• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovo prato su terreno difficile

albe86

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono nuovissimo del forum e del giardinaggio in generale.

Ho un piccolo fazzoletto di terra su cui voglio realizzare un prato, dopo 2 primi tentativi falliti per inesperienza e fretta nella preparazione e scelta dei semi.

Questa volta ho preparato il terreno in modo meticoloso lavorando a mano, visto che si tratta di una superficie molto piccola.

A questo punto però, non so davvero quale miscuglio scegliere!!!

Il terreno è in Toscana, è piuttosto duro e arido ed in pieno sole. Solo alcuni angoli sono perennemente in ombra. Non riesco proprio ad orientarmi tra i miscugli in vendita.

Ad esempio che mi dite di questo?

LOLIUM PERENNE JUVENTUS 30%
LOLIUM PERENNE SCORE 30%
POA PRATENSIS CONNI 10%
FESTUCA RUBRA ECHO 30%

Vorrei un manto erboso magari neanche troppo raffinato ma calpestabile, fitto e resistente... vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto!!!
 

Mens Sana

Giardinauta
Caro Guelfo benvenuto.
Sei sicuro che i tuoi fallimenti siano dovuti alla fretta e non al top soil ?
Hai detto che l'appezzamento non e' enorme (quanto?) per cui: prenditi questi mesi per rifare il top a regola d'arte, un misto cioè di sabbia silicea e torba nelle percentuali di 70-30 o 80 -20 %, dopodiché in primavera possiamo seminarci tutto quello che vuoi con successo garantito !
Se falliamo vengo io a rifartelo per penitenza ma questa e' la base per un giardino che duri nel tempo.
Un pensierino ce lo fare, altrimenti rischi di dare la colpa alla fretta di nuovo ...http://forum.giardinaggio.it/il-pra...o-guida-passo-passo-con-foto.html#post2312445
 
Ultima modifica:

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
se non è molto grande ed hai già svolto gran parte del lavoro, se hai correzioni da fare come aggiungere sabbia inerte per drenare ancor di più il terreno hai ancora tempo per seminare però devi sbrigarti non portarti oltre metà ottobre.

ciao
 

albe86

Aspirante Giardinauta
Grazie mille a entrambi! Per fretta intendevo proprio una preparazione scarsa del terreno..
Sottolineata l'importanza del top soil, vi chiedo però come orientarmi nella scelta dei miscugli...
 

Mens Sana

Giardinauta
Se la porzione sta a pieno sole io opterei per un classico mix festuca arundinacea - Poa pratense come la Royal blue della Bottos.
Avresti un tappeto erboso calpestabile, fitto, resistente (questo dipende molto dal top) ma decisamente bello e raffinato.
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
aCiao a tutti,
sono nuovissimo del forum e del giardinaggio in generale.

Willkommen:D

Ad esempio che mi dite di questo?

LOLIUM PERENNE JUVENTUS 30%
LOLIUM PERENNE SCORE 30%
POA PRATENSIS CONNI 10%
FESTUCA RUBRA ECHO 30%
Certamente CigolofriulanoDOC saprà darti una classificazione numerica attendibile sul valore di questo mix......a detta mia NO BUONO (non ho trovato nulla negli Ntep che lo citasse):fischio:
 
Alto