D
Dario93
Guest
Salve a tutti è la prima volta che scrivo in questo forum.
Premetto che sto iniziando a informarmi ora sui vari tipi di semi ma sono ancora un principiante per questo chiedo aiuto a voi.
Due anni fa avevo piantato 100 mq di prato mediterraneo ma dopo 1 anno e mezzo l'ho abbandonato a se stesso perchè non mi piaceva più, era diventato molto grezzo, con ciuffi molto grossi e infestato da erbacce anche perchè abito in un paesino sperduto in campagna vicino Rimini.
Sono ancora indeciso se comprare il tappeto erboso a rotoli (anche perchè costa molto) oppure riprovare a rifarlo con altri tipi di semi.
Io vorrei soprattutto riuscire ad averlo bello fitto di un bel verde con dei fili tipo il loietto quindi mi sono un po' informato sui vari tipi di semi e avrei pensato di fare questo miscuglio.
Area dedicata al prato 300 mq
30% agrostis stolonifera
30% agrostis palustris
40% loietto perenne
Non so se aggiungere anche un po' di poa pratensis
Il prato lo vorrei tagliare a un'altezza di 2 cm o 2,5 cm.
La terra che possiedo è molto buona e di un marrone intenso, molto friabile.
Di tempo da dedicarne ne ho abbastanza visto che sono uno studente e poi ho una certa passione per il giardinaggio.
Irrigazione automatica.
Le temperature qui da me raggiungono i 40 gradi d'estate e 0 gradi d'inverno con qualche nevicata.
Il prato per la maggior parte è soleggiato tutto il giorno.
Ciò che vorrei sapere da voi è cosa ne pensate del miscuglio? resiste al caldo e al freddo?
Riprovo a piantarlo o lo prendo a rotoli?
Grazie in anticipo per i consigli.
Premetto che sto iniziando a informarmi ora sui vari tipi di semi ma sono ancora un principiante per questo chiedo aiuto a voi.
Due anni fa avevo piantato 100 mq di prato mediterraneo ma dopo 1 anno e mezzo l'ho abbandonato a se stesso perchè non mi piaceva più, era diventato molto grezzo, con ciuffi molto grossi e infestato da erbacce anche perchè abito in un paesino sperduto in campagna vicino Rimini.
Sono ancora indeciso se comprare il tappeto erboso a rotoli (anche perchè costa molto) oppure riprovare a rifarlo con altri tipi di semi.
Io vorrei soprattutto riuscire ad averlo bello fitto di un bel verde con dei fili tipo il loietto quindi mi sono un po' informato sui vari tipi di semi e avrei pensato di fare questo miscuglio.
Area dedicata al prato 300 mq
30% agrostis stolonifera
30% agrostis palustris
40% loietto perenne
Non so se aggiungere anche un po' di poa pratensis
Il prato lo vorrei tagliare a un'altezza di 2 cm o 2,5 cm.
La terra che possiedo è molto buona e di un marrone intenso, molto friabile.
Di tempo da dedicarne ne ho abbastanza visto che sono uno studente e poi ho una certa passione per il giardinaggio.
Irrigazione automatica.
Le temperature qui da me raggiungono i 40 gradi d'estate e 0 gradi d'inverno con qualche nevicata.
Il prato per la maggior parte è soleggiato tutto il giorno.
Ciò che vorrei sapere da voi è cosa ne pensate del miscuglio? resiste al caldo e al freddo?
Riprovo a piantarlo o lo prendo a rotoli?
Grazie in anticipo per i consigli.