Ciao a tutti,
Ho bisogno di aiuto per altre due edere, sulle quali ho combinato un completo disastro. Allego foto della situazione. Sono edere in vaso, che avevo messo inizialmente in interno. Dopodiché una delle due ha avuto un problema di parassiti, poi risolto, ed inseguito hanno iniziato entrambe a smettere di crescere e seccarsi inspiegabilmente sempre di più. Su consiglio di un esperto le ho rinvasate con nuovo terriccio, perché notavo che il loro terriccio era perennemente umido anche dopo lunghi periodi, e l'ipotesi era che il problema fosse quello. Nel momento di transizione le ho tenute in esterno, dove sono tutt'ora. Dopo una decina di giorni dal rinvaso, è parso evidente che gran parte dei rami si stava seccando completamente, come fossero morti: ipotizzo di aver rotto delle radici durante il rinvaso. D'istinto, senza pensarci, quando ho visto la situazione ho reciso tutti i rami morti di entrambe le piante, e il risultato finale è il cimitero che potete vedere in foto. Col senno di poi sono certa che non fosse quella la procedura più adeguata, ma ormai il danno è fatto. Ora mi trovo con due vasi pieni di radici e rami troncati di cui solo una minoranza sono vivi (e sembrano misteriosamente abbastanza in salute, stanno spuntando anche foglie nuove).
La situazione è in qualche modo recuperabile? D'istinto io cercherei di mettere solo i rami vivi tutti insieme in un unico vaso, ma ho il sospetto che non si possa fare e che ucciderei tutto definitivamente. So che sorriderete di fronte a questa peripezia perché è il sintomo di un'ignoranza abissale e di un pollice verde totalmente assente, ma nondimeno mi dispiacerebbe decretare la morte delle due piante. Fatemi sapere se posso fare qualcosa, questa volta vorrei seguire una procedura sensata!

Ho bisogno di aiuto per altre due edere, sulle quali ho combinato un completo disastro. Allego foto della situazione. Sono edere in vaso, che avevo messo inizialmente in interno. Dopodiché una delle due ha avuto un problema di parassiti, poi risolto, ed inseguito hanno iniziato entrambe a smettere di crescere e seccarsi inspiegabilmente sempre di più. Su consiglio di un esperto le ho rinvasate con nuovo terriccio, perché notavo che il loro terriccio era perennemente umido anche dopo lunghi periodi, e l'ipotesi era che il problema fosse quello. Nel momento di transizione le ho tenute in esterno, dove sono tutt'ora. Dopo una decina di giorni dal rinvaso, è parso evidente che gran parte dei rami si stava seccando completamente, come fossero morti: ipotizzo di aver rotto delle radici durante il rinvaso. D'istinto, senza pensarci, quando ho visto la situazione ho reciso tutti i rami morti di entrambe le piante, e il risultato finale è il cimitero che potete vedere in foto. Col senno di poi sono certa che non fosse quella la procedura più adeguata, ma ormai il danno è fatto. Ora mi trovo con due vasi pieni di radici e rami troncati di cui solo una minoranza sono vivi (e sembrano misteriosamente abbastanza in salute, stanno spuntando anche foglie nuove).
La situazione è in qualche modo recuperabile? D'istinto io cercherei di mettere solo i rami vivi tutti insieme in un unico vaso, ma ho il sospetto che non si possa fare e che ucciderei tutto definitivamente. So che sorriderete di fronte a questa peripezia perché è il sintomo di un'ignoranza abissale e di un pollice verde totalmente assente, ma nondimeno mi dispiacerebbe decretare la morte delle due piante. Fatemi sapere se posso fare qualcosa, questa volta vorrei seguire una procedura sensata!


