flaviafavilli
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!!
Purtroppo problemi lavorativi m hanno allontanato dal forum, ma nel frattempo le mie orchi crescono ed alcune probabilmente avranno bisogno anche di un bel rinvaso.
A proposito chiederei un vostro parere per invasare o meno un cymbi che da un paio di mesi ha uno pseudobulbo molto raggrinzito, quello che aveva lo stelo (ora l'ho tagliato) gli altri due non sono raggrinziti, ma sono anche più piccoli. E' da quasi 3 settimane in riposo, ogni tanto lo vaporizzo la mattina e basta.
Dalle foto che vedete, voi lo rinvasereste?
Come potrei fare a far tornare in forze quello pseudobulbo?
Poi l'altra domanda riguarda un oncidium, il neo arrivato: è in fiore, con uno stelo che sta crescendo nuovo (stamani l'ho trovato un pò spezzato dal vento,
). Quando me l'hanno regalato gli pseudobulbi non erano raggrinziti, li avevo controllati apposta, mentre già dopo 10 gg erano raggrinziti. Lo tenevo fino a 15 gg fa in casa insieme alle phal, poi ho iniziato a metterlo fuori perchè c'è molta più umidità fuori in questo periodo e le temperature anche la notte non scendono sotto i 16-17°C.
Lo annaffio una volta ogni settimana-10 gg e la mattina lo vaporizzo come tutte le altre orchi. Ho notato anche che la punta delle foglie si sta iniziando ad avvolgere, si vede anche dalla foto. Devo aumentare la frequenza di bagnature? L'umidità media fuori in questii giorni non scende sotto al 60%. Posso riuscire a farlo riprendere? E lo stelo quasi spezzato l'ho fissato con uno scotch, che ne dite? :astonishe
Grazie tante,
Flavia
Questa è la visione di insieme del cymbi
Questo è l'oncidium: la folgia in primo piano sulla sinistra si sta attorcigliando....è normale?
Purtroppo problemi lavorativi m hanno allontanato dal forum, ma nel frattempo le mie orchi crescono ed alcune probabilmente avranno bisogno anche di un bel rinvaso.
A proposito chiederei un vostro parere per invasare o meno un cymbi che da un paio di mesi ha uno pseudobulbo molto raggrinzito, quello che aveva lo stelo (ora l'ho tagliato) gli altri due non sono raggrinziti, ma sono anche più piccoli. E' da quasi 3 settimane in riposo, ogni tanto lo vaporizzo la mattina e basta.
Dalle foto che vedete, voi lo rinvasereste?
Come potrei fare a far tornare in forze quello pseudobulbo?
Poi l'altra domanda riguarda un oncidium, il neo arrivato: è in fiore, con uno stelo che sta crescendo nuovo (stamani l'ho trovato un pò spezzato dal vento,

Lo annaffio una volta ogni settimana-10 gg e la mattina lo vaporizzo come tutte le altre orchi. Ho notato anche che la punta delle foglie si sta iniziando ad avvolgere, si vede anche dalla foto. Devo aumentare la frequenza di bagnature? L'umidità media fuori in questii giorni non scende sotto al 60%. Posso riuscire a farlo riprendere? E lo stelo quasi spezzato l'ho fissato con uno scotch, che ne dite? :astonishe
Grazie tante,
Flavia



Questa è la visione di insieme del cymbi

Questo è l'oncidium: la folgia in primo piano sulla sinistra si sta attorcigliando....è normale?
