• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli per un Frassino

cate3000

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,avrei bisogno di qualche consiglio per il mio Frassino. Intanto devo dirvi che l'ho da due anni e,a parte innaffiarlo,non ho mai fatto niente di più,temendo di fare dei danni.
Vedo che dal foro di scolo del vaso escono un po' le radici,quindi immagino che debba essere rinvasato; posso farlo ora,anche se sta già emettendo le foglioline(le foto risalgono a una settimana fa)?Posso utilizzare il terriccio già pronto per bonsai? E il vaso deve essere più grande?
Penso inoltre che una leggera potatura non andrebbe male,voi che ne dite?

p1040243.jpg


p1040245.jpg


p1040247m.jpg
 

GORLA

Florello Senior
Potature: le potature di formazione della chioma si eseguono in genere in autunno, o alla fine dell'inverno; per tutto il periodo vegetativo, da marzo a settembre, si cimano i germogli: dopo che hanno prodotto almeno 4-5 foglie si tagliano lasciando una o due foglie. Nello stesso periodo è possibile impostare i rami utilizzando il filo metallicoTerreno: il terreno ideale per i frassini è costituito da una parte di tobra, una parte di sabbia e tre parti di argilla; queste piante crescono abbastanza in fretta, producendo un cospicuo apparato radicale, è quindi bene rinvasare gli esemplari giovani ogni due anni, a fine inverno, o all'inizio della primavera, prima della ripresa vegetativa. Gli esemplari di molti anni si rinvasano ogni 4-5 anni.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
frassino?
una foto delle gemme la riesci a fare?

decisamente da pettinare un pò, troppo incasinata come forma, con rami che vanno dappertutto.
io, per il terreno, non concordo mai con quell oche dicono, però nel totale rispetto delle proposte altrui.

io ti propongo questo: 65% pomice, 20% lapillo, 15 % torba di ottima qualità.
 

cate3000

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per le esaurienti risposte. Per quanto riguarda il rinvaso,quindi,ora che inizia a vegetare,è troppo tardi per intervenire,vero ?
Comunque,quando rinvaserò,alla fine del prossimo inverno,dovrò quindi utilizzare un vaso più grande?
Ora,posso concimarlo ? Ho in casa del Biogold,può andare bene ?
 

cate3000

Aspirante Giardinauta
Scusa,Francobet,ma non avevo visto la tua risposta. Sei anche tu dell'avviso che è troppo tardi per rinvasare? Comunque,appena posso ,faccio nuove foto.
Grazie e a presto !
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
no se le foto sono recenti puoi rinvasare ora, se non è troppo invasivo ( nel senso che devi ridurre troppo l'apparato radicale).

ti ho chiesto foto delle gemme, perchè non mi sembra un frassino, ma se lo è, è un pò indietro come vegetazione.
 
Alto