• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

centrini di perline

LolòGi

Maestro Giardinauta
Vagabonda ecco i miei (o meglio ex miei...:D) centrini di perline.

centrino-perline_1.gif


centrino-perline_2.gif


centrino-perline_3.gif


I colori possono essere cambiati a piacere, infatti ecco le alternative (sono i centrini originali dai quali ho preso spunto per fare i miei.

centrino-perline_4.gif


centrino-perline_5.gif
 
Ultima modifica:

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Troppo belli!Sei bravissima ma come fai?Serve un telaio o no?
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Troppo belli!Sei bravissima ma come fai?Serve un telaio o no?

Grazie!:ros:
No, quella con il telaio è un altro tipo di lavorazione (so fare anche quello). In questo invece lavori sempre sull'ultima fila di perline infilate, sembra quasi di ricamare.

Come faccio? Tantissima pazienza e perline :D
 
Ultima modifica:

LolòGi

Maestro Giardinauta
Ma mi potresti spiegare come si fa c'è una tecnica?:love_4:

Io riesco a ripeterlo anche solo a vederne uno fatto, ma perchè ormai sono pratica dei "giochi" di perline, ma per chi non è esperto serve necessariamente lo schema. E se non si è pratici almeno un po' anche lo schema potrebbe risultare incomprensibile.

Bisognerebbe prima iniziare con cose semplici: braccialetti, orecchini, collane, per poi passare ad oggetti in 3d come i pupazzetti, e dopo i centrini saranno più comprensibili e semplici da eseguire.

Se si commette un'errore non è così semplice tornare indietro e sfilare, a volte è più semplice ricominciare da capo. Si deve lavorare con un filo unico, per alcuni schemi, e quindi ti ritrovi ad avere a che fare con più di un metro o un metro e mezzo di filo da gestire e intrecciare.

Insomma, è un lavoro lungo e di precisione. Quando lo fai non puoi ad esempio guardare la tv, altrimenti o sbagli intreccio o colore della perlina.
Ti consiglio di ominciare dalle cose semplici e vedrai che prima o poi ne farai uno con facilità!:eek:k07:
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
Vagabonda ecco i miei (o meglio ex miei...:D) centrini di perline.

th_centrino-perline_1.gif
th_centrino-perline_2.gif
th_centrino-perline_3.gif


I colori possono essere cambiati a piacere, infatti ecco le alternative (sono i centrini originali dai quali ho preso spunto per fare i miei.

th_centrino-perline_4.gif
th_centrino-perline_5.gif

Ossantapace!!! :eek:

Sono bellissimi!!! :love:
E mica l'avevo capito io che fossero fatti solo di perline, immaginavo qualche perlina qua e là :embarrass
Magnifici!!! Complimenti davvero :hands13:
 
Ultima modifica di un moderatore:

LolòGi

Maestro Giardinauta
Ossantapace!!! :eek:

Sono bellissimi!!! :love:
E mica l'avevo capito io che fossero fatti solo di perline, immaginavo qualche perlina qua e là :embarrass
Magnifici!!! Complimenti davvero :hands13:

Grazie!:love_4:
In questo modo possono essere fatti: sotto bicchieri, sotto piatti (che a me piacciono molto soprattutto per le feste), centrotavola, tovagliette, e anche quadri.
 

Vagabonda

Florello Senior
TI PREGO!!! SONO SPLENDIDI!!!!!! Quanto ci metti per fare i sottopiatti? Io ho una tovaglia gialla..... ma misà che non andrebbero sulla tovaglia..... Oddio LI VOGLIO!!!!! SEnti, vediamo se mia suocera quest'anno si è decisa, altrimenti dopo Natale ti contatto, anzi ti mando subito la mia mail, mai sia non funziona il forum o una di noi due se ne va (nun se sa mai....) e vediamo il da farsi eh???? Ti va? Ma fai anche le borsette? Ma usi perline anche eventualmente di svarovsky? Come sei brava, complimenti! Ti mando un mp
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Per chi vuole imparare (non solo ad infilare le perline, ma ad aprire un lavoro da un lato o dal centro, a chiuderlo, a imparare gli schemi classici ecc.) ci sono molte riviste in edicola.
 
P

piera75

Guest
ciao a tutti

ciao a tutti mi chiamo piera...io faccio centrini con le perline,non è complicato ma ci vuole un pò di pazienza...vorrei pubblicare i miei lavoretti ma non sò come si fà!!!!!!!!!!!:)
 

aldad

Giardinauta
Vagabonda ecco i miei (o meglio ex miei...:D) centrini di perline.

th_centrino-perline_1.gif
th_centrino-perline_2.gif
th_centrino-perline_3.gif


I colori possono essere cambiati a piacere, infatti ecco le alternative (sono i centrini originali dai quali ho preso spunto per fare i miei.

th_centrino-perline_4.gif
th_centrino-perline_5.gif



Miiii! che meraviglia!!!!!
 
Ultima modifica di un moderatore:

aldad

Giardinauta

LolòGi

Maestro Giardinauta
Adesso sto rifacendo il primo che ho postato ma in versione natalizia (oro e rosso) ed è bellissimo!!! Quando lo finisco lo posto.
 
Alto