• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa posso piantare in questo periodo in 2 fioriere sul mio terrazzo?

dolcechiara

Aspirante Giardinauta
Ho 2 fioriere a terra sul terrazzo che vorrei riempire con dei fiori che resistano per tutto l'inverno,cosa posso mettere?
Avevo pensato alle Kalanchoe,secondo voi sono adatte al clima invernale di roma?
 

livia

Aspirante Giardinauta
Sì viole è ciclamini sono adattissimi per il periodo invernale. Anch'io li metto sempre. Ciao
 

dolcechiara

Aspirante Giardinauta
ok allora oggi vado al vivaio e vedo se trovo i ciclamini oppure le viole,l'unica cosa che mi scoccia è buttare ogni volta la terra resa inutilizzabile dalle surfinie e rifare tutto.
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao

Ciclamini, si, ma sono perenni, quindi in primavera dovresti spostarli o ti terranno la ciotola occupata e spoglia tutta l'estate (in estate i ciclamini sono in riposo, non vanno bagnati)

Viole, si, soprattutto se al sole

Iberis: perenni, facili da riprodurre per talea, fioriti in bianco da novembre a primavera. In estate nella stessa ciotola potrai mettere sfalsate piantine annuali, tanto agli iberis non daranno fastidio

Cavoli ornamentali: molto molto belli, fino a che non partono in altezza (verso fine febbraio)

Pernettya: acidofila, dioica, non teme il freddo, belle bacche bianche o rosa o rosse. Perenne (ma a me non è sopravvissuta).

Ho una bella ciotola con un convolvolo cneorum al centro: scarmigliato e argenteo in inverno, estate e autunno, con abbondante fioritura bianchissima in primavera. Perenne, in estate gli pianto intorno 4 salvia splendens e il contrasto rosso-argenteo è elegantissimo!

Ciao
Anitka
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
ok allora oggi vado al vivaio e vedo se trovo i ciclamini oppure le viole,l'unica cosa che mi scoccia è buttare ogni volta la terra resa inutilizzabile dalle surfinie e rifare tutto.

scusa, cosa intendi che poi la terra delle surfinie è inutilizzabile? sarà che io riciclo fino alla nausea, ma non butto mai la terra 'usata'. può essere un po' laborioso liberarla dalle radici, ma gliela si fa, poi basta aggiungerne un po' di nuova, un po' di stallatico, un po' di argilla espansa e il gioco è fatto
 
Alto