• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cos ha il mio fico d'india?

alessandra81

Aspirante Giardinauta
Ragazzi una fogliolona del mio splendido fico e' stata attaccata da questa cosa...non sono animaletti pero..cos'e? Come si cura? Grazie bacini
 

Allegati

  • IMG-20110705-00094.jpg
    IMG-20110705-00094.jpg
    95,5 KB · Visite: 303

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se grattandola viene via, potrebbe essere cocciniglia.
Attacca le opuntie abbastanza facilemente.
Addirittura, in alcuni casi, grandi opuntie vengono appositamente fatte colonizzare dalla cocciniglia per poi ottenere il rosso carminio.
Si cura pulendo la foglia con un batuffolo imbevuto di acqua ed alcool oppure con un paio di passate di anticoccidico.


Ste
 
Ultima modifica:

alessandra81

Aspirante Giardinauta
grazie altamurano, scusa non sapevo ci fosse una parte specifica per piante grasse...
ste si grattando viene via ma la foglia rimane un po macchiata comunque....se fosse cocciniglia è meglio rimuoverla o non danneggia la pianta, per ora infatti solo una foglia è infetta, si propaga a tutta la pianta?
sarebbe complicata pulirla con l'alcol (ma quello rosa, quello semplice??)perchè è molto pungente...
mi potete dire il nome specifico del antiparassitario?
grazie mille
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Quoto Stefano. E' cocciniglia a scudetto. Intanto è buona cosa iniziare ad eliminarla con acqua ed alcool (quello rosa). Usa un cottonfioc imbevuto e strofina che se ti attacca tutta la pianta la perdi.
 

alessandra81

Aspirante Giardinauta
ok faccio con il cottonfioc..con che dosi? 50 acqua e 50 alcool?...devo fare in modo di toglierle? ogni quanto la devo passare?
grazie grazie...
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il trattamento con acqua ed alcool lo si fa' una volta sola. Serve per eliminare manualmente gli insetti, disinfettando anche la ferita. Siccome l'alcool attualmente in commercio non è più "ricco" come quello di una volta, una diluizione al 50% è sufficiente. Devi ripulire la pianta, facendo attenzione che la cocciniglia non cada sul terreno (proteggilo con una plastica). Purtroppo la cocciniglia si attacca alle foglie e le rovina (le macchioline rimarranno).
Dopo aver ripulito per bene tutta la pala, somministra comunque un buon anticoccidico (lo trovi facilmente in tutti i consorzi agrari ed i vivai).
Dopo un paio di trattamenti di anticoccidico ad intervalli di 15 giorni l'uno dall'altro, la coccinisglia dovrebbe essere sparita completamente. In caso di piccoli e sporadici attacchi li controlli trogliendo gli animaleti con il cotton fioc e l'alcool.

Ste
 
Alto