ciaseta ha scritto:
miiii la comte..., poi è descritta pure con foglie verde-grigie.....
ragà sto avendo uno svenimento da ipersollecitazione sensoriale!!! :baf: :baf:
mi riprudono le manine.... :ciglione:
Al momento le foglie della Chambord sono gialle verdi e no grigie ed accanto c'è la Cartier, ti saprò dire :hehe:
Invece, al momento Alba e Muscose osno un tantinello lente, soprattutto la Danemark.
Và bè, sono sacrifici che toccano, per fotuna, la reina Victoria alla sua sinistra, è impressiopnante, stà emettendo peduncli senza foglie sotto raddooppiando il bocciolo che c'era in punta, in pratica sullo stesso ramo, poco sotto al primo, ne ha prodotto un secondo, ora capisco perchè si dice che alle boubon non si deve toccare calice e peduncolo nella rimozione del fiore appassito.
In pratica c'è fecondità di proliferazione proprio sulla parte di calice e di peduncolo.
Un'altra particolarità sono i germoglia a foglia che producono al centro di questi già formati, altri germogli.
Altrochè la Reina stà per esplodere, da due bocioli è passata a sei nel giro di una settimana, ha più bocci che foglie.
Ai piedi ha tulipani violetto e tra lei e la danemark, ho meso una dalia catus alta, bianca screziata viola, per sopperire l'unicità di fioritura della Danemark, semprechè, riesca a vederlo un suo fiore quest'anno. :storto: