• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bulbi di ciclamino come si fa per fare bene?

gigliofiorito

Giardinauta
E' un po' di anni che salvo i ciclamini, ma poi l'anno successivo stentano a fiorire voi come vi comportate .. faccio bene a rinvasarli con terriccio nuovo adesso che sono a fine vegetazione perchè ho visto che alcuni stanno già ricominciando con le nuove foglie?
grazie a chi mi a chi mi aiuta!
 

nymeria

Aspirante Giardinauta
Ciao! guarda, io ho diversi vasi di ciclamini. Di solito quando la stagione finisce tendo a non toccare i bulbi, ma lasciarli riposare nel vaso con la loro terra, solitamente smetto con le innaffiature. Ho notato che in questo modo si stressano di meno. Ho anche imparato a non levare le foglie, né altro finché non sono proprio secche secche e si staccano da sole. Altrimenti il bulbo soffre e l'anno dopo sembrava "spelacchiato". Facendo così devo dire che ogni anno che passa i ciclamini rispuntano e fanno tanti fiorellini.
Se vuoi, quando è tempo di semi, piantali - se nel vaso c'è spazio - così ti spuntano altri piccoli ciclamini! :)
 

gigliofiorito

Giardinauta
Ciao! guarda, io ho diversi vasi di ciclamini. Di solito quando la stagione finisce tendo a non toccare i bulbi, ma lasciarli riposare nel vaso con la loro terra, solitamente smetto con le innaffiature. Ho notato che in questo modo si stressano di meno. Ho anche imparato a non levare le foglie, né altro finché non sono proprio secche secche e si staccano da sole. Altrimenti il bulbo soffre e l'anno dopo sembrava "spelacchiato". Facendo così devo dire che ogni anno che passa i ciclamini rispuntano e fanno tanti fiorellini.
Se vuoi, quando è tempo di semi, piantali - se nel vaso c'è spazio - così ti spuntano altri piccoli ciclamini! :)

quindi tu non li rinvasi con terriccio nuovo ma usi del concime per nutrirli?
 

luigi_moroni

Aspirante Giardinauta
Io sono a un anno e mezzo del mio primo ciclamino in assoluto quindi sono un vero principiante : in estate l'ho tenuto all'ombra senza bagnarlo e togliendo le foglie mano a mano che ingallivano poi da ottobre ho ricominciato con acqua e ha rimesso foglie nuove...I fiori hanno stentato fino a gennaio inoltrato ma ora è bellissimo. Non ho concime per bulbose quindi ho dato una sola volta concime per fiorite liquido. Magari quest'estate lo rinvaso... e in più ho recuperato capsule con semini che ho piantato e ora ho un vaso con una ventina di germogli con una sola foglia..spero di riuscire a farne sviluppare e salvare almeno un quarto :)

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 

Platycodon

Florello
Io invece con i ciclamini all'inizio mi ci è voluto un pochino, perchè li lasciavo nei vasetti, o magari di poco più grandi eppure morivano o per troppa o per poca acqua, allora come per le primule mi comporto allo stesso modo, vasone in cui metto una decina di ciclamini tutti assieme (di solito appena arrivano a casa), li tolgo dal vaso tolgo un po'di terriccio dalla superficie, insomma dal colletto, e li pianto nel vasone in modo che tengano più acqua e li posiziono all'ombra, e così vivono eccome, ora stanno fiorendo, alcuni muoiono per carità, però reggono così.
 

Blade Spirit

Giardinauta
Anche i miei stentano un po'.
Vivono, fanno fiori, ma meno di quelli che vedi nei vivai o fioristi.
In estate stanno con poca acqua in luogo ombreggiato e più fresco possibile all'aperto.
Poi quando iniziano a vegetare sempre più acqua e via, finché in inverno campano esclusivamente di acqua piovana.
Ecco c'è da dire che li tratto in modo un po' spartano, senza nemmeno concimarli...
 

denisenada

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, piace sono Denise.. sono nuova del forum (talmente nuova che devo ancora capire come funziona e dove devo andare per scrivere un messaggio in bacheca.)...mi sono iscritta perché mi piacciono un sacco piante e fiori però purtroppo su internet si trovano pareri totalmente discordanti sulla cura e sulla manutenzione..quindi penso che questo sia il posto più giusto per esporre tutti i miei dubbi... detto questo, anche io ho un ciclamino che ha avuto una fioritura bellissima per tutto l'inverno, ovviamente adesso sta iniziando a perdere alcuni fiori e alcune foglie... quindi se ho ben capito voi consigliate di lasciare tutte le foglie finchè non si staccano quasi da sole, di non togliere il buldo dal vaso in cui si trova adesso, di metterlo in una zona fresca e all'ombra per tutta l'estate, non annaffiarlo assolutamente, riniziare con le annaffiature verso fine estate e aspettare che la pianta butti i nuoi germogli sempre senza travasarla in un altro vaso?
 

Blade Spirit

Giardinauta
Io le foglie secche le tolgo.
Il bulbo confermo lo lascio nel vaso all'ombra nel luogo più fresco del giardino.
Ma acqua gliela do sennò muore di sete. Un minimo ne ha sempre bisogno.
Anzi se piove si becca la pioggia sen non piove lo annaffio io.
Così superano bene la calura estiva.
 
Alto