akiro
Giardinauta Senior
Sul resto che dici sono d'accordo, su questo no. La storia mostra che dove il reddito si è provato a distribuirlo uguale a tutti, si sono solo prodotti milioni di poveri. E chi poteva è scappato.
la storia mostra che l'uomo appena può scappa con il malloppo e se ne frega del prossimo, tanto più se questo è povero ed indifeso.
Magari sarebbero bastati maggiori controlli ed una linea dura verso chi si appropria di denaro non suo.
Il reddito va a chi lo produce. Sennò staremmo tutti a braccia incrociate aspettando che lo stato spenni il ricco di turno. Ci sono già gli scaglioni fiscali diversi, ed è già molto, forse anche troppo.![]()
tutti producono reddito, solo chi specula in borsa produce reddito ma è l'equivalente del parassita 8)
Lo stare a braccia incrociate non vuol dire ridistribuire il reddito ma fare il parassita di turno.
Poi che ci siano già gli scaglioni fiscali e siano pure troppo è da ridere, il ricco si lamenta che è troppo, ma forse l'unica cosa di troppo è il divario tra ricco e povero.
saluti.