• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concime migliore per prato

sub nap

Aspirante Giardinauta
Ciao filippo,non ho usato il carrello spargi concime credi sia quello?Come posso rimediare?grz
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Potrebbe essere quello allora.
Rimedia con la prossima concimazione usando uno spargiconcime a centrifuga manuale.. Meglio se marca Evergreen.
 

sub nap

Aspirante Giardinauta
ok grz,per la prossima concimazione che intendevo fare fra 15 giorni vorrei integrare il summer k della bottos,a me piace vedere il prato bello folto,pieno e di colore verde scuro..(voglio troppo? :) )
Vado bene cosi o posso integrare qualcosa prima della concimazione tipo solfato di ferro ecc..


p.s. mi scuso se per qualcuno le domande possono essere banali ma questa è la prima volta che mi ''adopero'' qindi non vorrei fare danni....GRZ 1000
 

Phil

Esperto Sez. Prato
No meglio di no ferro adesso. Aspetta la prossima concimazione, casomai puoi integrare mensilmente un 150/200 ml/100 mq di biostimolante tipo Vigor liquid della Bottos.
 

plays

Aspirante Giardinauta
Io come concimazione intermedia tra le 4 fisse (primavera, estate, autunno, pre invernale) a volte uso 1g/m urea, più 2g/m di solfato ferroso, poi irrigazione qualche minuto... ma solo quando l'effetto della concimazione sta svanendo. Esempio se un concime 20 5 8, dura 3 mesi, verso la fine integro per coprire una quindicina di giorni prima dell'antistress

I biostimolanti mi erano stati sconsigliati ma non ho esperienza diretta
 

Gigiu13

Aspirante Giardinauta
Ciao qualcuno mi può dire quali concime usare prima dell' inverno e quali usare poi durante l' anno grazie e poi i biostimolanti qualcuno li usa?
 

Dodo82

Aspirante Giardinauta
Ieri ho acquistato il Landscaper Pro...cosa ne pensate?
Volevo distribuirlo con il carrello a caduta della scotts, ma ho letto sulla scheda tecnica del concime che va dato solo con quelli a spaglio...qualcuno mi spiega perché e se vero?
 

maxz64

Giardinauta
Ieri ho acquistato il Landscaper Pro...cosa ne pensate?
Volevo distribuirlo con il carrello a caduta della scotts, ma ho letto sulla scheda tecnica del concime che va dato solo con quelli a spaglio...qualcuno mi spiega perché e se vero?
Probabilmente perché ha i granuli di diametro piuttosto differente tra loro e, con il carrello a caduta, non si saprebbe che numero mettere.

Sent from my MotoG3 using Tapatalk
 

Mania2

Giardinauta
Ieri ho acquistato il Landscaper Pro...cosa ne pensate?
Volevo distribuirlo con il carrello a caduta della scotts, ma ho letto sulla scheda tecnica del concime che va dato solo con quelli a spaglio...qualcuno mi spiega perché e se vero?
io lo distribuisco con il carrello a caduta e mi pare che funzioni. regolo su 5,5 per un singolo passaggio con 15 g/mq
 

Dodo82

Aspirante Giardinauta
La granulometria è da 1,8 a 4. Farò comunque delle prove con il carrello. Mania2, tu quale carrellino hai? Ho appena comprato quello della scotts su amz, arriverà lunedì.
Ah...ho omesso che il concime è lo stress control, volevo prendere l’evergreen antistress ma il negoziante mi ha consigliato l’altro
 

Mania2

Giardinauta
La granulometria è da 1,8 a 4. Farò comunque delle prove con il carrello. Mania2, tu quale carrellino hai? Ho appena comprato quello della scotts su amz, arriverà lunedì.
Ah...ho omesso che il concime è lo stress control, volevo prendere l’evergreen antistress ma il negoziante mi ha consigliato l’altro
ho lo stesso carrello anch'io comprato su amazon.
nei prossimi giorni lo userò per il concime antistress pre-invernale
 

Gigiu13

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti volevo sapere posso concimare adesso con il prestress abito in pianura padana ,se si ,se lo do con prato un Po umido succede qualcosa?grazie
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Salve a tutti volevo sapere posso concimare adesso con il prestress abito in pianura padana ,se si ,se lo do con prato un Po umido succede qualcosa?grazie
È un po' tardi, considera quindi che gran parte se non tutto non verrà più assimilato ormai. Poco male; sull'umidità nessuna interferenza ma la stessa non sostituisce la doverosa mini irrigazione utile per sciogliere il concime.
 

Gigiu13

Aspirante Giardinauta
Grappino dici che è inutile allora concimare o anche se tardi è meglio di niente?magari lo do in dose ridotta?
Grazie
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Nono..nulla, solo solfato ferroso è ammesso oltre che molto utile per dare colore, abbasare il pH e quindi eliminare praticamente la possibilità di insorgenza di patologie funginee.
 
Alto