Prova a fare bene i conti, ipotizziamo un confronto tra un prato di 100mq seminato a zoysia e uno seminato con un miscuglio a prevalenza festuca arundinacea:
-con 1kg di zoysia (89€) semini tra 90 e 180mq di superficie, con 1kg di festuca (ca 10€) semini ca 25mq
-l'acqua può costare fino a 2€ al metro cubo, la zoysia richiede un quantitativo d'acqua di circa 1/4 inferiore della festuca ... io, all'estremo nordest, lo scorso anno ho irrigato una 20ina di volte equivalenti a ca 30mc d'acqua ogni 100mq (nella realtà almeno 40mc condiserando le perdite da non perfetta uniformità degli impianti di irrigazione) .. dalle mie parti l'acqua costa ca 1€ al mc ... con la zoysia avrei risparmiato ca 10€ in un anno
-la zoysia ha la capacità di espandersi lateralmente, in caso di danneggiamenti ha la capacità di colmare gli spazi vuoti .. la festuca invece va traseminata
-la zoysia in posti caldi come la sicilia ha molte meno probabilità di ammalarsi rispetto alal festuca
Riassumendo è molto probabile che un prato di zoysia nel lungo termine ti costi molto meno di uno seminato a festuca.
cigolo
Ciao Cigolo, come faccio a darti torto.....? non posso, hai pienamente ragione, allora cercherò di riuscire ad acquistare questo tipo di seme. Pero prima fatti spiegare ciò che ho fatto, toglimi una curiosità, prima di tutto, ti dico che la mia casa(villetta bifamiliare piano terra mio, 1° p mio cognato) è esposta a nord. una porzione di terreno di circa 75mq è esposto a nord est (futuro prato) un'altra porzione di circa 150mq si trova dietro casa con esposizione est sud, dove ho piantato un miscuglio acquistato (pacchi da 2 kg e 1\2 a 14 euro) in un grande magazzino(non sai quanto me ne sono pentito) di :
40% LOLIUM PERENNE L.
15% FESTUCA RUBRA RUBRA
5 % FESTUCA RUBRA TRICHOPHYLLA
25% FESTUCA RUBRA COMMUTATA
15% POA PRATENSIS
a destra(guardando verso nord) della casa ci sta del terreno di circa 300mq, di proprietà di mio cognato.
Volendo anche lui fare del prato, a chiamato un tizio che si occupa di campi di calcio, è venuto a casa nostra per un sopra luogo, ed a visto il mio lavoro finito da 10 giorni, mi ha detto che questo miscuglio non è buono, e che non riuscirà a superare questo inverno.(immaginati la mia faccia dopo aver lavorato come un mulo io e mia moglie) ora mi dice che non appena lavorerà sul terreno di mio cognato, mi aiuterà a rifare anche il mio, (il mio dubbio sta nel fatto che mi parla di festuca) mi sono chiesto...ma come mi dici che il miscuglio che ho usato io non passerà l'inverno( pieno di festuca), e poi mi vuoi fare seminare altra festucA???:martello::martello::martello:
P.s. il miscuglio da me piantato fà piangere, ho un terreno a chiazze verdi, e parti di terreno, che sembra non gli abbia piantato nulla.
come si dice qui in sicilia, MI SENTU CHIU CUNFUSU CA PESSUASU........(traduzione: mi sento piu confuso che persuaso)
ora sei al corrente di tutto.
Ah dimenticavo, foto non te ne posto.....fanno troppo piangere.


