• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come fare talee di rose

S

SILVIA_P.

Guest
avrei bisogno di un consiglio, se faccio la talea quale terriccio devo usare? universale+ terra di campo+ sabbia? in quali proporzioni?
 

luisangela

Giardinauta Senior
Quest'anno (per la prima volta) ho provato a seguire quanto scritto in "Riprodurre le Piante", infatti cerco di migliorare i miei risultati di attecchimento fermi sul 10-12 % :
ho comprato la torba e l'ho sterilizzata mettendola in forno mezzora a 185-200°
l'ho miscelata in parti uguali con sabbia a granulometria grossa ( 2- 3 mm diametro),
ho spruzzato con anticrittogamico ( ossicloruro di rame + zolfo bagnabile) i rametti, non ho usato ormone radicante, ho messo i sacchetti di copertura e ho sistemato i vasi in ombra fitta dentro alla siepe... vedremo se l'autore del saggio in questione me l'ha raccontata giusta!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Sarebbe il massimo si riuscisse a trovare della perlite, che rende molto più leggero il terriccio. E' molto usata da chi fa le talee professionalmente. In commercio è quasi introvabile (almeno nei negozi del Piemonte, in altre regioni non so).

Si trova solo per corrispondenza e in confezioni molto grandi.

Peccato...
 

luisangela

Giardinauta Senior
Leggevo che al posto della sabbia (un po' troppo pesante) si usa anche:
vermiculite, perlite, polvere di carbone granulare o anche segatura ben stagionata ,tutti questi componenti dovranno essere sterilizzati,
La sabbia è la più facile da trovare, ma deve essere del tipo lavato e macinato, privo di calcare, con particelle spigolose max 3 mm di diametro.

Per quanto riguarda la torba dovrebbe essere "torba-sfagno" che conserva la sua struttura per un lungo periodo; per sicurezza di un buon risultato e per ottenere un composto omogeneo si dovrebbe far passare la torba-sfagno attraverso un setaccio di 6 mm, eventualmente può venire sostituita da terriccio di bosco,molto ben decomposto setacciato e sterilizzato.
Alla fine del periodo delle talee ci interneranno tutti alla neuro-deliri...........
 
S

SILVIA_P.

Guest
scusate la mia ignoranza ma dove li trovo tutte questa cose come vermiculite, perlite, polvere di carbone granulare o anche segatura ben stagionata? vivaio? e la sabbia? qualcuno mi ha detto che va bene quella che usano i muratori non so se credere o no.
 

luisangela

Giardinauta Senior
Hai centrato il problema : la reperibilità dei prodotti specifici (in quantità da amatore e non da produttore di rose!)
Io ho comprato la torba in un Garden-center e la sabbia in un magazzino di prodotti Edili (era confezionata in sacchi da 25 kg. e suddivisi in base alla grossezza dei granuli), nn ho messo segatura , ma quella si troverebbe abbastanza facilmente da qualche falegname.
Può darsi che si si riesca anche a trovare la perlite o la vermiculite nei magazzini edili perchè servono anche per le miscele di calcestruzzi alleggeriti... nn so in quali quantità o confezioni.... e sopratutto nn so se la loro granulometria, per questi usi, sia la stessa che serve ai vivaisti.
Ciao.
 
S

SILVIA_P.

Guest
bene ora vado a fare un giro qui vedo se trovo qualcosa. certo che 25 kili di sabbia sono tanti. puoi dividerli a porzioni piccole e vendere sul forum!:D
 

eryon

Aspirante Giardinauta
Ho dato un occhio su eBay (inesauribile fonte alternativa direi :D ) e c'è chi vende sia la perlite che la vermiculite anche in quantità decenti per un amatore.
I venditori sono un po' in tutta Italia; personalmente quando acquisto qualcosa su eBay cerco il venditore più vicino in modo da fare la consegna a mano (a parte il risparmio della spedizione, è più difficile che ci scappi la "fregatura").
 
S

SILVIA_P.

Guest
oggi ho fatto 2 talee.....spero ho fatto tutto bene e che faranno le radici......
voi ogni quanto le innaffiate? meglio usare l'acqua demineralizzata? devono stare al buio se mi ricordo bene......
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Molto interessante la questione della perlite su ebay...non avevo mai cercato!

E ci sono anche molti prodotti interessanti! Grazie per la segnalazione!
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
oggi ho fatto 2 talee.....spero ho fatto tutto bene e che faranno le radici......
voi ogni quanto le innaffiate? meglio usare l'acqua demineralizzata? devono stare al buio se mi ricordo bene......

Il terreno va tenuto sempre umido ma senza ristagni e devono stare in un luogo ombreggiato ma luminoso, non al buio!
 
S

SILVIA_P.

Guest
allora vado a spostarle in cucina.......è luminosa ma il sole non batte dirittamente
grazie:eek:k07:
 

maritalla

Aspirante Giardinauta
L'importanta che sia acqua :D

ci sono degkli accorgimenti circa la fioritura delle talee? cioè se fiorisco va bene o è meglio tagliare :)()) i boccioli per farle rinforzare ?

in generale, una rosa che fiorisce molto cresce poco, se tolgo i boccioli... (mi sembra tanto un eresia) cresce di più ? :confused:
 
Alto