la bermudagrass la taglio sempre a 2 cm (piu basso urto i pozzeti ed i cordoli con le lame del tagliaerba) mentre la zoysia la taglio a 4 cm
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Il mio tiffway è più verde del tuo, però io non lo taglio più da almeno un mese e mezzo, ricordo che il tuo si era svegliato prima del mio invece, quindi al letto presto che domattina ci si alza presto!! :lol:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
mentre alla Matrella non gli frega quasi niente,
Considerata anche lesposizione direi che se la sta cavando bene.

Il mio tiffway è più verde del tuo, però io non lo taglio più da almeno un mese e mezzo, ricordo che il tuo si era svegliato prima del mio invece, quindi al letto presto che domattina ci si alza presto!! :lol:
C'è da dire che dati alla mano la temperatura media da inizio ottobre a ieri dalle tue parti è stata quasi 3° superiore (13.3° vs 16.1°), il che fa una bella differenza a ridosso della temperatura critica di dormienza.

cigolo
 

caldagos

Aspirante Giardinauta
Il mio tiffway è più verde del tuo, però io non lo taglio più da almeno un mese e mezzo, ricordo che il tuo si era svegliato prima del mio invece, quindi al letto presto che domattina ci si alza presto!! :lol:

infatti il mio errore e stato proprio questo....
al ritorno delle ferie estive ho fatto un taglio molto basso con scalping da cui non si è più ripreso
daltronde anche questo errore mi servirà come esperienza per l'anno prossimo
 

caldagos

Aspirante Giardinauta
Ragazzi, stamani facendo un giro in giardino, sulla mia bermudagrass in dormienza noto con estremo piacere che ha proprio voglia di svegliarsi


allora per aiutarla al meglio ho pensato di eseguire in taglio molto corto (14mm) in modo da asportare quanto più secco possibile,
ed ho iniziato una carotatura con questo attrezzo manuale


qui alcune immagini di come procedono i lavori



e qui il risultato giusto a metà del lavoro, continuero domani...


quando avrò finito di carotare, pensavo di fare seguire un abbondante sabbiatura, voi cosa ne pensate? avete ulteriori consiglida darmi?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
allora per aiutarla al meglio ho pensato di eseguire in taglio molto corto (14mm) in modo da asportare quanto più secco possibile,
ed ho iniziato una carotatura con questo attrezzo manuale
....
quando avrò finito di carotare, pensavo di fare seguire un abbondante sabbiatura, voi cosa ne pensate? avete ulteriori consiglida darmi?
Direi che stai già facendo il necessario, termina la carotatura, sabbia e visto che già da cenni di risveglio (anche quest'anno rimango positivamente stupito dalla precocità della yukon) potresti anche pensare di concimarlo (anche se io attenderei per scrupolo la fine del mese).

cigolo
 

bobby81

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi!
Vedo che lo yukon sente già la primavera!
Anche a casa mia ne ho un pezzettino di 50 cm x 50 cm posizionato in un postaccio che in questo periodo vede il sole non più di 5 ore, cio nonostante ho notato ieri che alcune foglioline sono già verdi.
Come risveglio lo yukon batte la Tenuifolia 10-0!
 
Alto