• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chenopodium album L. (Farinaccio)

Valentina 76

Giardinauta
Ciao, stavo guardando il post (...non so come si chiami in termini "tecnici") sulle piante spontanee commestibili; or come ora non ricordo bene, ma è quella pianta che fa un latte arancione? X essere sicura sull'edintificazione!
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Penso che confondi il Chenopodium con il Chelidonium majus, chiamata "erba dei porri" perchè produce un lattice giallo che si dice elimini le verruche sulla pelle.
Il Chenopodium è commestibile mentre il Chelidonium è velenoso. Meglio non fare confusione!
 

Valentina 76

Giardinauta
Ecco la foto della pianta che pensavo fosse il Farinaccio.... erba porri.jpg Direi proprio che non lo è! A parte le foglie diverse, ha poi anche quel latte giallo arancio!!! Bene questa posso continuare ad estirparla!
 

albaalba

Aspirante Giardinauta
Confermo: questa è velenosa!
E confermo anche il invece il farinaccio è proprio buono in minestre e frittate!!
 

Mariano

Aspirante Giardinauta
Si e una pianta tossica in tutte le sue parti.....ma credo sia impossibile mangiarla per sbaglio..
e la Chelidonium majus L.

Famiglia Papaveracee

Nome volgare Celidonia, erba porraia
Irundinaria, Cinerognola, Celandine, Chélidonie
 

Valentina 76

Giardinauta
Ok grazie, si effettivamente con il suo latte arancione è ben riconoscibile!!! Devo cercare il farinaccio, sono sicura di averlo visto!! :D
 

AryHann

Giardinauta
Ho letto che la celidonia era usata nel XVIII come pianta decorativa. Perche' oggi invece la consideriamo erbaccia?
 

mammagiò

Apprendista Florello
Ho letto che la celidonia era usata nel XVIII come pianta decorativa. Perche' oggi invece la consideriamo erbaccia?

Effettivamente cresce anche nel mio giardino, intrufolata tra la lavanda e all'heuchera...la lascio lì perchè con i suoi fiorellini gialli...mi piace!!!!
 
Alto