Ciao, Grazie per la risposta, le pendenze variano dai 20 ai 40, i 40 di solito li faccio a decespugliatore. Il prato è per il 50% festuca e loietto e l'altro 50 è rustico (quello che cresce cresce!) . Mi piacerebbe fosse un combinato così da poter decidere in base al tempo che ho o a quanto è cresciuta l'erba se polverizzare o raccogliere.
prova ad informarti sui COMBI 55 della Stiga buone macchine prezzi interessanti sopratutto ....italiane.
tra l'altro e checchè se ne scriva
anche le sue motorizzazioni a marchio proprio ( marchiate appunto Stiga) sono progetto e produzione esclusiva della Stiga
, non sono motori a marchio cinese rimarchiati alla bisogna ( sono progettati dalla Stiga e prodotti in fabbriche
STIGA di LORO proprietà in EstEuropa ed in oriente) quindi risultano essere motori affidabili.
comunque tra le caratteristiche da te descritte con le trazionate hai pro e contro
1) ostacoli da aggirare
se hai degli ostacoli da aggirare nel fare le manovre necessarie sarebbero più adatte delle trazionate sulle ruote
anteriori.
fai leva alzandole e riesci a ruotare agevolmente e alla bisogna la rasaerba sulle ruote non trazionate posteriori
se invece la rasaerba è trazionata posteriormente tali manovre sono ben meno agevoli.
2) pendenze (e le tue sono considerate importanti)
se acquisti una trazionata anteriore di sicuro in pendenze sotto i 20° le ruote anteriori potrebbero ben slittare dato che in pratica nelle rasaerba convenzionali il peso è sul posteriore sopratutto perchè l'operatore si appoggia posteriormente per dirigerle... quindi per le pendenze l'ottimale sarebbe la trazione posteriore ....(
per le pendenze ...non per aggirare gli ostacoli perchè le ruote sono in trazione)
3) quindi va da sè che l'ideale sarebbe un rasaerba con accelatore e disinnesto di trazione. ma le rasaerba hobby anche di fascia alta in generale hanno SI la trazione, è SI disinseribile, ma solitamente è diretta senza differenziali quindi anche girare con ruote a trazione posteriore senza differenziale è meno agevole di quanto si pensi.... e se gli ostacoli sono numerosi e il "giro" è pure stretto poi diventa una seccatura...
( es. ogni volta abbassi i giri motore/ stacchi la trasmissione/ fai leva sul manico /alzi le ruote ant.e giri....)
4) superficie da rasare
considerando che la tua superficie da lavorare
è superiore ai 1000/1200mq ti consiglierei motori di cilindrata pari o, meglio, superiori ai 150cc e un ampiezza di taglio dai c/a 50 cm in su....
però se vuoi stare sui 500euro al max ti devi accontentare della relativamente poca cavalleria e cilindrata "media" di 150/160 cc (poco più poco meno) di prodotti che al max sono hobby di fascia alta...
perche per rasaerba "potenti"con motorizzazioni a marchio "riconosciuto" (honda/kawasaki/B&S/yamaha) di altri marchi ( ad es. i primi che mi vengono in mente Marina sistem e Grin ma pure della stessa Stiga) oltre i 50/53 cm di piatto e lama i prezzi si alzano anche notevolmente....forse girando on line potresti trovare una delle tante offerte riguardanti delle Stiga Combi 55 a motorizzazione "riconosciuta" (kawa B&S honda ecc) ... di solito sta sui c/a 500euro quella a motorizzazione propria ( Stiga) a ricordi miei, credo che i Combi 48 con motorizzazioni acclarate (
se non in offerta ) stanno dai 480 e sino ai poco piu di 600euro per i Combi 55... altri marchi e modelli, semi pro e pro, di prezzo sono ben oltre.