• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio cactus piccoli e resistenti al freddo

Icchy92

Guru Giardinauta
Sto preparando un vaso misto da tenere sul davanzale (esposizione completa a sud), mi servono delle piantine che resistano almeno a qualche grado sotto zero d'inverno e che arrivino al massimo a 5-6cm di altezza. Per ora ho messo a dimora delle piantine di mammillaria prolifera, quindi per intenderci qualcosa del genere come dimensioni, consigli? :D
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
opuntia umifusa, sempervivum, sedum vari e parenti simili. Nessuna cactacea resiste alle piogge e all'umidità della pianura padana.
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Sedum e sempervivum già messi. Il substrato è quasi interamente minerale e non dovrebbe ricevere molta pioggia, l'unico problema è che le piantine devono rimanere piccole e compatte e non saprei quali scegliere.
 

Icchy92

Guru Giardinauta
La M. bocasana l'avevo già trovata e non è male, le altre dalle foto mi pare crescano troppo. Qualcuno ha da consigliare anche altri generi? (giusto per variare un po' :D )
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ma che elenco del piffero, da quando i cactus crescono in ambienti invernali piovosi!!!! del nord italia!!!!! piante destinate a marcire, l'unica è silvestrii e nemmeno l'echinopsis regge le piogge esagerate invernali...
 

DryMan

Guru Giardinauta
Purtroppo spesso il clima in cui viviamo ci impedisce di realizzare i propri sogni vegetali ... saluti
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

io ho l'opuntia humifusa piantata in giardino e resiste a pioggia e neve senza problemi. L'importante è che il terreno dreni bene.

Ste
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Sul davanzale non sarebbero molto esposte alla pioggia invernale, poi essendo un vaso misto ci penserebbero le succulente ad assorbire in fretta l'acqua e al primo sole si asciugherebbe tutto. Opuntie non vanno bene, diventano troppo grandi :(
 

njnye

Florello Senior
Ciao
ma che elenco del piffero, da quando i cactus crescono in ambienti invernali piovosi!!!! del nord italia!!!!! piante destinate a marcire, l'unica è silvestrii e nemmeno l'echinopsis regge le piogge esagerate invernali...
La variabile è solo se ci piove sopra o meno, Icchy riesci un po' a ripararle? Comunque il silvestrii, la mammillaria prolifera e la mammillaria gracilis mi reggevano esposte alle intemperie. L'ultima citata mi è morta giusto quando, causa lavori ai balconi, ho dovuto rinchiuderla in un magazzino...
 

Stefano De C.

Florello Senior
Ciao
ma che elenco del piffero, da quando i cactus crescono in ambienti invernali piovosi!!!! del nord italia!!!!! piante destinate a marcire, l'unica è silvestrii e nemmeno l'echinopsis regge le piogge esagerate invernali...
Scusa eh, apparte che come è stato detto basta che sul balcone non ricevano la pioggia, poi, se si parla di resistenza al freddo esistono eccome i cactus resistenti al gelo (secco perlopiù ok, ma esistono).
Diciamo che quelle più resistenti sono provenienti dal Canada o dagli Usa oppure dalle Ande di Argentina e Bolivia
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Sedum e sempervivum già messi. Il substrato è quasi interamente minerale e non dovrebbe ricevere molta pioggia, l'unico problema è che le piantine devono rimanere piccole e compatte e non saprei quali scegliere.

Ciao
io leggo molto bene "non dovrebbe ricevere molta acqua", dunque è ben diverso dal dire "non ricevono la pioggia". Tutto il resto è già stato argomentato molte volte, non vi è dubbio i cactus non resistono all'aperto in italia del nord, milano, poi volete cimentarvi nella resistenza, nessun problema....
 

Stefano De C.

Florello Senior
Ciao
io leggo molto bene "non dovrebbe ricevere molta acqua", dunque è ben diverso dal dire "non ricevono la pioggia". Tutto il resto è già stato argomentato molte volte, non vi è dubbio i cactus non resistono all'aperto in italia del nord, milano, poi volete cimentarvi nella resistenza, nessun problema....
Diciamo che non è tanto le temperature il problema per le specie più resistenti, ma il fatto che non di rado in pianura padana il gelo è accompagnato da umidità dell'aria consistente.
Però qualche specie, in posti riparati, può sopravvivere e lo abbiamo verificato anche qui (le citate Opuntia humifusa e Chamaecereus silvestrii)
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
mi pare che non ci siano dubbi che humifusa e silvestrii resistono, ma sono solo due, già consigliate nell'elenco. Su 3mila specie presenti credo siano una cosa irrisoria, dunque i cactus non resistono sotto le piogge invernali.
 

Stefano De C.

Florello Senior
Ciao
mi pare che non ci siano dubbi che humifusa e silvestrii resistono, ma sono solo due, già consigliate nell'elenco. Su 3mila specie presenti credo siano una cosa irrisoria, dunque i cactus non resistono sotto le piogge invernali.
Anche se però, se una volta o due in inverno piove o nevica non accade nulla.
Qualche volta nel deserto del Mojave ci nevica sopra le cactacee ad esempio
 

Stefano De C.

Florello Senior
Comunque, cactus resistentissimi al freddo, ma molto poco noti, sono anche gli austrocactus, originari della Patagonia, resistono fino a -20°C.
In Veneto e FRiuli, già molti cactus resistono molto meglio (gli echinopsis infatti in molti li hanno all'esterno)
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Siamo tutti d'accordo che per molte cactacee il nemico è l'umidità più che il freddo, però solitamente in inverno la pioggia cade quasi sempre verticalmente, quindi i davanzali sono un po' protetti dal tetto e al massimo prendono qualche goccia (ma se proprio serve posso cercare di riparare un po' il vaso se sono previste piogge consistenti). Poi ehi posso sempre sbagliarmi, però almeno vorrei provare :D quindi rinnovo la richiesta, quali cactacee conoscete che resistano a temperature basse (a prescindere dall'umidità) e che al massimo diventino grandi come palline da ping-pong o giù di lì?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Comunque, cactus resistentissimi al freddo, ma molto poco noti, sono anche gli austrocactus, originari della Patagonia, resistono fino a -20°C.
In Veneto e FRiuli, già molti cactus resistono molto meglio (gli echinopsis infatti in molti li hanno all'esterno)

Ciao
ma scusa un attimo ma tu personalmente hai mai coltivato un Austrocactus? Provaci e vedi come resiste bene al clima italiano... Proprio non entra in testa che non si può prendere da catalogo temperatura ed estrapolare tal quale. Pensa a Sclerocactus come sono resistenti, eppure muoiono solo a guardarli.
 
Alto