IlSire
Aspirante Giardinauta
Consigli per questo bonsai
Salve a tutti!
Ho da poco ricevuto un bonsai in regalo, nonostante io sia cresciuto sempre in case con giardino ed abbia avuto a che fare con diverse piante non ho mai avuto un piccolo albero in miniatura nonostante mi abbiano sempre attirato.
Ho già spulciato i vari post in sezione e cercato informazioni per prepararmi al meglio tuttavia vi lascio qui qualche foto in modo che voi esperti possiate magari darmi qualche dritta e magari rispondere a qualche semplice domanda.
1- Si tratta di un olivo o di un olivastro? So che la differenza è minima ma la curiosità è tanta e mi piace sapere per bene con cosa ho a che fare.
2- alcune foglie (come da foto) presentano zone gialle/macchiate, si tratta di semplice ricambio fogliario o c'è dell'altro?
3- Per il posizionamento so che amano gli esterni ed il sole, mi chiedevo se le piogge possano essere un male per l'eccessiva umidità che può crearsi nel vaso? Per l'inverno, nonostante gli inverni qui nella provincia di Roma non siano rigidi (di solito) basta coprire la pianta con un velo agricolo per il gelo o è meglio prendere anche altre precauzioni?
4- Ogni altro consiglio su altre cose sarà ben accetto
Grazie in anticipo!
Salve a tutti!
Ho da poco ricevuto un bonsai in regalo, nonostante io sia cresciuto sempre in case con giardino ed abbia avuto a che fare con diverse piante non ho mai avuto un piccolo albero in miniatura nonostante mi abbiano sempre attirato.
Ho già spulciato i vari post in sezione e cercato informazioni per prepararmi al meglio tuttavia vi lascio qui qualche foto in modo che voi esperti possiate magari darmi qualche dritta e magari rispondere a qualche semplice domanda.
1- Si tratta di un olivo o di un olivastro? So che la differenza è minima ma la curiosità è tanta e mi piace sapere per bene con cosa ho a che fare.
2- alcune foglie (come da foto) presentano zone gialle/macchiate, si tratta di semplice ricambio fogliario o c'è dell'altro?
3- Per il posizionamento so che amano gli esterni ed il sole, mi chiedevo se le piogge possano essere un male per l'eccessiva umidità che può crearsi nel vaso? Per l'inverno, nonostante gli inverni qui nella provincia di Roma non siano rigidi (di solito) basta coprire la pianta con un velo agricolo per il gelo o è meglio prendere anche altre precauzioni?
4- Ogni altro consiglio su altre cose sarà ben accetto





Grazie in anticipo!
Ultima modifica: