Ciao,
il trattamento con acqua ed alcool lo si fa' una volta sola. Serve per eliminare manualmente gli insetti, disinfettando anche la ferita. Siccome l'alcool attualmente in commercio non è più "ricco" come quello di una volta, una diluizione al 50% è sufficiente. Devi ripulire la pianta, facendo attenzione che la cocciniglia non cada sul terreno (proteggilo con una plastica). Purtroppo la cocciniglia si attacca alle foglie e le rovina (le macchioline rimarranno).
Dopo aver ripulito per bene tutta la pala, somministra comunque un buon anticoccidico (lo trovi facilmente in tutti i consorzi agrari ed i vivai).
Dopo un paio di trattamenti di anticoccidico ad intervalli di 15 giorni l'uno dall'altro, la coccinisglia dovrebbe essere sparita completamente. In caso di piccoli e sporadici attacchi li controlli trogliendo gli animaleti con il cotton fioc e l'alcool.
Ste