• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Domanda su concime con diserbante

GreenGarden

Aspirante Giardinauta
io non li ho mai usati perchè preferisco le due cose distinte, comunque di sicuro svolgeranno la funzione per cui sono stati creati.
Per quanto riguarda l'utilizzo vanno usati come un normale concime, cioè sparsi a mano o con il carrellino, e subito dopo l'applicaziione è fondamentale fare un irrigazione affinchè il prodotto cominci ad esplicare immediatamente la sua funzione sul terreno.
 

agatti

Aspirante Giardinauta
Ciao GreenGarden, grazie per la risposta così veloce ! Davvero devo irrigare subito dopo l'applicazione ? Non ci capisco più niente perché avevo (a questo punto devo dire erroneamente) che dopo l'uso di un diserbante, non si deve irrigare. SOB :( aiuto ;-) AG
 

GreenGarden

Aspirante Giardinauta
Si è vero ma questo discorso vale per i diserbanti liquidi che vanno diluiti in acqua. Se utilizzi tali prodotti e bene non irrigare per le prime 8/10 ore (ovviamente è bene anche che non piova in questo intervallo di tempo) affinchè il prodotto possa entrare in circolo nella pianta. Se invece hai dei prodotti granulari si deve irrigare perchè solo così ciò che compone il garnulo può ''liberarsi'' dal granulo e incominciare a fare effetto altrimenti rimarrà sempre ''imprigionato'' nel granulo fino al suo deperimento.
Per esempio io ho usato un diserbante antigerminativo in granuli e subito dopo l'applicazione ho irrigato altrimenti era come se non avessi buttato niente sul prato.
 
Alto