Salve
Ri-eccomi a scrivere e questa volta non ci saranno indovinelli k07:
Questa volta infatti... vi scrivo in ginocchio per supplicare consigli e simili per far sviluppare le mie piantine!! :flower::flower::flower:
Tra le mie piantine infatti ce ne sono alcune che ho da pochissimo tempo e non conosco trucchi o metodi per tenerle belle rigogliose...
E preciso che più del tufo del caffè e delle bustine di thè già usate non conosco altri mezzi :-(
Finchè vivevo nel nido dei miei sembravano crescere da sole ed ora mi sembra che non riesca a farle sviluppare come si deve e mi sembra che solo l'acqua e la giusta posizione non bastino, che stiano solo "vegetando"...
In particolare vorrei consigli per:
- LIMONE - ci sono delle sottospecie di germogli come palline bianche da un bel pezzo di tempo, sulle sommità dei rami, ci sono foglie molto chiare (giovani?), quando l'ho preso aveva tre limoni che erano già buoni per essere colti e non ho aspettato, li ho presi... dopodichè non ne ha fatti più.. ce l'ho da ottobre
vorrei sapere se esiste qualche materiale naturale che possa aiutarlo a diventare bello fiorito fruttoso o quanto meno iniziare a riempirsi di fiori (puntiamo basso per ora...)
- WINTER CASSIA - ho questa pianta bella alta che però ha solo due rami belli lunghi e sviluppati in altezza ma poco in laterale... ho visto foto su internet di "alberelli" con grappoli di fiori gialli... come poterla portare a quel livello?
- SPATHIPHYLLUM -l'ho rinvasata qualche mese fa perchè stava in un vaso stretto... ed ho usato terriccio universale. da un pò noto che quando innaffio nel sottovaso l'acqua esce giallognola... cosa significa?
- LUPINO PERENNE - ho seminato ed ora ci sono le prime piantine-ine-ine... le ho tolte dalla fioriera di semina e le ho messe in vasetti singoli.. serve che io sappia altro? avrò sbagliato?
- LOBELIA - i semini erano piccolissimi e mi sono caduti mentre seminavo, il risultato è un tappeto di foglioline microscopiche che iniziano a colorarsi di viola (???) .. posso lasciarle così o devo dividere anche loro?
per il momento non mi viene in mente niente da aggiungere... in caso continuo in commento
grazie mille a quanti vorranno aiutarmi a prendermi cura in modo adeguato di queste piante
Kris
Ri-eccomi a scrivere e questa volta non ci saranno indovinelli k07:
Questa volta infatti... vi scrivo in ginocchio per supplicare consigli e simili per far sviluppare le mie piantine!! :flower::flower::flower:
Tra le mie piantine infatti ce ne sono alcune che ho da pochissimo tempo e non conosco trucchi o metodi per tenerle belle rigogliose...
E preciso che più del tufo del caffè e delle bustine di thè già usate non conosco altri mezzi :-(
Finchè vivevo nel nido dei miei sembravano crescere da sole ed ora mi sembra che non riesca a farle sviluppare come si deve e mi sembra che solo l'acqua e la giusta posizione non bastino, che stiano solo "vegetando"...
In particolare vorrei consigli per:
- LIMONE - ci sono delle sottospecie di germogli come palline bianche da un bel pezzo di tempo, sulle sommità dei rami, ci sono foglie molto chiare (giovani?), quando l'ho preso aveva tre limoni che erano già buoni per essere colti e non ho aspettato, li ho presi... dopodichè non ne ha fatti più.. ce l'ho da ottobre
vorrei sapere se esiste qualche materiale naturale che possa aiutarlo a diventare bello fiorito fruttoso o quanto meno iniziare a riempirsi di fiori (puntiamo basso per ora...)
- WINTER CASSIA - ho questa pianta bella alta che però ha solo due rami belli lunghi e sviluppati in altezza ma poco in laterale... ho visto foto su internet di "alberelli" con grappoli di fiori gialli... come poterla portare a quel livello?
- SPATHIPHYLLUM -l'ho rinvasata qualche mese fa perchè stava in un vaso stretto... ed ho usato terriccio universale. da un pò noto che quando innaffio nel sottovaso l'acqua esce giallognola... cosa significa?
- LUPINO PERENNE - ho seminato ed ora ci sono le prime piantine-ine-ine... le ho tolte dalla fioriera di semina e le ho messe in vasetti singoli.. serve che io sappia altro? avrò sbagliato?
- LOBELIA - i semini erano piccolissimi e mi sono caduti mentre seminavo, il risultato è un tappeto di foglioline microscopiche che iniziano a colorarsi di viola (???) .. posso lasciarle così o devo dividere anche loro?
per il momento non mi viene in mente niente da aggiungere... in caso continuo in commento
grazie mille a quanti vorranno aiutarmi a prendermi cura in modo adeguato di queste piante
Kris