Salve a tutti!
Ho visto questa discussione già aperta sulla
Syagrus romanzoffiana (il giardiniere li chiama cocus) e ho pensato di infilarmi in questa piuttosto che aprirne un'altra! (io penso siano Syagrus romanzoffiana ; ditemelo voi).
Considerate che sono piantate a circa 500 metri di altitudine, in un posto praticamente che è un montarozzo sul mare (pollina, PA), clima mite (quest'inverno però dopo anni si è scesi sotto lo zero e ha nevicato) e le piante
sono esposte al sole dall'alba al tramonto; ma purtroppo sono
pure esposte ai 4 venti e penso che questo sia il mio peggior problema.
I cocus sono stati piantati verso fine agosto dell'anno scorso ed avevano circa un 5-6 foglie l'uno, considerate pure che si trovano in un prato di
gramigna (penso cynodon dactylon). Purtroppo come sapete l'inverno è stato massacrante e oltre al freddo c'è stato
un vento mai visto!
Praticamente le ha ridotte un colabrodo, rami su rami spezzati; ma sarò fortunato non so, ma
le piante hanno sempre continuato a gettare nuove foglie, pure durante l'inverno.
Qualche foto di oggi:
Sostanzialmente, le piante hanno tutte delle nuove foglie, ma presentano le
punte ingiallite/secche (ho visto che è un effetto del forte vento).
Presentano molti rami purtroppo spezzati e quelli secchi ho provveduto a rimuoverli io stesso.
Adesso vorrei capire cosa fare per favorire il più possibile la riscrescita prima del nuovo inverno. Passiamo alle domande.
1)
Concimazione: Oggi ho iniziato un ciclo ogni 15 giorni di
CycaMax della Valagro, specifico per le punte gialle. Ne ho visto parlare bene anche qui sul forum.
E' sufficiente o come riporta la confezione sarebbe meglio aggiungere dopo il concime
One - Valagro (penso sia più marketing, ma magari serve per davvero?) ditemi voi
2)
Potatura: fin'ora ho provveduto a rimuovere i rami secchi fino ad un certo punto... Mi chiedo, ma quelle specie di scaglie secche che rimangono alla base vanno rimosse? come devo procedere? e x i rami spezzati dal vento (sono secchi in punta ma poi il resto è verde) ?
3)
Base: riguardo la base ho notato che solo 2/3 da questa estate hanno messo radici forti. Ad uno purtroppo ho lasciato gli agganci al terreno per evitare che il vento lo abbatta. Gli altri li ho liberati una settimana fa.
E poi riguardo la base, dovrei tagliare il prato attorno? in più le scaglie rimaste alla base (che non continuano perchè il ramo con la foglia è stato spezzato) vanno rimosse?
4)
Prevenzione: per il prossimo inverno, per limitare al massimo i danni del vento, potrei applicare una sorta di cappio (ovviamente non molto stretto) non alla base della pianta ma a livello delle foglie, in modo da limitarne il movimento? o deformerei la pianta???
Grazie a chi mi illuminerà :hehe:
P.s. l'irrigazione è sempre abbondante quando ci sono (circa ogni fine settimana), durante la settimana prendono quella del prato
P.s. CycaMax è un concime liquido NPK 9-3-3 + Mn (oltre che per il cycas dicono sia indicato per tutte le palme)
In più sulla confezione indicano che potrei aggiungere il One 12-5-10 + Fe (forse per la clorosi) ?