• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cicce già fuori?

seya

Master Florello
io le ciccie le ho già messe fuori........:eek:

non al sole diretto, è luminoso ma non hanno i raggi del sole, in nessun momento della giornata, perchè siccome non sono a casa per spostarle, le ho messe su un lato del balcone che non ha sole, per la paura che a mezzogiorno prendano il sole troppo forte. :martello:

forse sbaglio.....dovrei spostarle al sole? non dovrebbero essere esposte con moderazione? come vi regolate voi?

miiii quante paranoieeeee, ci mancavano anche le ciccie.....
__________________
04.gif
 

reginaldo

Florello Senior
Il problema non è tanto di giorno che le temperature sono ottime, ma è notte dove non so a quale sia temperatura minima. Questa notte a Bologna è stata intorno ai 6°-7°, Aspetto ancora amettere definitivamente all'aperto.
Ciao
reginaldo
 

seya

Master Florello
ciao Reginaldo,
da me non fa freddissimo di notte, non gela, io sto di sera tardi sul balcone anche con la maglietta di cotone, ho un pò freddo, ma è sopportabile, mi consigli cmq di tirarle dentro? o le lascio fuori e le metto in serra fredda, così almeno sono più riparate?
mi sono appena accorta di essere un pò (giusto un pò...) paranoica...:fifone2:
 
E

EMY

Guest
Seya ma a Magenta che bal caldino fa????? :D A Monza stanotte e ieri notte ha fatto 5 gradi! Io ho riattivato la stufetta nella serra :squint:
 

seya

Master Florello
oddio, allora sono io che ho i bollori?:squint: :D

eppure la menopausa dovrebbe essere lontana....si?:confuso:

chefaccio chefaccio?:confused:

e io che pensavo fosse il momento....allora stanno soffrendo?
ho di tutto, aloe, mammillarie, notocactus, ferocactus, un' euforbia, alcune piccole crestate e mostruose, echinocactus piccolini, quasi tutte piante giovani.
miiii miiiii
glacie:Saluto:
 

luckybamboo

Florello Senior
seya ha scritto:
oddio, allora sono io che ho i bollori?:squint: :D


chefaccio chefaccio?:confused:

glacie:Saluto:

Hey non prendere fuoco
39.gif


Ma prima di metterle fuori dove le avevi , in serra o dentro casa? Non so se sia il caso di riportarle in casa se finora le hai tenute fuori…..
Ma aspetta consigli migliori, va, che è meglio :rolleyes:
 

reginaldo

Florello Senior
Temo per l'Euphorbia, le altre forse non hanno sofferto. Ma quante ne hai? Forse se ti notte riesci a coprirle anche solo con foglio di giornale puoi lasciarle anche fuori, in quanto sarebbe assai faticoso "il fuori e poi dentro", ma sicuramente l'Euphorbia a meno che non sia un obesa devi tirarla dentro di notte.
Secondo la mia esperienza ad Aprile negli ultimi anni ha fatto sempre burrasca, spero visto che quest'anno ha anticipato, non venga più nulla.
Aspettop anora una settimana e poi vedo, ho moltissima piante e quindi mi è improbo una volta fuori, rimetterle al riparo.
Ciao
reginaldo
 

Manu1

Maestro Giardinauta
eh ho anche io questo "problema". per l'aloe che è grande e grossa non ho avuto dubbi, ma i piccoli cactus non voglio perderli!!!
un consiglio, io ho delle piante grasse in un boccione da vino, e hanno il loro piccolo ecosistema casalingo.che faccio gli farebbe bene trasferire il tutto fuori, magari in ombra???? alcunii cactus sono immobili da tutto l'inverno!! :slow:
 

seya

Master Florello
caro Regi,

adesso mi spiego bene.
allora quest'inverno avevo problemi con Milou, la mia gattina, che mi mangiava le grasse, siccome ne ho circa una trentina ho comprato una serra a 4 ripiani, le ho tenute in casa tutto l'inverno ma non con la cerata, ho tolto la cerata e lasciato lo scheletro della serretta e l'ho ricoperta con una maglia abbastanza fitta in plastica (quella rete che si usa contro gli uccellini per capirci), ho rivestito interamente la serra, così prendeva luce, aria e potevo annaffiarle tutte una volta al mese con comodo, dall'alto o dal fianco, avevo chiuso la maglia con tante piccole asole e posto la serretta di fronte alla portafinestra che ho in sala, quindi prendevano anche molta luce.
well, ora sono fuori, da questa domenica, nella stessa identica serretta, quindi abbastanza "scoperte", messe al riparo da un muro del balcone, e il sole non le sfiora mai, c'è molta luce durante il giorno, di notte non penso prendano tantissimo freddo, però potrei togliere la maglia e mettere la cerata al limite,così rimangono un pò più riparate dal vento.
ma 5° non può già essere (a parte per l'euforbia) una buona minima?
ritiro l'euforbia? copro le altre? l'euforbia è quella con i legnetti laterali e la forma esagonale e tante righine...mo ti cerco sul sito il nome...te lo scrivo dopo.
spetta nè.
baccioseya e glacie:Saluto:
 
I

ilgiovi

Guest
Ciao Stefi
Io ho spostato tutte le piante nella parte più esterna del portico dove prendono la luce diretta dalla mattina presto fino alle 3 del pomeriggio.
I primi 3 o 4 gg ho girato di un quarto di giro i vasi dei grusoni per evitare le scottature.
Fra una settimana 10 gg al massimo le sbatto completamente sotto il sole.
Ho già annaffiato 2 volte ma con piccole quantità d'acqua per evitare i marciumi e le piante hanno cominciato a riprendere tono.
La terza annaffiata l'anno presa da madre natura (3 ore di pioggia fitta) e hanno quasi ripreso il loro stato normale.
Concludendo io metterei le piante dove possono prendere il sole per mezza giornata e non più mentre l'euphorbia la tieni un pò più riparata.
Le temperature non dovrebbero più calare tanto e quindi preferisco cominciare subito ad abituare le ciccie al sole perchè aspettando il sole si fà più forte e il rischio di scottature aumenta.
ciao ilgiovi
 

seya

Master Florello
ilgiovi

seya non stefy....nè:D
io avevo pensato esattamente come te, di abituarle già da adesso, il sole che fa più male è quello da mezzogiorno in poi, giusto? allora le sposto tutte a sinistra dove prendono il sole solo al mattino....miii spero di fare la cosa giusta, tra un ripiano e l'altro metterò il giornale, così la notte sono più riparate.
l'euforbia la ritiro.
sono andata sul sito, ma non ho ancora capito che cavolo di euforbia sia......ufff
chepallottoleseya

ah.....!
glacie:love_4:
 

seya

Master Florello
ahahahah ilgiuse non preoccuparti, non è un problema se sbagli il mio nome ilgiona.

ciao a presto il giaco:D :D :D :D

scuuuuuuuuuuuuuuusa:Saluto: :lol: :Saluto:
 

seya

Master Florello
l'ho trovata!!! l'ho trovata!!! è un 'euforbia valida:food: , e il manualetto delle temperature dice che sta bene da +5 in su.

Regi? mi senti? tu rispondi me si?:love_4:


baccioseya
 
E

EMY

Guest
Dirò una eresia ma scusate: che vantaggi si hanno ad anticipare al massimo la data di spostamento all'esterno delle piante? Fioriture anticipate? Ripresa vegetativa migliore? Ditemi voi, io non lo so.
E gli svantaggi? Ritorno di freddo e piante morte, giusto? (parlo per il clima milanese, naturalmente)
Ma ne vale la pena?
 
P

piera57

Guest
io non so niente di piante grasse, ma scusate vorrei dire....
concordo con EMY per il semplice fatto che in casa mediamente si hanno 18 - 20 gradi..... portandole all'esterno....dove queste temperature ATTUALMENTE non ci sono.... non è che soffrono troppo????? è uno stress notevole mi pare!!! o no???? grazie per l'eventuale risposta.....
 

luckybamboo

Florello Senior
hai ragione piera, forse a volte siamo impazienti...io infatti ancora non mi azzardo, ho messo fuori solo le 3-4 che ho appena preso in un vivaio dove stavano al fresco....quindi grado più grado meno...;)
 

reginaldo

Florello Senior
Dove stanno le grasse in natura?
Il principio basilare per coltivare le grasse e mantenerle sane è cercare di creare il più possibile le stesse condizioni dove vivono nelle zone di origine: a Voi il giudizio.
Ciao
Reginaldo
 

seya

Master Florello
seya le lascia lì dove sono, e cioè fuori, tranne l'euforbia che ho riportato in casa davanti alla finestra.
ieri sera addirittura mi è sembrato ancora meno freddo ( la menopausa avanza:D ), spero che lo sbalzo termico non crei loro troppi problemi, le osserverò nei prossimi giorni e poi vi so dire, certo è che non le riporterò più in casa, si devono abituare da subito perchè il prossimo inverno lo passeranno in serretta fredda, per agevolare le fioriture.
basta coccole.
cattivaseya cattiva!:martello2 :martello2

cmq grazie a tuttissimi, apprezzo molto anche le critiche, voglio sapere quello che pensate sia meglio fare, poi ognuno giustamente ha le proprie opinioni e soprattutto ha accumulato le proprie esperienze personali. ciauz:love_4:
 
Alto