• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

"cose" fastidiose..

Danilis

Apprendista Florello
PolliceAssassino ha scritto:
e quella pubblicità della famigliola felice che canta "5 minuti solo 5 e vedrai"????a parte che la madre avrà avuto il primo figlio a 8 anni..
Brrrrr mi vengono i brividi sono a pensarci! Come si fa a mangiare quella roba!
 

*ALE*

Apprendista Florello
E la pubblicita' del bimbo giapponese seduto sul wc che spruzza lo spray per i cattivi odori? Bellissimo mentre mangi...
Ale
 

Danilis

Apprendista Florello
Si che poi la danno sempre all' ora di pranzo, così magari uno dice "che schifo! Stiamo mangiando!" e secondo me lo fanno apposta per attirare :)
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Al sabato mattina, sempre su RAI TRE, c'è un programma molto interessante "Il grande talk" una critica accurata su tutti i programmi televisivi ella settimana precedente.
Oltre al conduttore, c'è un docente della Cattolica ed un gruppo di studenti/analisti che fanno le loro esercitazioni proprio facendo una critica ai vari programmi, un critico ed un ospite.
 
E

elenina

Guest
le uniche cose salvabili le fanno vedere a ore impossibili!!!
odio da morire i talk show in cui si tenta di parlare di cose serie di attualità
o politica e in cui non passano neanche due minuti se non si scade in discussioni
e frecciatine tra gli ospiti e alla fine non si conclude niente...
non parliamo poi di quando gli argomenti riguardano la morale e non si fa altro
che sbandierare (e certa gente ne va fiera di farlo) che il MALE in realtà non
è male, anziiiiii, è BENE, o meglio ancora, è diventato un diritto!
evviva! tombola!
 
M

Mary74

Guest
Emanuela ams ha scritto:
Al sabato mattina, sempre su RAI TRE, c'è un programma molto interessante "Il grande talk" una critica accurata su tutti i programmi televisivi ella settimana precedente.
Oltre al conduttore, c'è un docente della Cattolica ed un gruppo di studenti/analisti che fanno le loro esercitazioni proprio facendo una critica ai vari programmi, un critico ed un ospite.

Piace anche a me solo che riesco a vederne un pezzetto perchè dopo vado a lavorare.In una TV privata (mi pare tvt) trasmettono le repliche.

Raitre (a parte il TG :lol: ) propone dei programmi veramente interessanti: Gaia il pianeta che vive, Report,Alle falde del Kilinmagiaro, il grande talk,La storia siamo noi.
Non sono daccordo nel demonizzare la TV o dire che è tutta spazzatura.

Eppoi dopo una giornata di lavoro, di tanti bla bla, si può vedere anche qualche programmino leggero .

:rolleyes: mah....devo credere che tra di noi nessuno guarda soap-opera,reality,de filippi & company? :smok:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
La gente che partecipa a quei talk show è gente di spettacolo e pensa che la vita sia spettacolo, cercano di stupire per avere un po' di notorietà, più ca..ate dicono e più la gente parla di loro, e loro stando sulla bocca di tutti si sentono realizzati, non capiscono gli stolti, che colpisce molto di più la verità, la naturalezza, la sincerità dei sentimenti che la loro libertà di costumi e immoralità.
Il mio non vuol essere un discorso moralista, ma non posso accettare che ogni giorno i nostri figli debbano assistere a certe farse.
Come ad esempio il programma su quei cinque uomini, che La 7, continua a sbandierare che sono gay.
Machissenefrega, se il programma non fosse stato impostato come lo è stato, probabilmente lo avrei guardato, non posso accettare che si faccia di un gay una macchietta, se avessero detto .... ci sono 5 uomini che, con la loro professionalità, sensibilità, competenza, sono in grado di aiutare dei giovani uomini un po' imbranati, non ci avrei visto nulla di male.

Scusate lo sfogo, accetto tutte le diversità, in effetti ognuno di noi è diverso dall'altro, dunque non ho problemi di questo tipo, ma divento furibonda quando vedo che pur di far spettacolo si usano tutte la diversità, si accentuano e quindi, a mio avviso, si ridicolarizzano, certo una responsabilità ce l'hanno anche quegli uomini che si son fatti usare.
 

seya

Master Florello
alle falde del kilimangiaro piace anche a me.

seya non guarda le soap, sono troppo melense e lunghe per lei, preferisce i reality perchè è curiosa come una scimmia, e quando fanno casino e si menano si fa quattro risate!!!

ahahah cattiva seya!!:froggie_r cattiva!
della de filippi guardo solo AMICI perchè mi piace sentirli cantare e vederli ballare, sono così carini, con le loro passioni, certo che tutto il tran tran del gioco, l'eliminazione, lo spettacolo...ne farei volentieri a meno.

ah! mi piace tantissimo guardare il tennis e pattinaggio su ghiaccio.
starei le ore.....

pissi pissi....seya guarda anche il Wrestling.
 

seya

Master Florello
seya è pro-gay, ma il tuo discorso Emanuela è giusto.

l'ostentazione diventa forzatura, e quando perde di naturalezza, perde anche di credibilità e sincerità.

mi dispiace però, e tanto, perchè non trovano altri mezzi per potersi fare accettare dalla massa, o quanto meno dovrebbero fregarsene e vivere la loro sessualità nella più completa tranquillità, senza false ipocrisie, ma anche senza sbandierare ai quattro venti: in quanto gay sono speciale.
non sei speciale, e non sei diverso, e chi lo pensa non ha capito nulla.
hai una sessualità differente dalla maggior parte delle altre persone, ami un tuo simile, stop, tutto qui.
chi ti dice che è una tua scelta sbaglia, è più una necessità, che ti parte dal cuore prima di tutto, e dalla tua essenza più pura, dal tuo modo di essere te stesso e di come ti senti in mezzo agli altri.
io non sento il bisogno di dire a tutti che sono eterosessuale.
lo sono. punto.

mi sa che questo argomento diventa tabù....seya finisce qui....ma ce ne sarebbero di cose da dire....
 

elleboro

Florello
Siete pronti con i pallini rossi? Anzi viola?

Cosa mi infastidisce? Sentir parlare male della TV.
Sarebbe come se mi mettessi a parlare male del Monte Bianco solo perchè non amo per niente la montagna. E per di più tutti se ne lamentano (della TV) quando basterebbe guardare solo i programmi che interessano. E con 7 canali a disposizione, certo che ce n'è.

Sono una bassa ascoltatrice TV, ma guardo fedelmente: tanti TG, L'Infedele e Porta a Porta. Poi guardo casualmente ma abbastanza spesso: Otto e mezzo, i programmi tipo il RIS, Marzullo, qualche film (con rigida esclusione di Orrore, Terrore, Fantascienza e tipo Boldi), la Signora in Giallo, il Kilimangiaro, qualche documentario e qualche Quark.
Il tutto per 100 € l'anno ( grazie alla pubblicità).

La pubblicità? Mediaset esiste solo in funzione della pubblicità. Ne mette una esagerazione, ma basterebbe non guardarla e il conto pareggia.
Qualcuno preferirebbe pagare un canone più alto alla Rai e avere meno pubblicità? Non tutti potrebbero permetterselo e la TV per questi è probabilmente l'unico divertimento cui hanno accesso. In questo senso (anche se mooolto riduttivo) la Rai fa servizio pubblico.
Del resto Rai 2 e 3 hanno meno pubblicità, ma anche meno ascoltatori.
Del resto pur di avere questo Forum, ci becchiamo i pop-up che lo mantengono.

Non mi sognerei mai di prendere TV satellitari a pagamento.

Cos'altro mi infastidisce? il turpiloquio, la voce troppo alta (tipo Bonolis o la Ventura), le persone tirchie e la sopravvalutazione dei soldi. Lilli Gruber, la smagliatura nelle calze, la doccia fredda, camminare, alzarmi presto al mattino (anzi "alzarmi"), dottori/medici/medicine.
 
Ultima modifica:

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Grazie Seya, per aver capito il mio punto di vista :)
come mi capisci tu, nessuno lo fa :love_4:

Bruna, vedo che abbiamo molti gusti in comune, guardiamo all'incirca le stesse trasmissioni, bene, sono sulla via della saggezza allora :)
Hai ragione quando parli di TV, ma io ho nostalgia dei vecchi teleromanzi, del Teatro e dell'Opera che una volta c'erano in TV, la musica è un elemento importante nella vita delle persone, ma ci sono molti tipi di musica, non solo cnzonette, e una TV pubblica dovrebbe garantire anche questo, chessò fare un programma divulgativo per avvicinare i ragazzi all'altra musica, come stanno facendo con "Per un pugno di libri" sempre su RAI TRE e dopo Alla falde del Kilimangiaro :)

Dei reality, guardo solo l'isola dei famosi, per curiosità, per cercare di capire le persone, sempre con la speranza che lascino trasparire qualcosa di loro stessi, la loro essenza, non che recitino tutta una vita, ma purtroppo, vedo che ben poco traspare del loro essere.
 

seya

Master Florello
Emanuela probabilmente abbiamo lo stesso modo di vedere tante cose.:love:

non può che farmi piacere.
cmq my best compliments, perchè tu sei assolutamente contemporanea e di ampie vedute.


seya non ti sta dando della matusa...eh?!:lol:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Per continuare negli OT ecco cosa dicono i giornali esteri ;)

Anche se il conservatore Rocco Buttiglione ha definito
l'omosessualità un peccato, per i gay italiani è un periodo
felice. Sarà una coincidenza, ma sia la tv pubblica sia
quella privata hanno cominciato a trasmettere programmi
incentrati sui gay. Nelle ultime settimane è andato in onda
"I fantastici cinque", il popolare format in cui cinque
omosessuali seguono i consigli di esperti del look e del
comportamento. Ha avuto un grande successo di pubblico una
miniserie che ha come protagonista un poliziotto che
accetta l'omosessualità del figlio. Poi è arrivata la
copertina del magazine del Corriere della Sera, dedicata ai
gay. Tanta attenzione ha suscitato reazioni disparate tra
gli omosessuali: alcuni temono che possa abbassare il
livello del dibattito.

International Herald Tribune, Francia [in inglese]

http://www.iht.com:80/bin/print.php?file=2005/02/07/news/gays.html
 
P

PolliceAssassino

Guest
ci siamo scordati di ciccia e brufoli!!!fastidio! :burningma ma devi fare tutte quelle scene per una barrettina di cioccolato?????mica ti stai mangiando una torta con panna montata,nocciole,cioccolato,gianduia,meringa!!!proprio un bel messaggio...

io in tv vado a periodi:passo dal fagocitare quasi tutto al non accenderla quasi mai..però è vero che ultimamente c'è molta poca scelta..è diventato quasi un dato di fatto che non stupisce nemmeno più..

mi ripeto:eek:ltre alla tv mi infastidisce Elisa..mi fa venire le bolle..
mi irritano quelli dell'euroclub che ti inseguono per farti fare l'abbonamento..
le tipe di fronte alle profumerie che ti spruzzano a tradimento quei cavolo di profumi che ti rimangono attaccati una vita..
i pupazzi di babbo natale che cantano...per non parlare dell'alberello di natale con gli occhi e la bocca (ormai un segno distintivo dell'autogrill)..

questo per rimanere nel "leggero"..se ci spostassimo verso argomenti più seri ila mia lista sarebbe quasi infinita purtroppo..
 

Isotta

Giardinauta Senior
A me infastidiscono molto alcune colleghe che si lamentano sempre di quanto è stata pesante la giornata di lavoro e questo ogni giorno, possibile che si vedano sempre e solo le cose negative, si contino continuamente i giori per la prossima vacanza, ma dico io, perchè non cambiano lavoro? Io capisco che ci possano essere difficoltà, anch'io le ho, ma non ci si può lamentare sempre, è deprimente, specialmente se si hanno parecchi anni davanti prima della meritata pensione!

Scusate ma io la vedo così, non basta lamentarsi, bisogna darsi da fare per trovare soluzioni, nel bene e nel male.
 
Alto