• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che tempo fa da voi?

×pubblicità
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Eva1984

Giardinauta
Tutto il pomeriggio soleggiato e leggera brezza.
Sono piazzata sulla sdraio a fare un bagno di sole.
Temperatura sui 18 gradi.
 

CLEMETIS68

Master Florello
Dopo una giornata quasi estiva...
al calar della sera si è alzato un vento fortissimo ....quasi da paura ...:eek::eek::eek: e ora è anche freddo:barefoot::barefoot:
 

Picantina

Fiorin Florello
Anche qui ieri c'era un vento tale che era anche bello da vedere: un turbinio di foglie......:)

Oggi sole e cielo azzurro, ma temperatura bassa: 17 gradi all'ombra sul balcone.
 

CLEMETIS68

Master Florello
Ieri anche qui tempesta di vento....non vi dico cosa ho trovato in giardino ...:devilish::devilish::devilish::devilish:
oggi temperature gradevoli ...al sole è caldo:)
 

Pippo

Aspirante Giardinauta
È un problemino vecchio. Si tratta di un uso molto comune nel parlato e nello scritto informale e si sostiene che sia bene evitarlo nello scritto, specie in quello di livello sostenuto. Non è un errore, come molti credono, e non è neppure una inutile ripetizione. È una semplice locuzione avverbiale rafforzata, come per esempio ma invece, mentre invece, ma tuttavia, ma nondimeno, ma pure. Secondo l'Accademia della Crusca il "ma però" non è da condannare, a dispetto di quanto sostenuto da una certa tradizione grammaticale e spesso dall'educazione scolastica.
L'uso è largamente attestato nella nostra tradizione letteraria. Dal Tasso (La Gerusalemme Liberata: "sì che ne pesta al tolosan la faccia, | ma però nulla sbigottisce") all'Alfieri (Del principe e delle lettere: "egli può giustamente riputarsi qualche cosa più; ma però ancora minore dello scrittore ch'egli ha fra le mani") al Manzoni (I promessi sposi: "Non era un conto che richiedesse una grande aritmetica; ma però c'era abbondantemente da fare una mangiatina") a Dante (XXII canto dell’Inferno: “...ma però di levarsi era neente”), a Svevo (La coscienza di Zeno: "Ma però non capisco perché, verso la chiusa, abbiate voluto scandire quelle note che il Bach segnò legate").
 

DryMan

Guru Giardinauta
Buongiorno,

Dati aggiornati alle 08:00 del 09/10/2017


Temperatura + 11.4°C
Umidità 87%
Pressione 1017.2 hPa

sereno

Qualcuno anche oggi si farà il bagno di sole :):ciao: a tutte/i
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto