• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cocciniglia

roockie

Giardinauta
Ieri ho avuto il mio primo "assolutamente non desiderato" incontro con il parassita malefico. Stavo osservando attentamente il mio piccolo Echinocereus rigidissimus rubispinus quando :eek: ne ho vista una tra le costein mezzo alle spinette, tutta nascosta e poi una proprio al centro di una areola.
Mi sono armata di stecchino e le ho tolte (sono mollose ed hanno lasciato una specie di miele) poi ho spruzzato con un insetticida che tra i vari dovrebbe funzionare anche con la cocciniglia.
Ora che faccio? Ho controllato le piante vicine, ma non mi sembrano infestate, dovo anche svasare e controllare le radici?
Mi conviene fare a tutte un trattamento con confidor?
Mi servono suggerimenti, grazie !!!!
 

thuya

Florello
continua a monitorare le piantine....magari puoi tenere isolata per un pò quella su cui hai trovato la cocciniglia
se non trovi più ospiti sinifica che l'hai presa in tempo!!
 

roockie

Giardinauta
Secondo incontro: l'astrophytum ornatum era completamente infestato, quelle maledette si nascondevano fra i puntini, il colletto era pieno, così come la parte apicale, ne ho trovate alcune fra le radici. Ho svasato, buttato terra e vaso, fatto una bella doccia alla pianta e levato le cocciniglie con lo stecchino da denti, poi ho spruzzato un insetticida.
A questo punto penso sia meglio anche un trattamento preventivo delle altre piante. Ho acquistato Confidor 200SL, ma tra i vari afidi che uccide le cocciniglie non sono indicate (afidi, metcalfa, mosca bianca .minatrice serpentina degli agrumi), è questo o ce ne sono altri tipi?
E' troppo tardi o posso fare il trattamento anche in questo periodo? Se mi date l'ok domani tratto tutte.
Ciao e grazie
 

roockie

Giardinauta
Scusate, ma quancuna mi sa dire se è meglio fare ora il trattamento preventivo o tenere sotto stretto controllo le altre piante e cercare di debellare altre eventuali infestazioni?
 

thuya

Florello
secondo me un trattamento preventivo per tutte le piante non farà sicuramente male!!! almeno quelle che ancora non sono state attaccate avranno qualche difesa in più!!
il Confidor quindi va benissimo!
se invece trovi una painta attaccata procedi come consigliato da Reginaldo...

buona fortuna!
 
Alto