Ieri ho avuto il mio primo "assolutamente non desiderato" incontro con il parassita malefico. Stavo osservando attentamente il mio piccolo Echinocereus rigidissimus rubispinus quando
ne ho vista una tra le costein mezzo alle spinette, tutta nascosta e poi una proprio al centro di una areola.
Mi sono armata di stecchino e le ho tolte (sono mollose ed hanno lasciato una specie di miele) poi ho spruzzato con un insetticida che tra i vari dovrebbe funzionare anche con la cocciniglia.
Ora che faccio? Ho controllato le piante vicine, ma non mi sembrano infestate, dovo anche svasare e controllare le radici?
Mi conviene fare a tutte un trattamento con confidor?
Mi servono suggerimenti, grazie !!!!
Mi sono armata di stecchino e le ho tolte (sono mollose ed hanno lasciato una specie di miele) poi ho spruzzato con un insetticida che tra i vari dovrebbe funzionare anche con la cocciniglia.
Ora che faccio? Ho controllato le piante vicine, ma non mi sembrano infestate, dovo anche svasare e controllare le radici?
Mi conviene fare a tutte un trattamento con confidor?
Mi servono suggerimenti, grazie !!!!