Frittelle di carnevale
Ingredienti:
500 gr di farina 00
mezzo litro scarso di latte
2 uova
150 gr di zucchero
30 gr di lievito di birra
la scorza grattuggiata di un limone non trattato
un pizzico di sale
1 litro di olio di semi di arachidi
zucchero a velo quanto basta
a piacimento:
130 gr di uvetta ammorbidita in 2 bicchierini di grappa
80 gr di pinoli
Sciogliete il lievito in una ciotolina con mezzo bicchiere di latte tiepido e un cucchiaino di zucchero. Versatela farina in una ciotola capiente e distribuite tutt'intorno il lievito sciolto. Iniziate a mescolare unendo le uova, lo zucchero e versando il latte a filo.
Lavorate con una frusta (meglio se elettrica) per almeno 20 minuti, o fino a quando la pastella formerà delle vescichette d'aria. Questo è importante !!!!
Coprite la ciotola con un telo, meglio se pellicola trasparente (durante la lievitazione si alzerà e andrà a finire sulla pellicola) e lasciate lievitare
5 ore in luogo asciutto e caldino.
Se mettete l'uvetta, intanto fatela ammorbidire nella grappa.
Passate le 5 ore, incorporate l'uvetta sgocciolata, asciugata e leggermente infarinata, i pinoli, il sale e la scorza di limone. Mescolate con cura e lasciate riposare ancora per qualche minuto.
Scaldate abbondante olio, almeno un litro, in una padella a bordi alti e quando sarà bollente, friggete il composto a cucchiaiate, poche alla volta, girandole affinchè le frittelle saranno dorate uniformemente. Sgocciolatele man mano con un mestolo forato e fatele asciugare su carta assorbente. Spolverizzatele di zucchero a velo, e ..... buona scorpacciata :food::food::food:
Volevo consigliarti di farne metà dose, come faccio io, ma ho saputo che hai "buone forchette e cucchiai" ... e allora è meglio fare la dose intera
P.s. se hai dubbi chiedi .... :Saluto: