• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chi divora le mie rose?

Datura rosa

Guru Master Florello
Belle le mie rose bianche vero???

2ntgra9.jpg


Magari!!!! Come se non bastassero le macchioline rosse sulle altre rose, queste sono abitate da voraci insetti volanti delle dimensioni circa dell'oziorrinco. In ogni bocciolo ce ne sono dove due, dove tre. Quando il fiore si apre appare divorato e i "masticatori" sono ancora all'opera:

2wd6fjk.jpg


14ke491.jpg


2jiv8.jpg


k2b8qo.jpg


Sono come questi trovati in questa immagine in Internet
atdhe.jpg


Somigliano all'Oxythyrea funesta ma non sono così pelosi.

Ne ho eliminati cinque ma altri son riusciti a volare via ed ora temo per le altre piante.
Nelle rose aperte si vedono anche dei moschini allungati ma non ci sono tracce di deiezioni.

Cosa possono essere e come difendere le piante?

Spero ci sia quialcuno che possa aiutarmi.

Grazie!!!:love_4:
 

sunny

Aspirante Giardinauta
Ciao. Però! Che rottura questi parassiti!
Volevo sapere se le " bestiole" hanno attaccato soltanto alcuni cespugli di rose o anche altri che magari hai nei paraggi.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Grazie vado a leggere e per Sunny: per ora solo le bianche ma, poiché sono volanti ed alcuni sono scampati alla strage, sto trenendo sotto osservazione le altre piante di rose che sono vicine.
Se accade qualcosa farò sapere.
 

Ettor

Aspirante Giardinauta
non so se l' l'Oxythyrea funesta voli...però so che attaccano solo le rose di colore chiaro
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Lo chiedevo perché glli insetti che infestano le mie rose (al momento solo le bianche, per fortuna) volano. Infatti dalle foto, anche se sfocate, si dovrebbe vedere la somiglianza con un moscone. Si trasformamo da grossi chicchi di caffè, quando sono all'interno del bocciolo, a mosconi quando volano.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Quelle che hai trovato in internet sono cetonielle

230px-Oxythyrea_funesta4.jpg


Puoi provare ad attirarle con delle trappole cromotropiche.
In genere per questi insetti si usano quelle gialle o bianche.

Basta comprare dei cartoncini o dei piatti di plastica di colore giallo, spalmarli con colla per topi o una colla apposita (si trova nei consorzi agrari) e appenderli vicino alle piante.

foto5.jpg


Se sono altri insetti non saprei, bisognerebbe vedere una foto migliore per poterlo identificare bene.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
OK metterò le trappole!!! Grazie.

Nel frattempo è sbocciata un'altra rosa bianca e, fortunatamente, non è stata divorata in boccio!!!!

2usjwpk.jpg
 

sunny

Aspirante Giardinauta
Ciao. Chiedevo se l'attacco fosse stato sferrato solo ad alcune rose per capire se magari questi mostracci devastatori di fiori "sacri" ( ebbene sono patita di rose) fossero attratti da un profumo particolare o da un colore piuttosto che un altro.
A me è capitato che diversi esemplari di rose fossero smangiucchiate dai classici vermini verdi che, però divorano le foglie, oppure che qualche colonia di cocciniglia bianca si sia appiccicata sui fusti di alcune varietà e non su altre messe a dimora a qualche metro di distanza ( a parità di condizioni ambientali e di nutrimento). Io credo che, in generale, i parassiti e i divoratori di rose siano attratti da un qualcosa di dolciastro presente nella linfa o nel profumo che producono le rose, perchè altrimenti non si spiegherebbe come alcune piante siano invase e altre vicine no. Prova con le trappole con colla come già segnalato e facci sapere.
Resto in attesa.
Bye!!
 
Alto