• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Casa nuova, Giardino nuovo

Siepesecca

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti i giardinauti!

premetto che so veramente poco in materia di giardinaggio, per questo mi affido alla vostra esperienza.
Abito da poco in una casa che è stata appena finita di costruire. Devo dunque fare il prato tutt'intorno (circa 900mq) ma la terra che c'è intorno è terra con pietre e qualche avanzo di cantiere, molto secca e con tanti crepacci. Un mio amico vivaista mi ha detto che secondo lui, una volta arato livellato e concimato, il terreno puo' essere adibito a prato....ma io ho i miei dubbi!
voi che ne dite?
grazie per l'aiuto.
 

di mauro rosario

Master Florello
Prima di tutto vanno tolte tutte le pietre e gli avanzi del cantiere poi aggiungerei un bel pò di torba dopo di chè si passa all'aratura poi va spietrato nuovamente ,livellato e seminato,buon lavoro
 

tonio

Florello
fortemente grandi dubbi,dovrai preparare il letto di semina che sarà costituito da sabbia silicea 70%+30% torba per almeno 25cm di spessore,fatto questo se nè riparla,ma sappi che il substrato è la cosa più importante da fare prima ,sono le fondamenta essenziali per una buona riuscita ,digli al tuo amico vivaista che faccia il suo mestiere e lasci ad altri la costruzione di un prato inglese........
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ovviamente Tonio ha ragione da vendere poi però dipende sempre dagli obbiettivi che vuoi perseguire quello che descrive lui è un lavoro fatto bene che sia pur portando una consistente spesa iniziale abbatterà le fatiche di manutenzione future, se poi non t'importa nulla di avere un buon prato ma ti basta qualcosa di verde più o meno omogeneo puoi anche lavorare sul terreno che hai ma se è argilloso metti in conto problemi almeno fino a quando la natura non prenderà il sopravvento.

Prima di avventurarti nella semina comunque ti consiglio di realizzare un buon impianto d'irrigazione automatizzato perché è la seconda cosa importante in un prato.
 

Siepesecca

Aspirante Giardinauta
:) ...ok mi sa che opto per l'acquisto della terra"buona" perchè senno' corro veramente il rischio di non vedere crescere altro che rovi.....

sapete indicativamente quanto potrebbe costare un camion o due di terra?
dite che si riesce a rimanere nei 1000 euro?
 
Alto