• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concime migliore per prato

GreenGarden

Aspirante Giardinauta
Una volta aperto il sacco l'importante è chiuderlo bene(magari legandolo con uno spago) in modo da non far passare aria e tenerlo in un luogo asciutto in modo tale da evitare che con l'umidità si imballi. Se lo conservi così non si rovina.
 

Barabba81

Aspirante Giardinauta
ho trovato un rivenditore comodo in zona che tratta i prodotti Bottos. Per quanto riguarda la concimazione primaverile e post estate sono orientato al Super Turf 24-6-9, non ho però trovato nel catalogo Bottos qualcosa di paragonabile al Compo Floranid Club 10-5-20 per la concimazione pre-inverno. Sapete consigliarmi qualcosa ad esempio cosa ne pensaate dello SLOW K 12-6-18 + 2,5 MgO http://www.bottos1848.com/it/download/zollaverde/Zollaverde%20Slow%20K_12618.pdf?
grazie mille
 
Ultima modifica:

GreenGarden

Aspirante Giardinauta
lo slow k può andare bene, ma se vuoi andare su un prodotto della linea master green per la concimazione pre invernale c'è l'autumn k
 

Timido

Aspirante Giardinauta
Ciao, mi potreste consigliare se è preferibile il

Autumn K 21-0-25 Bottos

oppure

Landscaper Pro Stress Control 15-0-25+4MgO

per l'utilizzo tardo-autunno per un prato inglese in centro Italia?
 

sub nap

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti volevo qualche qualche dritta per partire nel miglior modo possibile con la concimazione
volevo sapere se questo periodo è gia possibile iniziare il programma...tenendo conto che per ora le temperature la sera sono ancora intorno ai 6 gradi..


IMG-20170216-WA0031.jpg

queste sono le condizioni del mio prato

questo è la tipologia di programma che mi hanno consigliato

1- diserbante per quadrifoglio, attendo 7 giorni x arieggiare (vanno bene?)

2 - arieggiare,dopo immettere biostimolante Vigor Liquid, quindi irrigare

3- dopo 7 giorni concimare con Sprint N


volevo sapere gentilmente se sostituire qualche prodotto per ottenere un risultato al top
grazie 1000
 

Allegati

  • 20170218_0204102.jpg
    20170218_0204102.jpg
    922,1 KB · Visite: 15
  • IMG-20170216-WA0033.jpg
    IMG-20170216-WA0033.jpg
    958,6 KB · Visite: 9

Phil

Esperto Sez. Prato
Ok il programma. Per il diserbo usa i p.a. triclopir e fluroxipir che soono più efficaci del dicamba, più usato.
Tratta a metà giornata con temp superiori a 13/15°.

Filippo
 

sub nap

Aspirante Giardinauta
ciao grazie filippo volevo sapere se come prodotti vanno bene quelli citati per la concimazione ho posso scegliere qualcosa di migliore...grz
 

Kingcarl67

Aspirante Giardinauta
Salve ragazzi, mi hanno consigliato i seguenti concimi per prato, secondo voi quale è più indicato per un prato di festuca arundinacea? e per quale periodo posso usarli? Tra i 2 concimi quale compro?

http://www.compoagro.it/verde/contents.asp?back=1&prodotto=CN01

http://www.compoagro.it/verde/contents.asp?back=1&prodotto=CN02


Passo la parola ai più esperti. Grazie.

Come giustamente suggerito da @alessandro1773 IL COMPOST

https://forum.giardinaggio.it/threa...ione-cause-e-rimedi-con-foto-2.202653/page-22
 

sub nap

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti ho appena dato i diserbante per trifoglio spectre della compo sono passati 3 giorni ma non vedo ancora niente di appassito... devo aspettare di piu?ho fatto 100 ml x 10 lt d acqua.....
 

maxz64

Giardinauta
Ci vogliono fino a 15-20 giorni, specialmente adesso che le temperature sono ancora un po' basse
 

sub nap

Aspirante Giardinauta
Wow credevo fosse più veloce...cmq fa qualcosa se ne viene a piovere?vedo il tempo si sta facendo scuro...ps fra quanto posso passare lo scarificatore?(cm sempre grazie in anticipo.. )
 

sub nap

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti volevo mostrare le foto del risultato ottenuto dopo la concimazione a meta' marzo efettuata,volevo sapare il vostro parere e perche' in alcune zone si sono presentete zolle in cui il colore e la robustezza del prato non sembra essere omogena....grazie 1000
 

Allegati

  • 20170502_150306.jpg
    20170502_150306.jpg
    1.003,3 KB · Visite: 41
  • 20170502_150312.jpg
    20170502_150312.jpg
    965,3 KB · Visite: 29
  • 20170502_150355.jpg
    20170502_150355.jpg
    815,5 KB · Visite: 34
Alto