Ma mi potresti spiegare come si fa c'è una tecnica?:love_4:
Io riesco a ripeterlo anche solo a vederne uno fatto, ma perchè ormai sono pratica dei "giochi" di perline, ma per chi non è esperto serve necessariamente lo schema. E se non si è pratici almeno un po' anche lo schema potrebbe risultare incomprensibile.
Bisognerebbe prima iniziare con cose semplici: braccialetti, orecchini, collane, per poi passare ad oggetti in 3d come i pupazzetti, e dopo i centrini saranno più comprensibili e semplici da eseguire.
Se si commette un'errore non è così semplice tornare indietro e sfilare, a volte è più semplice ricominciare da capo. Si deve lavorare con un filo unico, per alcuni schemi, e quindi ti ritrovi ad avere a che fare con più di un metro o un metro e mezzo di filo da gestire e intrecciare.
Insomma, è un lavoro lungo e di precisione. Quando lo fai non puoi ad esempio guardare la tv, altrimenti o sbagli intreccio o colore della perlina.
Ti consiglio di ominciare dalle cose semplici e vedrai che prima o poi ne farai uno con facilità!
![Eek! :eek: :eek:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
k07: