alluceverde
Aspirante Giardinauta
Buonasera carissimi,
sto valutando l'acquisto di un arieggiatore elettrico. Nei vai post che ho letto ho visto che il power rake viene considerato molto meno utile, o meglio dire non indispensabile, del verticut il quale sembrerebbe assolvere le stesse funzioni regolando le altezze. Il mio giardino è intorno ai 600 mq e non ho intenzione di fare una grossa spesa per utensili professionali. Ho visto l'arieggiatore AL-KO 38E e quello Einhell serie rossa. Entrambi elettrici e con la possibilità di acquistare sia un combinato (verticut+powe rake) che solo verticut.
Voi cosa mi consigliate?
Ho letto post di White Sand che con le molle per power rake ci si gratta la schiena
... o le tiene in soffitta: quindi presumo che siano di utilizzo limitato. Se con una macchica per verticut, modulando le altezze, riuscissi a fare lo stesso lavoro delle molle acquisterei solo l'elettroutensile per verticut.
Grazie per i preziosi consigli
sto valutando l'acquisto di un arieggiatore elettrico. Nei vai post che ho letto ho visto che il power rake viene considerato molto meno utile, o meglio dire non indispensabile, del verticut il quale sembrerebbe assolvere le stesse funzioni regolando le altezze. Il mio giardino è intorno ai 600 mq e non ho intenzione di fare una grossa spesa per utensili professionali. Ho visto l'arieggiatore AL-KO 38E e quello Einhell serie rossa. Entrambi elettrici e con la possibilità di acquistare sia un combinato (verticut+powe rake) che solo verticut.
Voi cosa mi consigliate?
Ho letto post di White Sand che con le molle per power rake ci si gratta la schiena

Grazie per i preziosi consigli