• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

certo che

_ortensia_

Master Florello
è proprio vero il detto: si predica bene ma....si razzola male:sgrunt:
Ieri dal medico, ho l'appuntamento per le 11e 5, arrivo alle 11, stranamente davanti a me 4 persone e cosi aspetto
Non vorrei passare davanti alle persone e cosi chiedo a che ora avessero loro l'appuntamento
la prima signora dice:5 alle 11
la seconda alle 11
gli altri due marito e moglie dicono: 11 e dieci
ci mettiamo cosi daccordo per rispettare ognuno il proprio orario anzi, marito e moglie dicono:
eh si rispettiamo che qui in Italia c'è un popolo di maleducati che non rispettano nulla e continua: pensate che io ero in fila in banca in Olanda, davanti a me il primo ministro di quel paese e non è passato davanti a nessuno, mica qui che ti fregano sempre
Bene penso , è tutto sistemato:)
si apre la porta dell'ambulatorio ed esce il paziente prima di noi, a questo punto si alza la signora di 5 alle 11 per entrare ma ecco che marito e moglie delle 11 e dieci si alzano anche loro e dicono alla signora: eh no scusi, noi siamo arrivati comunque prima di lei, ed entrano per primi:eek:
ci guardiamo stupiti e questi i nostri commenti:
ma.....
ma come......
ma che è successo?........:confuso::confuso::confuso:
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Ammazza...ma sto medico è alberto sordi?
5 minuti a paziente più che efficienza è superficiliatà...questo secondo me è peggio dell'ipocrisia della coppia
 

_ortensia_

Master Florello
:lol::lol::lol::lol:

Penso che calcoli gli orari a secondo di cosa hanno bisogno le persone, 5 minuti se è una ricetta o di più ( spero) per una visita
Il fatto è che io e le altre tre persone eravamo li per le ricette, mentre quelli che ci sono passati davanti erano per una visita e per fortuna non c'era il medico ma il sostituto e cosi sono rimasti dentro "solo" un quarto d'ora, altrimenti a mezzogiorno eravamo ancora li:sgrunt:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Orty devi dire al tuo medico di organizzarsi meglio,prima cosa le ricette,si mandano le richieste via email o tramite busta da lasciare allo studio e poi si passa a ritirarle,secondo se hai prenotato e perciò al tal orario c'è Tizio,è Tizio che entra,dopo che il medico l'ha chiamato....se c'è qualche furbo come i vecchietti,è lui che deve mandarli fuori e far entrare chi c'è primo di prenotazione!!!Questo è quello che fà il mio medico e al massimo aspetti 15 minuti.......ma proprio al massimo!!!ciao ciao
 

_ortensia_

Master Florello
:lol::lol::lol:
rocco:martello2:martello2

Lore, stampo tutto quello che mi hai scritto e ce lo porto la prossima volta:)
grazie:love_4:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
E fai bene....ma fagli notare che è lui che deve uscire e chiamare il prossimo paziente,secondo l'ordine di prenotazione fatta!!!Il mio si stampa,la pagina delle prenotazioni e poi esce e chiama il primo paziente,quando esce il primo lo cancella dalla lista e chiama il secondo....logico che se il secondo non c'è entra il terzo,poi richiamerà il secondo!!!ciao ciao
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
il mio non fa prenotazioni, si entra in base all'arrivo dell'ambulatorio.
però, in riferimento alle file, io sono impietoso con chi fa il coglione...
mi è capitato di ringhiare con uno che, sebbene avesse il numero della farmacia dopo il mio, mi era passato davanti., oppure quello che mi passò davanti per l'acquisto di un biglietto per la metro di milano, poi il biglietto gli cadde e andò "inavvertitamente" sotto una mia scarpa.....
queste coea mi fanno incaxxare
 

hermioneat

Florello
Dal nostro niente prenotazioni. Si passa in ordine di arrivo. Però.... per chi ha solo bisogno di ricette, 4 giorni su 5 c'è l'infermiera (la moglie :D) che le fa. Due code, quindi.
Certo che comunque i cafoni non mancano neppure qui.... il furbetto del giorno lo si trova sempre
 

robmel

Giardinauta Senior
Dal mio medico bisogna arrivare molto prima dell'ora di chiusura per riuscire a prendere i numeri : quando sono finiti non riceve più e bisogna tornare il giorno dopo. Quando vado da lui metto sempre in conto di aspettare almeno due ore; infatti cerco di andarci il meno possibile e di arrangiarmi col farmacista o facendomi fare le ricette dagli specialisti privati, quando mi capita che ci devo andare.
 

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Senza che si offenda nessuno, il problema sono gli italiani.
Qui in Danimarca si prende appuntamento con il dottore, quando si arriva in sala di attesa si striscia la tessera sanitaria nell'apposito lettore, e poi è il medico che chiama.
In questo modo, si tracciano anche tutte le visite che un medico effettua in un giorno.
Due piccioni con una fava.
Eppure non mi sembra un metodo tanto difficile da applicare.
Se non ricordo male, quando ho lasciato l'Italia 5 anni fa, la tessera sanitaria aveva già la banda magnetica.
 

elisa83

Giardinauta
Dal mio medico prima si andava per le visite in base all'ordine di arrivo, mentre per cose semplici come le ricette ci pensava la moglie... dico prima era così, perché poi un giorno la moglie andando in ambulatorio in un orario in cui la sua presenza non era prevista, ha trovato il dottore che stava facendo una... visita più approfondita con una paziente. Così la moglie si è "licenziata"... e il dottore fuori allo studio ha appeso un cartello con su scritto che prima di entrare occorre bussare e aspettare che il medico dica ch si può entrare :D
 

robmel

Giardinauta Senior
L'origine di tutti questi disagi che dobbiamo subire è che tanti medici si prendono in carico molti più assistiti di quelli che possono gestire senza trascurarli. E questo perchè vogliono guadagnare tanto. Se fossero meno egoisti, lascerebbero un po' di gente ad altri giovani medici che sono disoccupati e non hanno neanche un paziente.
In secondo luogo sono responsabili anche le ASL che non controllano niente.
In terzo, hanno colpa anche tante persone che vanno dal medico tutti i giorni (e sono i pensionati che non hanno niente da fare) magari per un raffreddore (ho sentito personalmente una telefonata di uno che chiamava il medico perchè aveva il naso chiuso!!) e vanno in ambulatorio a far salotto e non gliene importa niente se ci passano mezza giornata - anzi sono contenti perchè stanno in compagnia...
 

Olmo60

Guru Master Florello
io credevo che i numeri potessero essere efficaci a evitare i sorpassi, invece ha ragione chi dice che i furbetti ci provano sempre..a me mi ha fregato una signora, che si è quasi messa a piangere (l'attrice!) dicendomi che doveva andare urgentemente a prendere sua mamma da non so dove e bla bla..mi ha ipnotizzata: l'ho fatta passare ma quando sono uscita io, dopo mezz'ora, l'ho trovata nel parcheggio che telefonava: AH! sei ancora qui? ho pensato..e non ho potuto trattenermi..:D almeno la soddisfazione dello sfogo...:boh:
 
Alto