Buon giorno a qui. Eccomi con un'altra domanda da neofita.
Ho questa pianta da circa due anni. Se non sbaglio (ho perso il cartellino col nome) dovrebbe essere un'Amaryllis. Dovrebbe fiorire in questo periodo, ma in questi due anni non ha mai accennato a far comparire uno stelo florale.
Sta vicino a una finestra, con tanta luce e mai sole diretto. La bagno quando sento la terra secca, concimo raramente. La pianta sta bene, questa primavera ha vegetato tantissimo, ora vorrei finalmente vederne i fiori...
Mi sapreste dire dove sbaglio?
Intanto bisognerebbe sapere se è un Amaryllis o un Hippeastrum. Supponiamo che sia un Hippeastrum, dal momento che sono molto più comuni e anche dal fatto che gli Hippeastrum forzati che si comprano, cioè tutti, fioriscono in questa stagione o per Natale.
L'Hippeastrum è facilissimo da far fiorire e anche da moltiplicare, sia per bulbilli sia per seme. Basta solo rispettare alcune condizioni.
Il bulbo non va interrato, ma lasciato mezzo fuori. Il terreno non deve essere troppo umifero ma ben drenante. La pianta può benissimo essere fatta fiorire all'interno (ma se ha poca luce e troppo caldo lo stelo fiorifero tende a piegarsi, per cui, dopo che ha mosso, va tenuta o dietro una finestra luminossima o relativamente al fresco, non sopra i 18 gradi). Dopo la fioritura bisogna continuare a bagnarla e fertilizzarla. Finito il freddo va messo fuori, a mezz'ombra ma anche in pieno sole, bagnato e fertilizzato per tutta l'estate. Contrariamente a quello che si dice, non perde le foglie, a meno che non venga lasciato per più di un mese senza acqua assolutamente. D'estate ha bisogno di pochissima acqua, perché entra in una specie di riposo. Da fine agosto riprende a crescere vigorosamente. Si mettedentro dentro prima dei geli, ma piccole gelate non lo danneggiano, e si lascia completamente asciutto. Ai primi tepori primaverili ricaccia da solo. a quel punto si riprende a bagnarlo all'inizio pochissimo, poi via via un po' di più.
Se lo vuoi fiorito per Ntale, allora devi lasciarlo asciutto e sposralo in ligo fresco già ad agosto e poi rimetterlo fuori coperto, in modo che resti al buio e all'asciutto. infatti se non ripodsa per almeno 3 mesi, non fiorisce bene. Se invece lo lasci a fiorire a Pasqua, come il suo naturale, si sviluppa molto più, ti farà due steli, con almeno una decina di fiori giganteschi per ogni bulbo.
:Saluto: