Buongiorno a tutti.
Stamattina stavo leggendo il topic con le foto della sezione, e sono stato preso dall'invidia per i vostri prati
Chiedo dunque consiglio so come ripristinare (ed ventualmente migliorare) alcune zone del prato dove andrò a vivere.
Purtroppo conosco poco o nulla della storia di detto prato.
La casa è di mia moglie ed è stata abitata per 7 anni da affittuari.
Prima di quella data il terreno su cui sorge lo stabile era un frutteto/orto/vigna, ma penso che non venisse coltivato già da 4-5 anni.
Non ho idea di che erba sia stata piantata (nè se sia macro o microterma!).
La zona climatica è la "E", comune della provincia di milano (Ovest), 166 m.s.l.
Gradi/giorni (che non ho idea di cosa significhi) 2656
Prese informazioni qui: Strumenti informatici UNCSAAL
Quando siamo entrati in possesso della casa questa era la situazione, due aceri, un pino, un fico, un limone, qualche siepe, un paio di rose, e un gelsomino.
Tutto rigorosamente non curato, non è mai stata fatta potatura ad alcune adi quelle piante.
Con Piante:
Siccome a me piace cucinare, e ho intenzione di sfruttare il giardino anche per mangiate sull'erba, le piante così disposte non mi piacevano e tiravano via un sacco di spazio.
Abbiamo quindi fatto rimuovere pino, uno dei due aceri e fico (più le siepine che erano messe ad mentula canis).
Ecco come si presentava dopo l’intervento del giardiniere:
A questo punto come di può notare dlle foto 2 e 3 sono visibili delle grosse macchie di terra nel punto in cui sono state rimosse le radici (o parte delle stesse).
Questo accadeva a fine giugno, poi purtroppo (per fortuna anzi) siamo dovuti partire per le ferie due settimane, e non ho avuto modo di dedicarmi alla cosa principale dato il caldo di quest'estate.... l'impianto di irrigazione.
Santo suocero, ha comprato una girandola ad un vivaio e andava lui la mattina ad attaccarla...
Come posso fare per "ripristinare" il prato e/o renderlo più carino?
Allego anche una foto della prima delle 3 linee dell'impianto provata fuori terra (verifica pressioni e portate):
E infine uno scorcio dell'altra striscia (le bandierine che segnano gli irrigatori so che sono inutili, ma costavano una *bippata*, non ho resistito!) dove si intravede il limone, un pezzo del prato e le erbacce sul vialeto (basta un cacciavite per rimuovere quelle?).
Altri dettagli che posso aggiungere.
Nella foto 1, il mucchio di rami arriva dall'acero appena dietro. come dicevo non sono mai stati potati e quei rami crescevano rasoterra, non si riusciva nemmeno a girarci attorno.
Trala foto 2 e la foto 3 è passato un mese e mezzo, come giudicate lo stato di slaute del prato?
Sempre nella foto 3 si può intravedere il gelsomino sulla sx, dove si entra in casa. Mentre sulla destra, diciamo dopo l'acero e al confine con la strada, metterò un rettangolo di 200x160cm di piastrelloni con posato il capanno degli atrezzi. A tal proposito credo che modificheò il percorso della tubazione che si vede correre dietro l'acero...
Che consigli dareste ad uno che ha sempre curato e avuto solo piante in vaso, e che non si è mai affacciato alla cura di un giardino vero e proprio? (sì lo so, magari per qualcuno è un mini giardino, ma a me piace un sacco :hands13
Basta che semino dell'erba, e se si quale, nelle chiazze di terra visibili, oppure meglio se scavo, facico un misto sabbia+torba come sto leggendo nei vari post, e semino sopra?
Consigli spassionati? Critiche? Idee? Tutto è ben accetto!
Ad esempio oltre al rettangolo piastrellato su cui posare il capanno, pensavo di cintare con pietre tonde quell'acero, un pò di carta da pacciamatura e sopra corteccia, e farlo tipo "aiuola", è una pirlata?
Stamattina stavo leggendo il topic con le foto della sezione, e sono stato preso dall'invidia per i vostri prati
Chiedo dunque consiglio so come ripristinare (ed ventualmente migliorare) alcune zone del prato dove andrò a vivere.
Purtroppo conosco poco o nulla della storia di detto prato.
La casa è di mia moglie ed è stata abitata per 7 anni da affittuari.
Prima di quella data il terreno su cui sorge lo stabile era un frutteto/orto/vigna, ma penso che non venisse coltivato già da 4-5 anni.
Non ho idea di che erba sia stata piantata (nè se sia macro o microterma!).
La zona climatica è la "E", comune della provincia di milano (Ovest), 166 m.s.l.
Gradi/giorni (che non ho idea di cosa significhi) 2656
Prese informazioni qui: Strumenti informatici UNCSAAL
Quando siamo entrati in possesso della casa questa era la situazione, due aceri, un pino, un fico, un limone, qualche siepe, un paio di rose, e un gelsomino.
Tutto rigorosamente non curato, non è mai stata fatta potatura ad alcune adi quelle piante.
Con Piante:

Siccome a me piace cucinare, e ho intenzione di sfruttare il giardino anche per mangiate sull'erba, le piante così disposte non mi piacevano e tiravano via un sacco di spazio.
Abbiamo quindi fatto rimuovere pino, uno dei due aceri e fico (più le siepine che erano messe ad mentula canis).
Ecco come si presentava dopo l’intervento del giardiniere:


A questo punto come di può notare dlle foto 2 e 3 sono visibili delle grosse macchie di terra nel punto in cui sono state rimosse le radici (o parte delle stesse).
Questo accadeva a fine giugno, poi purtroppo (per fortuna anzi) siamo dovuti partire per le ferie due settimane, e non ho avuto modo di dedicarmi alla cosa principale dato il caldo di quest'estate.... l'impianto di irrigazione.
Santo suocero, ha comprato una girandola ad un vivaio e andava lui la mattina ad attaccarla...
Come posso fare per "ripristinare" il prato e/o renderlo più carino?
Allego anche una foto della prima delle 3 linee dell'impianto provata fuori terra (verifica pressioni e portate):

E infine uno scorcio dell'altra striscia (le bandierine che segnano gli irrigatori so che sono inutili, ma costavano una *bippata*, non ho resistito!) dove si intravede il limone, un pezzo del prato e le erbacce sul vialeto (basta un cacciavite per rimuovere quelle?).

Altri dettagli che posso aggiungere.
Nella foto 1, il mucchio di rami arriva dall'acero appena dietro. come dicevo non sono mai stati potati e quei rami crescevano rasoterra, non si riusciva nemmeno a girarci attorno.
Trala foto 2 e la foto 3 è passato un mese e mezzo, come giudicate lo stato di slaute del prato?
Sempre nella foto 3 si può intravedere il gelsomino sulla sx, dove si entra in casa. Mentre sulla destra, diciamo dopo l'acero e al confine con la strada, metterò un rettangolo di 200x160cm di piastrelloni con posato il capanno degli atrezzi. A tal proposito credo che modificheò il percorso della tubazione che si vede correre dietro l'acero...
Che consigli dareste ad uno che ha sempre curato e avuto solo piante in vaso, e che non si è mai affacciato alla cura di un giardino vero e proprio? (sì lo so, magari per qualcuno è un mini giardino, ma a me piace un sacco :hands13
Basta che semino dell'erba, e se si quale, nelle chiazze di terra visibili, oppure meglio se scavo, facico un misto sabbia+torba come sto leggendo nei vari post, e semino sopra?
Consigli spassionati? Critiche? Idee? Tutto è ben accetto!
Ad esempio oltre al rettangolo piastrellato su cui posare il capanno, pensavo di cintare con pietre tonde quell'acero, un pò di carta da pacciamatura e sopra corteccia, e farlo tipo "aiuola", è una pirlata?