• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come procedo ora col Dendrobium nobile??

flaviafavilli

Aspirante Giardinauta
Finalmente posso ritornare ad occuparmi più attentamente delle orchi, dopo un bel pò di impegni lavorativi!!:(
Le phal, l'oncidium ed il cymbi sono tutte belle rigogliose, sia con le radici che con le foglie, anche se ancora niente steli!! Ma aspetterò pazientemente!!
Piuttosto se non mi sbaglio ora dovrebbe essere il periodo in cui il D.nobile deve stare a stecchetto per l'acqua, tanta luce e fresco (minimo 9-10C°). Per ora lo tengo ancora sul terrazzo, con la minima la notte sui 10-12°C. Ma il mio dendry ha 3 pseudobulbi nuovi (ma sono per caso keiki?hanno tante nuove radici), due ben sviluppati ed uno giovanissimo, si vede bene dalla foto. Visto che non è facile farla fiorire, volevo solo sapere se sto procedendo bene, se devo aspettare a staccare con l'acqua, se devo rinvasare i nuovi pseudobulbi, forse devo aggiungere del bark? Per ora annaffiavo una volta la settimana-10 gg con alternanza di acqua e concime 30-10-10 e nebulizzavo ogni giorno, almeno na volta: ho letto che dovrei cambiare concime, lo faccio?
Metto delle foto così capite......speriamo di ricevere buone notizie!!!:froggie_r
Flavia

img5071mg3.jpg


img5072ln0.jpg


img5073nf4.jpg
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Io ancora non ho ridotto, siamo ancora in autunno, magari dirada soltanto le annaffiature.
Il D nobile dovrebbe perdere le foglie quello è il momento di interrompere le irrigazioni.

Ciao
 

flaviafavilli

Aspirante Giardinauta
Davvero....????? Beh, se procede di questo passo, chissà fra quanto dovrò sospendere, perchè l'ultima foglia che ha perso è un 20 gg fa ed ancora prima forse prima dell'estate!! Non sembra ne voglia sapere di smettere di vegetare!!
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
ciao Flavia,
guarda che quello sta crescendo in grande, ed e`in pieno sviluppo, io direi di coprire le radici con un po`di bark fresco e continua ad annaffiare e fertilizzare normalmente, quando ha finito di crescere anche se e`natale, allora puoi cominciare a ridurre le annaffiature, ridurre e non interrompere,
le piante in riposo invernale coltivate in casa non si devono tenere asciutte per settimane senno`si seccano, per le piante coltivate in serra e`un altro discorso e non bisogna esagerare con la siccita`.
ciao
Gianni
 

zeug49

Florello Senior
Quoto Gianni !, ogni pianta si comporta in modo diverso e i tempi sono diversi per ognuna di esse, solo la perdita delle foglie ti indicherà il periodo di "riposo ".
Il vaso del tuo dendry Nobile é piuttosto spazioso quindi ti consiglio di NON diradare la pianta ! Il mio Dendry sta fiorendo ora.
1z14ifp.jpg


zeug
 

flaviafavilli

Aspirante Giardinauta
Grazie tanrissime a tutti per i consigli!!! Che bella notizia che mi avete dato!!:froggie_r:froggie_r:froggie_r
Ma le temperature che può sopportare continuando ad annaffiarlo sono sempre con minime di 10-12°C? non è che lo devo spostare in casa :confuso:......altrimenti potrei spostarlo in un terrazzo verandato esposto a ovest (buona escursione fra il giorno e la notte, perchè durante il giorno fa effetto serra, anche se col sole invernale).
Bello il tuo dendry Zeug!!!
Ma i fiori vengono anche dai due pseudobulbi più vecchi?

Flavia
 

Sole-Fucsia

Aspirante Giardinauta
Mi intrometto anch'io..se posso..

quindi cosa intendete per periodo di riposo? Diradare le innaffiature? Di quanto? E fino a quando? Grazie...:hands13:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Mi intrometto anch'io..se posso..

quindi cosa intendete per periodo di riposo? Diradare le innaffiature? Di quanto? E fino a quando? Grazie...:hands13:

Esistono vari periodi di riposo, alcune piante desiderano un diradamento delle annaffiature, altre la sospensione totale delle annaffiature.
Come sottolineava gianni, in questo caso devi osservare gli pseudobulbi se raggrinziscono troppo devi somministrare un poco di acqua.
Se parli del nobile il riposo teoricamente deve essere spinto fino a quando i fiori cominciano a schiudersi. O se non dovesse fiorire fino quando non vedi la ripresa vegetativa con la formazione della nuova vegetazione.
 

Sole-Fucsia

Aspirante Giardinauta
Ok Grazie mille..:froggie_r:froggie_r

E come temperatura? Sui 10°? Sempre da quando perde le foglie? Quindi in casa dove tengo le phal non andrebbe bene...e in un garage?

Grazie...:Saluto:
 

flaviafavilli

Aspirante Giardinauta
Ma le temperature minime sui 10°c va bene quando diradi le annaffiature, oppure anche quando ancora, come avete consigliato a me, è meglio continuare ad irrigare perchè ancora non perde le foglie??
Se uno continua ad iirigare, le minime devono essere più alte, diciamo come fine estate??
Questo particolare, scusate, ma non l'ho capito.:confuso:
Flavia
 

grazia longo

Aspirante Giardinauta
Dendrobium

insieme alle phal è troppo caldo, in garage basta che ci sia freddo e luce.
mi inserisco nella Vostra discussione per chiedere Vostri consigli sulla orchidea in questione Purtroppo le tengo in casa perchè il mio balcone è abbastanza assolato stanno perdendo le foglie ma in compenso stanno crescendo altre piantine Come suggerito devo sospendere l'innaffiamento e in seguito il fusto che perde foglie muore o riprende Grazie
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ma le temperature minime sui 10°c va bene quando diradi le annaffiature, oppure anche quando ancora, come avete consigliato a me, è meglio continuare ad irrigare perchè ancora non perde le foglie??
Se uno continua ad iirigare, le minime devono essere più alte, diciamo come fine estate??
Questo particolare, scusate, ma non l'ho capito.:confuso:
Flavia

I 10° sono la temperatura minima alla quale tenere la pianta in inverno.
finchè continua a vegetare puoi bagnare altrimenti lo sviluppo si arresterà
ora non so le tue temperature attuali, tutte le mie piante nobile compreso sono in pieno sviluppo. Ma qui ancora siamo come massima intorno a 22 gradi e di notte non si scende sotto i 17.
Ovvio che con questa temperatura stiano mettendo foglie nuova vegetazione e radici.
Appena le temperature cominciano a scendere tipo 18 giorno 13 notte comincerò a diradare annaffiature e concimazioni, per poi sospenderle quando le minime arriveranno a 10.


mi inserisco nella Vostra discussione per chiedere Vostri consigli sulla orchidea in questione Purtroppo le tengo in casa perchè il mio balcone è abbastanza assolato stanno perdendo le foglie ma in compenso stanno crescendo altre piantine Come suggerito devo sospendere l'innaffiamento e in seguito il fusto che perde foglie muore o riprende Grazie
il fusto che perde le foglie dovrebbe fiorire, o emettere keiki.
se è un nobile così dovrebbe comportarsi.
 

flaviafavilli

Aspirante Giardinauta
Sta facendo passi da gigante...??

Il dendrobium nobile di cui vi avevo parlato, alla fine l'ho lasciato fuori sul terrazzo, quindi ha avuto una buona escursione termica (la minima raramente è scesa sotto i 15°C, tranne che nelle ultime due notti, mentre la massima raggiungeva tranquillamente i 23-24°C), l'ho continuato ad annaffiare ma diradando leggermente le bagnature, perchè qualche foglia la stava iniziando a perdere.
Proprio stamani mi sono accorta che su due dei 3 nuovi pseudobulbi ed anche su uno dei due vecchi ci sono varie protuberanze verdi a diverse altezze...................potrebbero essere i peduncoli dei fiori?:love::love:
Anche quando l'ho comprato aveva sia foglie che fiori insieme..............insomma forse non deve perdere tutte le foglie per fiorire....:froggie_r:froggie_r
Se fosse così.......dovrei diradare ulteriormente le bagnature?
Flavia
 
Alto