• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli per aspiranti giardinauti

ElisaN.

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!
Mi sono da poco trasferita in campagna e aspiro ad diventare un pollice verde sia con le piante da esterno che con quelle da interno :V.
Mi chiedevo.... C'è qualche regola/consiglio da seguire quando si portano nuove piante a casa (es. rinvaso immediato, fertilizzante, etc)?
Quali attrezzi/prodotti sono assolutamente necessari?
Grazie mille
 

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao! Dipende da pianta a pianta, ad esempio le grasse il le rinvaso subito indipendente dal periodo perché nel 99% dei casi si trovano in un terriccio totalmente inadatto, ma queste sono forse le uniche sulle quali intervengo subito...
Diciamo che prima di portarle a casa è bene controllarne lo stato di salute evitando quelle che presentano marciumi, ingiallimenti, macchie sospette e sopratutto insetti che potrebbero andare ad interessare le piante che già si hanno.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

gli strumenti indispensabili sono un paio di guanti, un paio di cesoie affilate ed un annaffiatoio.
Questi non possono mancare.

Poi i vasi, la terra, i concimi, i prodotti chimici, gli strumenti etc. sono tutte cose che si comprano man mano che ne avrai bisogno.

Appena si porta a casa una pianta, specie se arriva da un negozio o garden "chiuso", è meglio evitare il sole diretto (anche se la pianta lo sopporterebbe). Non essendo abituata la bruceresti di sicuro. Il sole deve essere fornito gradualmente poi, una volta abituata, se la pianta è "da pieno sole" allora la potrai lasciare al sole.

Poi bisogna conoscere che pianta si sta comprando per andare a leggere (sui libri, su internet etc.) quali sono le sue esigenze.
Ogni pianta è diversa e deve essere gestita in modo autonomo.

L'unico consiglio che mi sento di darti è...leggi. Informati con curiosità e prova. Non esiste il "pollice verde". Esiste chi legge, si informa, prova e, spesso fallisce. Tutti hanno ucciso piante per degli errori sciocchi. Ma chi legge o chiede li riconosce e, la volta dopo, li evita. Chi invece non si informa ricommette le stesse sciocchezze e, uccidendo un'altra pianta, crede di essere un "pollice nero".

Ste
 
Alto