• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che fortuna ..........

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
......... per non dire che c......... se no mi linciano dal forum :rolleyes:

Dovete sapere che oggi pomeriggio mi prudevano le mani, perchè volevo assolutamente comprare una pianta grassa, con la speranza di trovarne una di quelle che ho in lista (ne ho una ventina), ebbene ne ho trovate 2, il ferocactus gracilis e l'agave parviflora, e poi già che c'ero e visto che era così carino anche un'echinopsis sp , domani metto foto, che così mi dite se sono effettivemante loro, della serie: fidarsi dei cartellini che ci sono nei vivai va bene, non fidarsi è meglio ;)
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Ma xche' codesta lista delle 20 piante,non ce la fai presente?' potremmo noi scambiarcele fra di noi.O hai talmente tanti soldi che ti piace spendere????testun!!!!
06.gif

ma noi qua che ci stiamo a fa???
ho molti semi e nascite anche dei ferocactus....t'ho detto...anzi,v'ho detto mille volte,consultiamoci fra di noi prima di comprare.....no e'...
27.gif

e comunque...complimenti per gli acquisti....testun....
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
............... va bene cara
70.gif
ma tanto per cominciare, te quelle li sopra le avevi?

Adesso scappo che devo andare a iscrivermi per l'aerobica, ma dopo torno faccio lista e metto foto.

Ciaoooooooo, arrivedorci :D
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Dove eravamo rimasti ........ ah già la lista:

astrophytum asterias e ornatum
aztekium ritteri
corypantha andresas e radians
echinopsis calorubra
echinocereus pectinatus, rigidissimus var ribrispinus (questo mi sà che oggi l'ho visto, ma non c'era cartellino, era in un vasetto di 4 cm. costava 12 euro ed era conciato male)
gymonocalicium mihanivichii (questo l'ho visto oggi innestato di un bel rosso fiammante)
lobivia backebergii, rosii, shaferi, rebutioides
mammillaria wrigyhii, insularis, booli, duweij, longiflora, occidentaly
pelecypora aselliformis, pseudopectinata
thelocactus bicolor, tricolor
trichocereus grandiflorus
aloe variegata

ho visto anche il chama quello chiarissimo innestato, ed era uno splendore, confesso che ci ho pensato

Ed ora le foto, echi e fero sono in un vaso da 10 cm. e li ho pagati 5.75 l'una, l'agave in un vaso di 8.5 cm., costo 2.32, e di quest'ultima ce n'erano anche piu grandi, ma ovvio costava di più, e poi ho comprato anche 2 ciotoline di terracotta 10 cm. 0.50 euro ........ e poi ho comprato anche 2 paia di jeans e un vestitino ;)

P.S. confermate il nome dei cartellini che c'erano? L'agave non l'aveva ma l'ho riconosciuta, quello che mi attira in lei è che non diventa grande, che fà dei filamenti bianchi e che all'età di 7 anni farà un fiore con stelo alto 1,5 metri :eek:

acquisti.jpg
 

mimma69

Maestro Giardinauta
allora,l'agave,credo sia una Reginae Victoria e non una parviflora,la parviflora e' QUESTA.comunque sta' tranquilla.anche la Reginae,cresce lentamente.
per il resto:
-astrophytum asterias e ornatum e nudum,ho i semi
-echinopsis calorubra,ne ho tre.aspetto di vedere i fiori ed eventuali polloni
-lobivia backebergii var.Winteriana,apsetto che faccia i polloni
trichocereus grandiflorus,questo potrebbe interessare anche me (se vuoi so' dove cercarlo..)
questo e' quello che ho alla mente.il resto bisogna che guardo.ti faccio sapere.
 

jp60

Giardinauta
ciao pat, se puo interessarti ho un aloe variegata abbastanza grande (almeno credo che è quello) e ha tanti piccoli intorno, fa tante fiore ogni anno, se vuoi uno e tuo
 

Paola grassofila

Giardinauta
Io di Astroph ornatum ho i cucciolotti, hanno circa un anno e sono "grossi" come una "piccola" oliva... vabbe' forse non si capisce tanto la dimensione... oggi pm sono a casa: faccio foto e domani posto, ok?
Ciao, ;)
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Messaggio originale scritto da: mimma69:
allora,l'agave,credo sia una Reginae Victoria e non una parviflora,la parviflora e' QUESTA.comunque sta' tranquilla.anche la Reginae,cresce lentamente.
Mimma la differenza è che la regina-v. ha le foglie cicciose mentre la parviflora le ha "secche" ed è molto più resistente al freddo? Perchè mia mamma ne ha una da qualche anno abbandonata fuori anche d'inverno e non ha mai fatto una piega, che somiglia molto a quella del tuo link...

Pat il fero ha delle belle spine curve tipo questa?

030b.jpg


Bello! Ma a voi i fero hanno mai fiorito (a parte quello di Mimma dopo 17 anni)? Io ne ho qualcuno anche da parecchio, ma ancora nisba... :rolleyes: Devo aspettare anch'io che siano maggiorenni! :D
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Brava Mimma...sono perfettamente daccordo :D !!!
Dobbiammo consultarci..... ;)

Per Pat: Per quanto riguarda l'Agave anch'io sono dello tesso parere di Mimma..per il Fero dubito che sia un gracilis (nn vedo le classiche spine rosse... :rolleyes: ).
Cmq io ce l'ho e quando è bagnato dalla pioggia il rosso delle spine si accentua ancora di più....ed è uno spettacolo ;) !!

Per le piante che hai in lista...diciamo che ne ho qualcuna(ho gli Astrophytum, l'e. rigidissimo v. rubrispinus, il g. mihanovichii, la M. duweii, il Thelo bicolor e l'Aloe variegata), ti invidio da morire l'Aztechium ritteri e la Pelecyfora aselliformis :mad: .
Cmq anch'io domenica ho fatto acquisti al mercatino di grasse organizzato dalla Cactus&co a Messina...
Ho svaligiato tutti gli Echinocereus e le Rebutie,Lobivie e sulcorebutie che ho trovato nei paraggi..hi hi !!!
Ho comprato diverse mesembryanthemaceaea e asclepiadaceae(appena faccio le foto apro un post apposito).
La prossima estate spero anch'io di avere qualche piantina a qui togliere i polloni per un eventuale scambio.. :D :D

Poi Pat ho anche diverse plantule..ma per regalarle mi sà che devo aspettare la primavera del 2006 :rolleyes: (sono proprio piccole..)e sto riproducendo anche diverse crassulaceae per talea .

Quindi Pat..consulta consulta.....sarà un piacere scambiarci le piante!!!!

Ciao
 
A

alealdo

Guest
Ciao,
come fate a fare una lista di quelle che volete?! Io le vorrei tutte!

Una domanda: ma perche' il Gymno Mihanovichii non lo prendi in versione "nature", piuttosto che quelle orrende palle rosse innestate? E' un'opinione personale...

ciao

Alessandro
 
K

Kosmos

Guest
già crdo che l'agave non sia una vitoria ne una parviflora...
pat io ho seminato un pò di astrophytum asterias e ne ho anche per qualche scambio, ma devi aspettare qualche annuccio che crescano
se vuoi te ne riservo qualcuno ;) posso riservarti anche qualche grusoncino qualche dickya e ephitelanta micromeris... le altre sono nate pochine e ho persino paura di perderle quest'inverno... vedremo...
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
........... a leggere tutte le vostre risposte mi è pigliato un colpo :eek: mentre per le piantine/polloni che mi regalereste ................. 10 colpi, ma non posso mettere 10 smile con gli occhi di fuori quindi :eek: x 10 :D

e poi con ordine:

aleado, per farmi una lista, faccio coem fanno i bambini con le letterine per Babbo Natale, mi guardo le foto, leggo le info e poi "listo", il Mihanovichii non ho mica detto che lo voglio comprare innestato, ho solo detto di averlo visto innestato, buono a sapersi che la Leti ce l'ha, quindi lo troverà anch'io ........ col tempo.

L'agave che ho preso effettivemente somiglia proprio alla fendinandi-regis, in rete trovo info relative al fatto che è una varietà della regina victoria ............. namo bene, ci vogliono 40 anni perchè fiorisca e poi muore, ma fà nulla, a me piace anche per le foglie.

Leti, ma perchè mi invidi l'Aztechium ritteri e la Pelecyfora aselliformis, mica ce li ho, li ho solo messi in lista.

Il fero ......... confesso che arrivata a casa mi sono riguardata la foto e manco a me sembrava lui, però, le spine le ha curve guarda un pò vero che non ha le spine rosse, però era in serra e non in pieno sole, quindi .......... potrebbe essere che si colorano col sole, che poi questo l'avevo in lista perchè ho letto da qualche parte che è uno dei fero che fiorisce anche da piccolo.

Paola, JP60 (è la classe?) e Mimmina, siete degli angeli, tesori e chi più ne ha ne metta, senza nulla togliere ......... anzi ci metto pure loro, a quelli che mi hanno già spedito piantine, ed anche a chi ha spedito ma non è ancora arrivato :rolleyes:

che dire, JP mando MP con indirizzo, tanto l'aloe variegata al freddo resiste e anche al gelo, ma comunque la metterei sotto al TNT, Paola, se l'ornatum me lo mandi in primavera preferisco, perchè penso che vista ormai la stagione è meglio dividere l'anno prossimo, e poi questo dovrei metterlo nella serra, alias le scale, e se fai foto ............ wow, Mimmina, semina l'asterias, per il colorubra mi è venuto il dubbio che quello che ho comprato sia quello ........... o no? però se non lo è, attendo anch'io che che il tuo faccia i polloni .......... può servire se dico una preghierina la sera al Santo Protettore delle grasse? lobivia backebergii var.Winteriana ......... aggiungo anche loro nelle preghierine ......... per il trichocereus grandiflorus .......... dove lo trovi? lo compri? no è, se lo compri aspetta, che magari in un anno lo trovo, se è gratis allora si ....... yuppieeeeeeeee

Per tutto il resto, spero di aver risposto e ringraziato tutti, se ho scordato qualcuno fatemi un fischio, o datemi una martellata che sono un pò sorda ;) dulcis in fundo, anch'io scambierei con voi, e molto volentieri, ma come faccio, coltivo grasse da 4 mesi, però forse può essere che l'anno prossimo qualche pollone ce l'ho e sarà vostro

............. siete fantastici
sport001.gif
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Kos non martellarmi ......... ho letto adesso il tuo post, il fatto è che abbiamo scritto insieme, ma siccome io ho scritto di più, mi ci è voluto più tempo ;) , però dopo ti rispondo, adesso devo scappare dalla mami, se no mi dà per dispersa :rolleyes:
 
M

MIRANDA

Guest
Pat mi sa che qualche pianta di quelle che cerchi ce l'ho pure io, solo che con i nomi non ci capisco niente (lo sai che i cartellini d'ogni genere sono la prima cosa che elimino). Se hai mezza giornata di tempo e metti le foto di quelle che cerchi ti faccio sapere quali posso spedirti.
Ciao.
 
E

EMY

Guest
Pat, arrivo tardi ma arrivo. Guarda nel mio photobucket, se ci sono cose che ti posso dare, volentieri. Avevo già dei polloncini pronti da darti, non mi ricordo cosa sono (una Rebutia e una Lobivia ma non ricordo la varietà), ti faccio sapere; approfittiamo del fatto che non siamo tanto lontane! Ciao cara
 
M

miki@

Guest
questa sera anch'io mi faccio la "lista di Babbo Natale" del vorrei e la lista dei figlioletti da scambiare e domani saprò dirvi....
 

Scatolina

Guru Giardinauta
!!!!SCUSATE!!!!

Ma l'agave parviflora e l'agave filifera sono la stessa pianta?!!??!? :eek:
In caso contrario che differenza c'è che non caspico????? :confused:
GRAZIE :D

Scat
 
Alto